Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: c5 cabrio

  1. #11
    bulletta
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da wankel

    aspettiamo le immagini, nel frattempo, visto che al proprietario aumenta la famiglia, non è che gli potrebbe andar bene una Rx8..che
    di porte ne ha quattro..?
    saluti Wankel
    Hai un RX8?
    Bella macchina. L'ho provata un paio d'anni fa. Rumore particolare - sembra una turbina - motore infinito, linea accettabile (a me piace). Handling troppo poco nervoso per una sportiva 'gnorante come vorrebbe sembrare, ma comunque abbastanza divertente.

    Un bel giocattolino, insomma. Tra l'altro, proprio come i "giocattoli", si presta a personalizzazioni infinite. La vedo bene con un cofano in carbonio, alettone un po' pronunciato, e cerchi cromati alla "pappa americano", stile Need for Speed (o, se preferite, Fast and Furious).

    Eh, avessi un garage e un portafoglio come dico io...

  2. #12
    Il problema della RX8 è la scocca....
    ...hanno voluto fare una cosa "inusuale" con le portiere stile Lancia Appia ed a causa di questo dicono che la scocca sia un po' troppo flessibile (torsione)...dicono!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #13
    Il problema della RX8 è la scocca....
    ...hanno voluto fare una cosa "inusuale" con le portiere stile Lancia Appia ed a causa di questo dicono che la scocca sia un po' troppo flessibile (torsione)...dicono!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #14
    wankel
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Il problema della RX8 è la scocca....
    ...hanno voluto fare una cosa "inusuale" con le portiere stile Lancia Appia ed a causa di questo dicono che la scocca sia un po' troppo flessibile (torsione)...dicono!
    ti assicuro che ha un telaio invidiabile, e un handling da paura,
    basta che tu guardi i riferimenti nei tracciati di vairano e di
    balocco, ottenuti da Quattroruote e Auto, con soli 231 Cv, che secondo me non ci sono neanche tutti, si mette dietro molte auto...
    che di cavalli ne hanno molti di piu'..il problema di questa vettura
    è caso mai la cavalleria, ci stavano tranquillamente un 100 di cavalli in piu', Astra Corse, fino all'anno scorso faceva il trofeo
    e parlando con i responsabili del progetto, il limite erano solo i
    CV...!!

  5. #15
    wankel
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Il problema della RX8 è la scocca....
    ...hanno voluto fare una cosa "inusuale" con le portiere stile Lancia Appia ed a causa di questo dicono che la scocca sia un po' troppo flessibile (torsione)...dicono!
    ti assicuro che ha un telaio invidiabile, e un handling da paura,
    basta che tu guardi i riferimenti nei tracciati di vairano e di
    balocco, ottenuti da Quattroruote e Auto, con soli 231 Cv, che secondo me non ci sono neanche tutti, si mette dietro molte auto...
    che di cavalli ne hanno molti di piu'..il problema di questa vettura
    è caso mai la cavalleria, ci stavano tranquillamente un 100 di cavalli in piu', Astra Corse, fino all'anno scorso faceva il trofeo
    e parlando con i responsabili del progetto, il limite erano solo i
    CV...!!

  6. #16
    fabri
    Guest
    bella la RX8, a me piace molto, giuseppe quello che venne a voghera con la 427 del 67 coupè e vinse il primo premio, l' ha comperata rossa ed é molto contento, dice che gira bene in alto, e che quindi va tenuta su di giri.....ma per il resto ottima.

  7. #17
    fabri
    Guest
    bella la RX8, a me piace molto, giuseppe quello che venne a voghera con la 427 del 67 coupè e vinse il primo premio, l' ha comperata rossa ed é molto contento, dice che gira bene in alto, e che quindi va tenuta su di giri.....ma per il resto ottima.

  8. #18
    bulletta
    Guest
    Ripeto che l'RX8 l'ho provata, e le sensazioni sull'handling sono mie, non riportate.
    Ad esempio, quanto dice Stroker direi che può senz'altro corrispondere a verità. L'auto mi dette infatti la sensazione di scarsa precisione, e di una certa mancanza di "coerenza". Ma non di sterzo, che anzi è più che buono. Probabile che sia dovuta proprio alla eccessiva flessibilità del telaio.

    Ma io non sono nessuno, quindi potrei senz'altro sbagliarmi


    Parli di tempi sul giro, ma i riferimenti cronometrati non sono l'unico parametro per definire una vettura. Anzi, a dire il vero, con la situazione di traffico odierna, molto meglio non andare forte, ma divertirsi anche andando piano.
    Ad esempio, una BMW M5 in certi circuiti, e anche in assoluto, è sicuramente più rapida di una M3. Ma su strada, dove i 507 CV del 10 cilindri non li scarichi mai, conta di più la rapidità nei cambi di direzione, la facilità di inserimento in curva, in una parola l'handling. E lì una M3, o anche (ancora meglio) una Z4 Coupé, è senz'altro superiore all'M5 (che, incredibilmente, è addirittura sottosterzante, e l'M6 è ancora peggio). E' lo stesso motivo per cui molti tester scendono col sorriso da auto che di cavalli non ne hanno tantissimi (Porsche Cayman, Lotus Elise, tanto per fare due esempi), ma sono estremamente reattive e divertenti da guidare.
    E potrei scrivere ancora per ore, ma mi fermo qua

    Ah, la C5 Cabrio è uno spettacolo... [][][]

  9. #19
    bulletta
    Guest
    Ripeto che l'RX8 l'ho provata, e le sensazioni sull'handling sono mie, non riportate.
    Ad esempio, quanto dice Stroker direi che può senz'altro corrispondere a verità. L'auto mi dette infatti la sensazione di scarsa precisione, e di una certa mancanza di "coerenza". Ma non di sterzo, che anzi è più che buono. Probabile che sia dovuta proprio alla eccessiva flessibilità del telaio.

    Ma io non sono nessuno, quindi potrei senz'altro sbagliarmi


    Parli di tempi sul giro, ma i riferimenti cronometrati non sono l'unico parametro per definire una vettura. Anzi, a dire il vero, con la situazione di traffico odierna, molto meglio non andare forte, ma divertirsi anche andando piano.
    Ad esempio, una BMW M5 in certi circuiti, e anche in assoluto, è sicuramente più rapida di una M3. Ma su strada, dove i 507 CV del 10 cilindri non li scarichi mai, conta di più la rapidità nei cambi di direzione, la facilità di inserimento in curva, in una parola l'handling. E lì una M3, o anche (ancora meglio) una Z4 Coupé, è senz'altro superiore all'M5 (che, incredibilmente, è addirittura sottosterzante, e l'M6 è ancora peggio). E' lo stesso motivo per cui molti tester scendono col sorriso da auto che di cavalli non ne hanno tantissimi (Porsche Cayman, Lotus Elise, tanto per fare due esempi), ma sono estremamente reattive e divertenti da guidare.
    E potrei scrivere ancora per ore, ma mi fermo qua

    Ah, la C5 Cabrio è uno spettacolo... [][][]

  10. #20
    lugac5
    Guest
    per chiara!!!grazie, la vette in vendita è quella.....[]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •