Cerco di rispondere a tutti quanti.

@ VETTESHARK: l'auto aveva una "ottimizzazione" soft, filtro, scarico completo, mappatura.
Nessuna modifica meccanica a camme, pistoni ecc.

@ TonyRigo: non è mai stata in pista, solo giretti allegri in collina e montagna, circa 13000 Km.
Il motore è saltato sul banco a rulli il 9 marzo, dopo la seconda delle 3 rullate previste è rimasto bloccato.

@ Stroker: nera, vuoi dire che porta sfiga?
Avevo messo le foto qui: http://www.corvetteitalia.it/forum/t...16&whichpage=2

@ alain: portata in officina mi è stato detto che smontato il carter sotto il motore sono stati trovati "una gran quantità di detriti metallici".
GM non gli permette di smontarlo perchè lo vogliono loro per analizzarlo.

@ RaffoZ06: grazie 1000 per le informazioni, io ne avevo trovato uno in Inghilterra che potrei anche andare a ritirarmi personalmente affittando un furgone. Nuovo per 9660 sterline (circa 11.200 euro) http://www.partsworldperformance.com...hp?item_id=194

Comunque subito non volevano passarmi niente in garanzia perchè ai 10000 Km mi sono cambiato io olio e filtro (dopo aver chiesto loro l'autorizzazione), ma il filtro è un K&N e loro non mi hanno autorizzato ad usare "ricambi non originali".

In pratica mi hanno ipotizzato una riparazione per 18.200 euro di motore più manodopera.

Dopo settimane di discussioni e rallentamenti vari dovuti alle note vicende GM (chiusura degli uffici di Roma ecc.) ad inizio maggio arriviamo all'accordo che loro mettono il motore e io la manodopera.

C'era un motore nei nuovi magazzini in Svezia, dopo pochi giorni doveva essere in Italia per essere sostituito.

A fine maggio chiedo notizie: il motore deve ancora essere ordinato negli USA, ci vorranno almeno 2 settimane perchè arrivi in Europa...

Non so più cosa pensare!

Grazie a tutti per avermi concesso di scaricare un po' di rabbia.