Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
prova bene come tiene il minimo,se la macchina ha tutto il materiale antiinquinqmento,son da lambda,catalizzatori .Accendila a freddo,deve stare per 30-50 secondi sugli 800-700 rpm,poi calare progressivamente a 600 giri in park,minimo stabile senza su e giu'.Aspetti 4 minuti ,poi quando va in closed loop e' importante vedere come lavora di lambda e come tiene il minimo,se e' bello stabile molto bene!
Prima del test drive controlla l'olio cambio automatico,a motore bello caldo (80-85 gradi) porta il selettore da park in r ,torna in park,poi in OD ,torna in park,ecc fino a 1 e riporta in Park ,estrai l'asta dell'automatico puliscila e vedi il livello olio devce stare vicino alla tacca alta del tratto zigrinato.Annusa l'olio e senti se odora di caffe' bruciato di olio buono e se e' bello rosso e terso.
Passa alla prova su strada e vedi il cambio come reagisce,partenza morbida ,cambiate dolci .scalda bene olio cambio e olio motore girando per 15 -20 minuti con andatura blanda,quando la macchina e' bella calda fai una tiratina e quando e' bella calda esegui qualche kick down,cioe' la scalata affondando repentinamente l'accelleratore,da OD l'automatico deve scalare giu' in D e tirare la marcia per poi riportarti in OD.A dire il vero quando si prova un cambio automatico sui manuali ATSG ti dicono di partire in OD e appena senti il secondo rapporto entrare,affondare di kick down e deve tornare in prima...poi devi provare a passare in corsa da OD in D e sentire freno motore e lasciandola in D a velocita' altina diciamo 80 km h devi lasciare l'accelleratore e sentire man mano che cala la velocita' le scalate di rapporto e freno motore.Congratulazio ni
Spiegazione da manuale... faro' tutti questi testi domenica, se non piove :-)