Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: Allineamento cofano

  1. #11

    ... se riesci fai anche 2 foto qnd smonti il musetto e cofano così da avere un reportage x tutti ... poi a qlc1 sicuramente servirà!

    grazie

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  2. #12
    [:I][:I][:I]
    a me servirebbe di sicuro .......
    [:I][:I][:I]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #13
    Ragazzi venerdì operiamo Confermo che il problema deriva da una riparazione approssimativa derivante da forte urto subìto in passato - addirittura mancano gli antinebbia ( vabbè, non li uso mai qui a Roma..)-
    Ciò è coerente con la storia della macchina: per un periodo piuttosto lungo è rimasta inattiva.
    Da un esame il paraurti è spostato sulla sx di qualche millimetro rispetto a un teorico allineamento mentre il cofano è più alto (il "gradino" della foto).
    L'idea è quella di complicarci la vita il meno possibile: se riusciamo a spostare correttamente il paraurti e ad abbassare il cofano DOVREBBE andare tutto a posto.
    Dico "dovrebbe" perchè agire sul cofano è semplice, sul paraurti molto meno. Smontare il paraurti mi mette un pò di ansia [V] Il fatto che sia stato montato male significa che è difficile da regolare; terrò a mente tutti suggerimenti di Mic e Tuneport A dopo...

  4. #14
    lascia stare Ansia finche lavori sulla macchina altrimenti e logico che i lavori vanno per le lunghe ........ su dai pensa solo alla Vette quando le stai vicino !!!






    [)][)][)]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #15
    Primo aggiornamento: Ragazzi non c'è un pezzo dritto !![V]
    Questo mi fa pensare a una considerazione che spesso si sottovaluta al momento dell'acquisto: se la vettura ha "pochi" kilometri all'attivo significa che ha subìto un evento drammatico. Le nostre ragazze DOVREBBERO avere oggi + di 100.000 miglia, invece ne hanno generalmente la metà. Come mai ? Il vecchietto che si compra la super sportiva e la tiene nel suo garage per 20 anni è ovviamente una favola... anche se a noi piace moltissimo.
    Secondo quanto ho trovato scritto in molti forum il prezzo accessibile della C4 deriva dal fatto che spesso sono in cattive condizioni e prive di restauri importanti.
    Ora, a mio parere, su una vettura che vale 13k euro gli interventi devono essere migliorativi ma al tempo stesso economici. Smontare tutta la macchina e raddrizzare i pezzi per recuperare qualche millimetro di fuga tra cofano e parafango mi sembra da matti. Si fa quello che si può. C'è anche il timore di rompere qualcosa... come mi è successo il primo giorno: alzando un tergicristallo, l'ho rotto !
    E' solo questo il punto dolente della mia vette! Per il resto sono stato fortunato ( ma faccio gli scongiuri): tiene la strada, frena, motore e trasmissione "perfetti", interni nuovi, cruscotto funzionale, compreso il riscaldamento/ climatizzatore che ho letto da qualche problema.
    Qualche piccola ruga può anche starci.
    Adesso che mi sono sfogato.... torno al lavoro !
    Questa sera metto il risultato finale

  6. #16
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Primo aggiornamento: Ragazzi non c'è un pezzo dritto !![V]
    Questo mi fa pensare a una considerazione che spesso si sottovaluta al momento dell'acquisto: se la vettura ha "pochi" kilometri all'attivo significa che ha subìto un evento drammatico. Le nostre ragazze DOVREBBERO avere oggi + di 100.000 miglia, invece ne hanno generalmente la metà. Come mai ? Il vecchietto che si compra la super sportiva e la tiene nel suo garage per 20 anni è ovviamente una favola... anche se a noi piace moltissimo.
    Secondo quanto ho trovato scritto in molti forum il prezzo accessibile della C4 deriva dal fatto che spesso sono in cattive condizioni e prive di restauri importanti.
    Ora, a mio parere, su una vettura che vale 13k euro gli interventi devono essere migliorativi ma al tempo stesso economici. Smontare tutta la macchina e raddrizzare i pezzi per recuperare qualche millimetro di fuga tra cofano e parafango mi sembra da matti. Si fa quello che si può. C'è anche il timore di rompere qualcosa... come mi è successo il primo giorno: alzando un tergicristallo, l'ho rotto !
    E' solo questo il punto dolente della mia vette! Per il resto sono stato fortunato ( ma faccio gli scongiuri): tiene la strada, frena, motore e trasmissione "perfetti", interni nuovi, cruscotto funzionale, compreso il riscaldamento/ climatizzatore che ho letto da qualche problema.
    Qualche piccola ruga può anche starci.
    Adesso che mi sono sfogato.... torno al lavoro !
    Questa sera metto il risultato finale
    Allora, ci siamo! E' un sistema che ci ha fatto impazzire..ci sono moltissimi spessori, comunque abbiamo raggiunto un buon risultato, direi un buon compromesso visto le premesse. Come scritto prima abbiamo spostato il paraurti in avanti e abbassato il cofano levando uno spessore.
    Adesso ci manca la chiusura del cofano da un lato.
    Qui devo aprire una piccola parentesi: sembra comune il difetto del cofano che non si apre, tanto che su internet esiste una corda di emergenza per farlo aprire.
    Il problema è il registro di plastica nera nel quale scorre il filo bauen che comanda l'apertura.
    Questo registro apparentemente sembra sano tanto che spesso ci si sbaglia ( se azioniamo la leva a cofano aperto sembra che funzioni) ma quando è sotto sforzo "sgrana" non tirando più il filo fino a battuta.
    Lunedì metto un bel registro di metallo preso da un ciclomotore. Allego qualche foto..ho fatto ammattire il mio amico !!


    Immagine:

    77,37KB

    Immagine:

    68,69KB

    Immagine:

    55,01KB

  7. #17
    il miglioramento dalle prime foto e notevole

    complimenti
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #18
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    il miglioramento dalle prime foto e notevole

    complimenti
    Grazie

  9. #19
    Gran bel risultato
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  10. #20
    Direi proprio un ottimo risultato, bravi!!
    Pero' rmetti la cover plate davanti e sposta la targa!!!!
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •