Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
Elisa, sono assolutamente d'accordo! Ma come cacchio dimostri, eventualmente, a queste merde ignoranti come prugne secche, che la macchina è stata prodotta nell'82??? Io credo basti la documentazione ASI, ma meglio sarebbe risalire dal numero di telaio. La legge dice: "Sono considerati veicoli storici ultratrentennali gli autoveicoli e i motoveicoli con le seguenti caratteristiche:
  • costruiti da oltre trent'anni (salvo prova contraria, l'anno di costruzione coincide con l'anno di prima immatricolazione in Italia o in un altro Stato )". Quindi "SALVO PROVA CONTRARIA!" : i bastardi, quindi, non si sbilanciano su cosa intendano come prova contraria: sta di fatto che chi possiede storiche molto potenti e ovviamente inquinanti sotto i 30 anni di età si troverà -dovesse passare sto cacchio di norma- a pagare parecchi quattrini.....
Io ho la scheda delle caratteristiche tecniche della mia firmata e timbrata da Loi (asi) nel 1997!! È praticamente servita per immatricolare la macchina in Italia nel 2000 e per scrivere sul libretto che è una 1968... Spero che questo possa bastare...