Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 90

Discussione: Scarichi : short tube e long tube !!!

  1. #1

    Scarichi : short tube e long tube !!!


    Vedo che da un pò di tempo mancano gli input di conversazione
    Vogliamo parlare di scarichi ?
    Perche le C4 hanno gli short tube invece dei long tube ?
    Cosa volevano ottenere gli ingegneri della chevrolet adottando una soluzione piuttosto che l'altra ?
    Che differenza effettiva ci sarebbe tra le due soluzioni mantenendo la Y - sulle C4 prima serie - ?
    Che differenza a livello di sound e prestazioni effettive ?
    Va bene come topic no ??

  2. #2
    Eh gia' qui le discussioni ,non voletemene (e qui giu' tutti a bastonarmi ma forse avete ragione),ultimamente languono...anzi tra un po' su un forum tecnico aprirete post su che angolo del parabrezza avete scelto per la targhetta di Alain!Un plauso a Motoretta che da sempre rilancia in questo "stanco forum" con stimoli nuovi...Posso capire che non tutti si vogliono addentrare nei meandri della tecnica pura,ma in un forum tecnico parlare di lampadine e come sono messe a massa (senza voler offendere chi chiede anche nozioni di base ben inteso)....cioe',puo ' starci ma...boh,non so...
    Vi esorto tutti ad amare profondamente questa che non e' una macchina,ma e' un filosofia di vita,un momento per stare insieme e fare amicizia,parlare di passione pura,buttarci anche dentro al cofano con qualche chiave e la voglia di imparare...insomma potreste provare tutto questo per una Audi A 4...no,non in questi termini...Lo so e' OT,ma l'incipit di Motoretta mi ha indotto a rilanciare...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    Il motore L98 e' notoriamente un motore che ben risponde alle modifiche dell'impianto di scarico.Infatti un restrittivo sistema catalitico limita fortemente il flussaggio del motore.Tra tutte le modifiche topiche forse quella agli scarichi e' la piu' EFFECTIVE come dicono loro...L'l98, e mi concentro su questo,come sapete e' un motore strutturalmente limitato nella sua respirazione dalla scelta costruttiva.E' un motore fortemente limitato dai sistemi antinquinamento (catalizzatori-precatalizzatori),da scelte ingenieristiche che hanno limitato il range dei giri,privilegiando una coppia bassa (tra l'altro aspetto eccezionale di questo motore tale da farmelo preferire all'LT1).Come tutti sapete il "sistema " L98 gira intorno al concetto coppia tutta subito,litato numero di giri e quindi ben presto la potenza ti lascia e non sostiene piuì l'accelerazione che pero' all'inizio e' bruciante.Questo vuol dire che il grafico di un L98 sale in verticale entro i primi 2000 giri e raggiunge coppia massima e picco di hp, da li poi si trasforma in una linea piatta fino ai 5200 rpm,perche' ci arriva a 5200,ma gia a 4800 ha gia' finito da un pezzo di spingere fuori cavalli.Qui entra in gioco il discorso headers o collettori di scarico .Normalmente le vecchie corvette C3 usano dei Manifold in ghisa molto grezzi.La C4 di serie ,e questa e' una finezza.ha utilizzato degli short,cioe' dei collettori corti.Questi sono senz'altro piu' flussanti e bilanciati di un manifold in ghisa dritto,ma limitati nel loro effetto promotore della "respirazione" dalla loro relativa lunghezza e anche da un design non pienamente short headers,visto che nel collector ci sono due tubi strozzati.Non parliamo poi di come questi shorty sono port matched alle luci di scarico,con scalini e disallineamenti tali da creare turbolenze e sbilanciamenti di flusso,per non parlare degli air tube,i tubetti delle emissioni,tanto cari a Motoretta che entrano dentro di traverso per piu' di un centimetro e mezzo ,ostruendo le luci di scarico.Ne risulta un sistema che vorrebbe ma non puo',ma questo e' il compromesso della produzione di serie e delle omologhe antinquinamento.Gli amici Californiani invidiano i loro colleghi dei rimanti stati americani perche' possono usare "legalmente" i long tube.In California una legislazione stringente e severa in materia di emissioni prevede ispezioni visuali oltre che sniffer su tutti i dispositivi:AIR injection,EGR,EVAPOR ATIVE CANNISTER,VACUUM LINES,EXAUST MANIFOLD (carb number)CATALITHIC CONVERTER,persino il tappo del serbatoio...
    Cio' detto se dei buoni shortie headers danno un determinato guadagno in termini di cv e coppia su un motore stock,si parla di circa 10-15 cv,i long tube in accoppiata alla rimozione dei cat e a diametri di scarico maggiorati (questi solo in caso di aumento di cubatura)possono fruttare tra i 15-20 cv ,non poco su un motore stock.I long tube promuovono il flussaggio del motore,a parita' di teste,e il picco di potenza tende leggermente ad inalzarsi rendendo la progressione verso l'alto piu' pronta ed effettiva,cioe' verso il picco estremo dei giri la sensazione e' quella di "spingere" di piu' cioe' di avere ancora cv utili ,ed in effetti qualcosa c'e'.Quindi in assoluto i long sono da preferire agli short,poiche' un L98 deve recuperare quel gap agli alti giri che strutturalmente lo caratterizza.
    Ultima modifica di tunedport; 11-19-2013 alle 08:33 PM
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #4
    Grazie Tuned La questione degli scarichi mi ha sempre incuriosito perchè è una materia molto affascinante ma spesso presa con estrema sufficienza ancora oggi . Non ho trovato delle spiegazioni esaustive in merito . Gli short tube della C4 assomigliano a un rastrello rovesciato con i tubi periferici più lunghi di quelli centrali : suppongo che la lunghezza diversa derivi dalla sequenza con cui lavorano i cilindri, mentre nei long tube i tubi sono tutti della stessa lunghezza. Ho notato questo che ha certamente una valenza ma che non riesco a capire. E' comunque certo che lo scarico è sempre progettato in funzione del tipo di motore , alcune moto hanno per esempio degli scarichi molto " tortuosi" che sembrano incomprensibili, ma se uno li cambiasse con dei tubi dritti .. il motore ci perderebbe in efficienza.

