Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Stranezze su controllo livello olio motore...

  1. #1
    emmegey
    Guest

    Stranezze su controllo livello olio motore...


    Dunque, il manuale della C6 (e di altre auto o moto) consiglia di effettuare il controllo livello olio a motore caldo, dopo un paio di minuti in modo da dare allo stesso il tempo di scendere nella coppa. Notoriamente l'olio caldo aumenta di volume....
    Effettuando il controllo con tale modalità (anzi aspettando anche 5-10 minuti) leggo un livello.
    Come mai se rieffettuo la prova, senza assolutamente spostare l'auto, ad esempio dopo mezza giornata o addirittura il giorno dopo a motore quindi completamente freddo, il livello è più alto di qualche mm?

    P.S.: su altre vetture, effettuando le misurazioni con stesse procedure, non ho mai riscontrato questa anomalia, anzi, a freddo il livello è lievemente inferiore che a motore caldo.[?]

  2. #2
    Punterie idrauliche, motore a "V" etc..... ci vuole un bel po prima che tutto l'olio scenda giù dalla lifter walley!

    Tranquillo.... è tutto Ok!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    emmegey
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Punterie idrauliche, motore a "V" etc..... ci vuole un bel po prima che tutto l'olio scenda giù dalla lifter walley!

    Tranquillo.... è tutto Ok!
    E quindi i 2 minuti indicati sul libretto d'uso sono un tempo decisamente inadeguato....Meglio quindi il controllo a freddo dopo lunga sosta?

  4. #4
    No.... perchè il livello rischia di essere falsato!

    In altre parole è bene controllare il livello tenendo in conto anche dell'olio che normalmente rimarrebbe sulle pareti del monoblocco etc....!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •