Eccoci qua,
dopo un nuovo intervento del MECCA che ha applicato in sostanza quanto suggerito nel forum USA di cui al link
http://www.z06vette.com/forums/f117/...er-pics-43213/
C'è stato un grosso miglioramento, mi spiego:
Dopo aver testato la vettura a fondo (anche in autostrada) e il risultato è che ...
LA VIBRAZIONE E' PRESSOCHE' RISOLTA, ma ...
... E' DIVENTATO UN PROBLEMA LA DUREZZA DEGLI INNESTI.
La leva non vibra (quasi) più, ha solo una risonanza da circa 3.000 RPM fino a 3.800 RPM, in prima, seconda e terza marcia, ma il problema adesso sono gli innesti.
Lo sforzo da applicare è ciclopico (in particolare quando cambi oltre 5-6.000 RPM), tanto che se hai la mano sudata (come è normale quando pesti), corri il rischio che il 2° - 3° ti scappi.
La 6° diventa difficile da inserire.
La 1°, 2°, 3° e 4° marcia invece, se guidi con i guanti, diventano una goduria (e sono tutte le marce che usi se spingi davvero - la 4° poi solo in pista).
Inserire la retromarcia è diventata una manovra per culturisti, non c'è praticamente verso di inserirla, se non girando il palmo verso l'esterno, tanto è lo sforzo che il pollice non riesce a sopportare.
Probabilmente l'incredibile durezza è dovuta alla taratura del precarico della molla di contrasto che ora è al massimo, solo che il MECCA mi dice che se riduce il precarico, ritorna la vibrazione.
Mah!
Devo fargli fare ancora una prova, certo che se no o trovo una soluzione un pò più soft o rimonto quello STOCK!!!
[}][}
][}
][8D][8D][8D][}
][}
][}
]