  5. #5
    Sono daccordo sul tipo di discussione, molto interessante soprattutto per chi vuole sapere di più.
    Complimenti.

  6. #6
    Bella discussione!! e grande tunedport ottima spiegazine
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  7. #7
    La mia domanda, forse un pò provocatoria, è questa: viste le strade che ci ritroviamo, e che al 99% dei casi non si deve fare una gara di accellerzione contro altre macchine sportive ferme ai semafori... ha senso apportare modifiche agli scarichi?
    Ok, c'è la ricerca personale di "migliorare" comunque l'efficenza, o l'efficacia, del motore, ma a cosa si va incontro di sicuramente tangibile? Non credo che molti di noi abbiano effettivamente modo di rendersi conto poi nella guida di tutti i giorni del guadagno di cavalli visto che si andrebbero, se ho capito bene, a sentire counque a giri piuttosto alti come "mantenimento" dello spunto iniziale, quindi a velocità da uso autostradale per lo meno. D'altro canto la rimozione dei precatalizzatori, il tirar un bel tubo dritto con diametro diverso da quello stock crea (e questo è un dato di fatto sentendo poi chi di noi ha eseguito la modifica) si una modifica del sound, ma anche una risonanza del "suono" in uscita rendendo la guida, sopratutto ai bassi regimi, assai fastidiosa se non snervante nei lunghi tragitti.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  8. #8
    confermo quanto detto da Lastout
    io ho cambiato lo scarico
    il sound e migliorato ma nell uso cittadino e fastidioso a lungo andare
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    Quindi, se non ho capito male, togliendo i catalizzatori e sostituiendoli con un tubo "aperto", si avrebbe un guadagno di cv agli alti giri ed una perdita ai bassi?
    Questo vale solo su L98 o anche su LT1?

  10. #10
    Non conosco, come dicevo, i benefici dei long tube - come mi sembra di capire è qualcosa di minimo- vedo però nelle macchine che hanno questo impianto che i tubi che escono sotto la macchina sono piuttosto ingombranti riducendo così la " luce " a terra. Dal momento che la macchina è già bassa di suo, non si rischia di rovinare lo scarico al primo dosso ?
    Non sarà questo uno dei motivi che hanno portato gli ingegneri a scegliere gli short tube ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •