Rieccomi! Ho scorso questo per me inedito post e, da quasi nullità quale sono in campo di restauri, ti posso dire solo una cosa : ci sono passato anch'io, c'è da tribolare, se non sempre, almeno spesso......Ma poi c'è la soddisfazione di rivedere portato a nuova vita un mezzo da sogno, uno di quelli che fa girar la testa alla maggior parte dei passanti e che suscita piu' simpatie che invidie. La tribolazione è per il portafoglio, siamo d'accordo, ma ci sono tante soddisfazioni. Anch'io vado stamattina, dopo le ferie, a ritirare la mia : modulo dello starter e motorino tergi sostituiti, nel senso che qualche rognetta ci deve sempre essere ......Con la prima ho rischiato di finir fuori strada su un tornante : attaccavo l'aria condizionata e i suddetto modulo sbagliava ad alzarmi il minimo (detto in parole povere ), con conseguente spegnimento, perdita di servosterzo e inchiodata delle ruote motrici nel bel mezzo del tornante.....Complim enti per la tenacia nel restaurare la tua Vette, tieni duro e non preoccuparti del portafoglio : come un frigo, prima o poi, tornerà a riempirsi!
![]()