-
se togli i(il) catalizzatori(e) hai un certo vantaggio per le ridotte contropressioni . Se il catalizzatore è particolarmente sporco.. puoi ottenere un sensibile vantaggio (amplificato dal fatto che prima non era al top) .
EGR, Air pump:
L'EGR andrebbe eliminato anche dal chip della centralina. (se non lo fai non c'è un gran problema ma può essere che ti esca il codice 32 (dal service Engine Soon) e ogni volta ci devi convivere.
L'air pump invece è un problema non di poco conto se non integrato da una modifica la chip.
Detto per sommi capi non avrai piu una fonte addizionale di ossigeno "sparata" nello scarico.
nella calibrazione della centralina c'è una costane indicata in mVolts della sonda (modificabile) che si chiama AIR lean/rich reduction volts.
Ebbene, la centralina sa che ha una fonte di O2 che non deriva dalla combustione (deriva appunto dal sistema A.I.R.) prende i 101,77 millivolts (valore di cui non tener conto nel voltaggio complessivo segnalato dalla sonda lambda) e usa il feedback complessivo della sonda per tarare il mix aria benzina.
Se dopo aver eliminato l'AIR, la centalina ha ancora questo valore su questa costante, continuerà a credere che i 100 mv addizionali derivino dall'aria sparata dall'AIR system (che in realtà non spara piu niente...).
meditate gente.
La cosa migliore è disabilitare tutti i parametri per l'entrata in funzione del AIR system, e non preoccuparsi + dei millivolts.
meditate gente.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum