Il rumore di cui ti hanno parlato si verifica occasionalmente su molti LT5 ma solo all avviamento; la causa è lo scaricarsi di uno pretensionatore della catena, questo pret. è idraulico e funziona più o meno come una punteria idraulica: se si scarica, il pretensionatore si muove in modo incontrollato e sbatacchia dentro la testata. (lui, non la catena) è "normale" e non causa danni, se dura più di un paio di secondi può darsi che la valvola di non ritorno del filtro olio sia guasta e quindi il pretensionatore si scarica più facilmente.

per rompere qualcosa su un LT5 ben tenuto e sopratutto non pasticciato devi essere o sfigato sfigato o pirla pirla :-p quindi non crearti paranoie fin dall'inizio :-D
un consiglio, anzi una intimazione! ;-) -devi categoricamente- comprarti i manuali d'officina originali che ti renderanno la vita con la tua vecchia signora a 8 cilindri mooolto più facile!

concordo con gli altri utenti che ti consigliano di non far mettere le mani in questo motore da gente di cui non sei sicuro al 100%

e scommetto una pizza che appena proverai questo motore ti si stamperà un sorrisetto ebete in viso che difficilmente potrai nascondere :-) questo in modalità "normal"
in full invece c'è poco da ridere e molto da stare attenti perchè in quella posizione la chiavetta apre le porte al diavolo che non aspetta altro che farti la pelle :-p


Citazione Originariamente Scritto da zor_ro Visualizza Messaggio
Grazie dei consigli.
La mia Vette e' del '95, ultimo anno della zr1 e quindi spero sia quello con meno problemi. Ho mandato a fare il controllo dell'auto, che ha 26.000 miglia, e nel report mi hanno indicato che la cinghia/tendicinghia è un po' rumorosa.
Non so cosa questo voglia dire e a che punto debba preoccuparmene ma quel che è certo che se si rompe la cinghia di trasmissione è un tragedia!

Sicuramente quindi dovro' farla vedere ad un meccanico il piu' possibile competente.