Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 59

Discussione: Consiglio acquisto C4 LT1

  1. #31

    Beh motoretta non sono molto d'accordo con quanto dici
    Non tutte ma in effetti quasi tutte le corvette C4 hanno il sistema bose, slver o gold, ma non era di serie. Il fatto è che quando gli acquirenti seppero dei quel partcolare sistema delco bose come optional i rivenditori non poterono, o quasi, più vendere una C4 che non avesse quel sistema. Il Doc. Bose in persona si recò in fabbrica e si portò a casa un telaio/manichino della C4 per studiare un sistema che rendesse come e più di un sietma professionale da casa[:0] bose disse più o meno qualcosa tipo "un teatro dentro una cabina telefonica"[)]
    La soluzione che hai adottato tu è quella più comune ma visto che distrugge l'idea originale, a parer mio, dovrebbe costare moolto meno di 400 euro[V]
    Io ne ho ripristinati 2, (1985/1990) riportati alla piena efficenza (e aggiunto uscita pre-out per IPOD CD etc.) e in nessuno dei due casi gli amplificatori finali erano guasti, nè gli altoparlanti. Invece erano guaste o le unità centrali e/o il pre-amplificatore che comanda i 4 finali. E per riparare entrambi i sistemi ho speso meno di 400 euro incluse il costo di ulteriori 3 unità centrali guaste dalle quali prendere ricambi, ma c'è voluto un lavoro bestiale[B)] Alla fine ho anche riparato 2 delle 3 unità che avevo comprato per parti di ricambio[^]
    Facendo i conti ho speso meno di 400 e adesso ho: 2 sistemi su due auto perfettamente funzionanti + 2 unità centrali funzionanti + 1 per parti di ricambio.
    Ma l'unica cosa realmente importante è che entrambi i sistemi funzionano per com'erano stati concepiti; nulla a che vedere con un comune sistema audio anche moderno (parlo ovviamente di sistemi comuni e non professionali o al top da migliaia di euro)

    Personalmente ritengo un grande valore aggiunto che una c4 abbia ancora il suo sistema bose funzionante e originale, per non parlare poi dell'estetica che, sempre a mio parere, perde moltissimo quando in più si cambia l'unità centrale con una di tipo generico/moderno.
    Ammetto però che le nuove radio doppio din con i megaschermi e navigatore satellitare sono una gran figata[^]



    ahò ste corvette sono proprio dei gran plasticoni...però che belle!!

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Tutte le corvette c4 hanno l'impianto Bose. Sulla mia del 1988 ogni speaker aveva il proprio amplificatore. Il guaio sono proprio gli amplificatori che dopo 20 anni sono andati o sono quasi per esserlo. Il problema si risolve nella maniera più economica collegando tutti gli speaker a un amplificatore comune da collocare in un posto nascosto - io ho scelto il "pozzetto" dietro il sedile passeggero - Costo dell'operazione comprensiva di manodopera : 400 euro. E' un ottimo impianto !![8D]

    Se ti va, perchè non prenderla ? Te la ripari con calma.. Basta vedere le cose dal giusto punto di vista

  2. #32
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    Beh motoretta non sono molto d'accordo con quanto dici
    Non tutte ma in effetti quasi tutte le corvette C4 hanno il sistema bose, slver o gold, ma non era di serie. Il fatto è che quando gli acquirenti seppero dei quel partcolare sistema delco bose come optional i rivenditori non poterono, o quasi, più vendere una C4 che non avesse quel sistema. Il Doc. Bose in persona si recò in fabbrica e si portò a casa un telaio/manichino della C4 per studiare un sistema che rendesse come e più di un sietma professionale da casa[:0] bose disse più o meno qualcosa tipo "un teatro dentro una cabina telefonica"[)]
    La soluzione che hai adottato tu è quella più comune ma visto che distrugge l'idea originale, a parer mio, dovrebbe costare moolto meno di 400 euro[V]
    Io ne ho ripristinati 2, (1985/1990) riportati alla piena efficenza (e aggiunto uscita pre-out per IPOD CD etc.) e in nessuno dei due casi gli amplificatori finali erano guasti, nè gli altoparlanti. Invece erano guaste o le unità centrali e/o il pre-amplificatore che comanda i 4 finali. E per riparare entrambi i sistemi ho speso meno di 400 euro incluse il costo di ulteriori 3 unità centrali guaste dalle quali prendere ricambi, ma c'è voluto un lavoro bestiale[B)] Alla fine ho anche riparato 2 delle 3 unità che avevo comprato per parti di ricambio[^]
    Facendo i conti ho speso meno di 400 e adesso ho: 2 sistemi su due auto perfettamente funzionanti + 2 unità centrali funzionanti + 1 per parti di ricambio.
    Ma l'unica cosa realmente importante è che entrambi i sistemi funzionano per com'erano stati concepiti; nulla a che vedere con un comune sistema audio anche moderno (parlo ovviamente di sistemi comuni e non professionali o al top da migliaia di euro)

    Personalmente ritengo un grande valore aggiunto che una c4 abbia ancora il suo sistema bose funzionante e originale, per non parlare poi dell'estetica che, sempre a mio parere, perde moltissimo quando in più si cambia l'unità centrale con una di tipo generico/moderno.
    Ammetto però che le nuove radio doppio din con i megaschermi e navigatore satellitare sono una gran figata[^]



    ahò ste corvette sono proprio dei gran plasticoni...però che belle!!

