Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Frenata sul bagnato

Visualizzazione Elencata

  1. #17
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    L'effetto frenata lunga sul bagnato ( con conseguente funzionamento ABS ) avviene solo quando entri dentro un lago d'acqua grande come il Trasimeno. Direi un fenomeno straordinario , ma non nelle nostre strade. La macchina è bassa e i copertoni sono larghi . E' normale , accade anche sulle altre macchine.
    Teniamo sempre conto però che la C4 è "antica" .
    Ripeto, non è che la macchina non frena sul bagnato, è che la prima frenata dopo un lungo tratto senza toccare il pedale del freno, probabilmente trova il disco bagnato e la prima "pompata" è poco produttiva, già rilasciando il pedale e premendo di nuovo tutto è normale, poi se uso il freno in continuazione tale problema non si verifica.
    Ovviamente le pasticche dei freni non sono originali, forse è un problema delle stesse. Ricordo a tal proposito che qualche tempo fa avevo acquistato un rc 45 in cui il vecchio proprietario aveva installato delle pinze brembo monoblocco e pasticche racing, ebbene la prima volta che fui colpito da un acquazzone feci l'amara scoperta che i freni sul bagnato erano inesistenti e feci tutto il viaggio di ritorno sotto l'acqua mantenendo una leggera pressione sulla leva del freno in modo tale da garantirmi l'efficenza della frenata. Ovviamente era un impianto che dava il massimo della prestazione sotto stress, tipo in pista.
    Non vorrei quindi che all'ultimo cambio dei freni il meccanico, per far bene, mi abbia montato una coppia di pattini che lavorano a temperature alte. Io è da poco tempo che mi sto interessando al miglioramento di quest'auto e vorrei dilettarmi, per passione, a metterci le mani da solo, ed è per questo che cercavo consigli sull'altro 3d su come magari migliorare quel difettuccio delle sospensioni (che secondo me ha di serie).
    Ripeto comunque che sull'asciutto non ho tutti i problemi di frenata di cui ho sentito lamentare qui sul forum.
    La mia frena per frenare.

    Mi domandavo solo il perchè come su altre auto posseduto non abbiano adottato il disco forato o baffato che su una sportiva di tali prestazioni sarebbe stato opportuno.
    Ultima modifica di Force V8; 05-25-2013 alle 08:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •