Io penso che questa gente abbia una visione della vita completamente distorta grazie ai loro grassi emolumenti. A parte l'enorme confusione contabile
( pensate a quello che hanno combinato con IMU TARI TASI ecc.ecc.) dubito molto che i cittadini italiani siano in grado di acquistare in questo momento
di crisi una flotta di automobili nuove per far piacere ai nostri stupidi legislatori. Vi pare plausibile che il " travet " di turno si indebiti ancora per migliaia di
euro per risparmiare ( x 3 anni ) 2 o 300 euro l'anno ? Già l'assicurazione per furto su un valore superiore gli costa di più ! Il famoso superbollo introdotto
recentemente ha di fatto decapitato la vendita di auto di prestigio e chi le ha volute acquistare le ha immatricolate all'estero. A questo proposito ho visto
proliferare, perlomeno a Roma, la quantità di vetture immatricolate in Romania, Bulgaria, Albania ecc.ecc. .... e non sono turisti. Fra pochi anni andremo
tutti a fare la spesa con le auto dei nostri collaboratori filippini.......
Povera Italia...amate sponde....speriamo che lascino in pace almeno le vetture d'epoca, ma ne dubito in quanto ogni volta che si vuole mettere mano a
qualcosa si traduce in un peggioramento economico nella vita del cittadino.