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Tutte le corvette c4 hanno l'impianto Bose. Sulla mia del 1988 ogni speaker aveva il proprio amplificatore. Il guaio sono proprio gli amplificatori che dopo 20 anni sono andati o sono quasi per esserlo. Il problema si risolve nella maniera più economica collegando tutti gli speaker a un amplificatore comune da collocare in un posto nascosto - io ho scelto il "pozzetto" dietro il sedile passeggero - Costo dell'operazione comprensiva di manodopera : 400 euro. E' un ottimo impianto !![8D]

    Se ti va, perchè non prenderla ? Te la ripari con calma.. Basta vedere le cose dal giusto punto di vista
    Io non sono un tecnico, mi sono reso conto che funzionava male e sono andato da chi monta gli impianti stereo.
    Nei 400 euro c'è anche la manodopera.
    Prima mi sono informato nei forum americani, che ovviamente non sono la Bibbia.
    La modifica non è visibile. L'amplificatore centrale è nascosto nel pozzetto dietro al sedile passeggero e la qualità del suono è ottima.
    Non conosco le caratteristiche dell'amplificatore che mi hanno montato, ma il risultato è ottimo.
    Per fare una cosa superlativa mi hanno accennato di aggiungere 2 altoparlanti per gli acuti sul cruscotto sfruttando le sedi esistenti ma vuote.

  3. #33
    Le corvette sono plasticone ?? E le macchine di oggi cosa sono ??
    Io quando vado in giro e sento il " meoooww" che sale dal cofano quando accellero ( poco! Lo ripeto, non sono uno smanettone ) mi fa sognare !![8D] Ho scarichi simili a quelli di serie , cioè esteticamente uguali, ma sono della Dinoflow, azienda dell'aftermarket.
    L'unica pecca di questa bellissima 22enne è lo sterzo ridottissimo! Sembra quello di un go-kart. Nelle manovre bisogna prenderci la mano

  4. #34
    ma quello di king e' solo un modo si dire,anche se effettivamente non ha tutti i torti.Non che per forza sia un male,ma piuttosto la caratteristica x la quale sono riusciti a fare un bel mezzo ma senza avere un prezzo inaccessobile,in piena filosofia americana e della chevrolet in particolare.
    ciauuu

  5. #35
    Beh? Poi alla fine che hai deciso di fare? La prendi?
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  6. #36
    bella...... mi è piaciuto il paragone con il go kart io dicevo sempre di avere uno skatebord con un 5700 che lo fa andare. e per lo sterzo va bene per le strade non va bene per i parcheggi ma li basta prendere l'abitudine ad entrare di culo (occhio alle misure che non vedi) . dove ti siedi e più vicino alla fine delle macchina e le curve con il retro sono più strette. ciao
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  7. #37
    effettivamente e un po plasticosa , ha pochissimo sterzo ed e piu facile parcheggiare in retromarcia che di muso ............ ma a me piace un casino lo stesso !!!

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #38
    [^]


    Citazione:Messaggio inserito da trinex65

    ma quello di king e' solo un modo si dire,anche se effettivamente non ha tutti i torti.Non che per forza sia un male,ma piuttosto la caratteristica x la quale sono riusciti a fare un bel mezzo ma senza avere un prezzo inaccessobile,in piena filosofia americana e della chevrolet in particolare.
    ciauuu

  9. #39
    Ciao a tutti, ho ormai definito il prezzo e sono in attesa che la persona dell'agenzia di pratiche auto di fiducia del conce che ha la mia corvettina (ormai la considero così) si degni di presentarsi , ma è latitante tra la Germania e i suoi caxxi da ormai 4 settimane e io tiengo un rodeamiento de balotas da niente!!!
    Ho cercato di informarmi il più possibile per sapere di quali maledetti doc deve essere dotata per immatricolarla direttamente ASI nel 2012 ( per il 2011 resterà in garage a prendersi un po di coccole), ma ho trovato solo indicazioni per quello che rigurda l'immatricolazione italiana di un veicolo usato Tedesco ( servono TEIL I e II oppure il doc del TUV o un attestato di una officina autorizzata che la revisioni e certifichi), ma non d'epoca.
    Qualcuno mi sa dire con esattezza quale doc dovrei cercare tra l'ammasso di carte in possesso del conce, in modo che possa andre la con i soldi in bocca, controllare i docs e caricarmi la macchina in spalla per portarla a casa?
    Sempre ammesso e non concesso che non cambi nulla nel 2012 in merito alle normative vigenti in matreia di auto ASI.

    E poi un dubbio: ma a cosa cacchio serve la mia laurea in ing mecc se non mi posso certificare manco la mia macchinetta?
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  10. #40
    La laurea in ing. mecc. serve solo a fare i soldi per comperarsi una C4 e se possibile studiare qualche sistema per migliorarla

    AL

    P.S. Ti parlo da collega

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •