Citazione:Messaggio inserito da tunedport

Se la macchina ha targa tedesca deve essere prima essere immatricolata in Italia,con la procedura standard per auto tedesche usate di importazione,poi con un libretto italiano e la data di fabbricazione da esso riportata inizierai la pratica ASI che viene portata avanti da un club cui ti devi iscrivere che DEVE essere FEDERATO ASI.Il club ti chiederà una serie di adempimenti,quali la documentazione fotografica del mezzo.Sulla originalità ai fini fiscali sono molto larghi,basta che il mezzo abbia gia' i 20 anni.Un consiglio che ti do visto che ha targhe tedesche,sempre se possibile dal precedente proprietario, e' di far inserire a libretto in Germania misure opzionali di cerchio,nel tuo caso un bel 18 " ti aiuterebbe molto nel reperimento delle misure gomme.I tuoi 17" pollici di serie monterebbero le 275/40ZR 17 che sono introvabili in Italia,chi dice che le ha trovate e' stato fortunato,ora non si trovano da nessuna parte se non in America.Sul 18" di cerchio trovi tutto qui ed è un bel vantaggio.Naturalmen te se il contatto tedesco puo' rendersi disponibile col libretto tedesco.Tutto quello che dicono i tedeschi gli italiani copiano sul libretto italiano,anche se sono gomme da cava...
I copertoni si trovano eccome! Su internet. Per esempio vai su www.gommadiretto.it . Le Michelin Pilot Sport PS2 stanno sui 330 euro scontate, non poco ma sempre meno che farle venire dagli USA.
Le gomme standard che andavano sui cerchi da 16 sono introvabili anche negli USA