Sai Motoretta che prima o poi ci beccheremo per stare tutti insieme attorno a un tavolo a parlare di v8,per ora pero' devo dire che la tua risposta e' emblematica del corvettista italiano,e mi ci metto dentro anch'io benche' voglia evolvere...nel senso che chi si prende una C4,ma anche una C3, fa una scelta filosofica:queste sono le ultime macchine su cui poter sperimentare l'hot rodding.Queste sono macchine che puoi ancora "capire" senza aver fatto il MIT e che puoi modificare tu,ed e' proprio questo il punto,CON LE TUE MANI...questo vuol dire VIVERE la tua passione fin dentro il motore.Pensa a MIC ,chi glielo ha fatto fare per un anno e mezzo di collezionare pezzi,per poi avventurarsi in una odissea senza fine fatta di rettifiche,saldature riportate,porting,cr eazioni di parti ex novo..ecc ecc fino al montaggio in auto...questa e' la passione vera di un vero Corvettista Hot Rodder,gli altri possiedono una Corvette,e se vogliono piu' cavalli,come hai detto...si comprano una C5 o C6 ...grazie e che ci vuole,basta pagare e tutti ci riescono...farsi le cose da soli e' un'altra galassia.