Come mai il pedale della frizione funziona con il cavo???
tipo questo..
http://www.keislerauto.com/index.php...-corvette.html
Come mai il pedale della frizione funziona con il cavo???
Come mai il pedale della frizione funziona con il cavo???
Per mettere il sistema idraulico bisogna rinforzare tutto il firewall.... visto che non sarebbe in grado di sopportare lo sforzo direttamente applicatogli dal supporto della pompa.
Se leggi bene (e se parli sia con Keisler che con Scott di Classic Performance) lo sconsigliano vivamente!
Il sistema meccanico non ha un cavo, ma sfrutta il sistema originariamente previsto da mamma GM.... leve rigide!
Per White Shark...
....avrò anche molta più coppia.... ma la ho 2500 giri più in alto e ti assicuro che fino a 2000 RPM il motore è molto ma molto scorbutico!
Dipende dalla camme e dalla sezione dei condotti delle teste!
.....ma se vuoi 600 Hp devi per forza rinunciare alla coppia in basso...... ogni motore è un po' come la famosa coperta corta:
Tiri sù..... si scopre giu!
Tiri giu..... si scopre sù!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Per mettere il sistema idraulico bisogna rinforzare tutto il firewall.... visto che non sarebbe in grado di sopportare lo sforzo direttamente applicatogli dal supporto della pompa.
Se leggi bene (e se parli sia con Keisler che con Scott di Classic Performance) lo sconsigliano vivamente!
Il sistema meccanico non ha un cavo, ma sfrutta il sistema originariamente previsto da mamma GM.... leve rigide!
Per White Shark...
....avrò anche molta più coppia.... ma la ho 2500 giri più in alto e ti assicuro che fino a 2000 RPM il motore è molto ma molto scorbutico!
Dipende dalla camme e dalla sezione dei condotti delle teste!
.....ma se vuoi 600 Hp devi per forza rinunciare alla coppia in basso...... ogni motore è un po' come la famosa coperta corta:
Tiri sù..... si scopre giu!
Tiri giu..... si scopre sù!
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
vero.Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Per mettere il sistema idraulico bisogna rinforzare tutto il firewall.... visto che non sarebbe in grado di sopportare lo sforzo direttamente applicatogli dal supporto della pompa.
Se leggi bene (e se parli sia con Keisler che con Scott di Classic Performance) lo sconsigliano vivamente!
Il sistema meccanico non ha un cavo, ma sfrutta il sistema originariamente previsto da mamma GM.... leve rigide!
Per White Shark...
....avrò anche molta più coppia.... ma la ho 2500 giri più in alto e ti assicuro che fino a 2000 RPM il motore è molto ma molto scorbutico!
Dipende dalla camme e dalla sezione dei condotti delle teste!
.....ma se vuoi 600 Hp devi per forza rinunciare alla coppia in basso...... ogni motore è un po' come la famosa coperta corta:
Tiri sù..... si scopre giu!
Tiri giu..... si scopre sù!
avevo dimenticato che ho un albero a camme piuttosto mild e molti giri in meno di te.
fammi sapere come risolvi il responso "off idle", perchè sicuramente avrò lo stesso problema con la L88.Immagino interverrai sull'anticipo.
a proposito, non riesco a trovare sulla rete i valori dell'anticipo del big block, soprattutto con cam "aggressive".ste ssi dello small block?per il 350 performance ho trovato ( da varie fonti ) questi valori max : CRUISE 52-54° , WOT 36-38° ( benzine standard , 93 oct)
vero.Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Per mettere il sistema idraulico bisogna rinforzare tutto il firewall.... visto che non sarebbe in grado di sopportare lo sforzo direttamente applicatogli dal supporto della pompa.
Se leggi bene (e se parli sia con Keisler che con Scott di Classic Performance) lo sconsigliano vivamente!
Il sistema meccanico non ha un cavo, ma sfrutta il sistema originariamente previsto da mamma GM.... leve rigide!
Per White Shark...
....avrò anche molta più coppia.... ma la ho 2500 giri più in alto e ti assicuro che fino a 2000 RPM il motore è molto ma molto scorbutico!
Dipende dalla camme e dalla sezione dei condotti delle teste!
.....ma se vuoi 600 Hp devi per forza rinunciare alla coppia in basso...... ogni motore è un po' come la famosa coperta corta:
Tiri sù..... si scopre giu!
Tiri giu..... si scopre sù!
avevo dimenticato che ho un albero a camme piuttosto mild e molti giri in meno di te.
fammi sapere come risolvi il responso "off idle", perchè sicuramente avrò lo stesso problema con la L88.Immagino interverrai sull'anticipo.
a proposito, non riesco a trovare sulla rete i valori dell'anticipo del big block, soprattutto con cam "aggressive".ste ssi dello small block?per il 350 performance ho trovato ( da varie fonti ) questi valori max : CRUISE 52-54° , WOT 36-38° ( benzine standard , 93 oct)
Non esistono regole fisse per l'anticipo...... tutto è condizionato da rapporto di compressione (dinamico.... non statico), fasatura cammes, forma camere di scoppio, rapporto corsa/biella...... insomma, devi provà!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Non esistono regole fisse per l'anticipo...... tutto è condizionato da rapporto di compressione (dinamico.... non statico), fasatura cammes, forma camere di scoppio, rapporto corsa/biella...... insomma, devi provà!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
thanksCitazione:Messaggio inserito da Stroker
Non esistono regole fisse per l'anticipo...... tutto è condizionato da rapporto di compressione (dinamico.... non statico), fasatura cammes, forma camere di scoppio, rapporto corsa/biella...... insomma, devi provà!![]()
so che è fuori topic, ma giacchè ci sei...
tu che hai una C6 , che tipo di mufflers-scarichi vengono usati sulla c6 e z06 per far respirare il motore a 6-7000 rpm. Perchè dovrò trovare una soluzione per la L88: senza scarichi adeguati , praticamente non è più una L88 e non so se la soluzione open exhausts sia fattibile a causa dell'eccessivo rumore in condizioni normali.
L'ideale per me sarebbe poter montare delle Hookers ( con silenziatore, per ragioni estetiche) + gli electric cutouts. ma non si può fare con gli headers Hooker, a quanto ne so io