Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Immatricolare auto francese

  1. #1

    Immatricolare auto francese


    E' un casino targare in italia una vettura francese almeno ventennale?

  2. #2
    Credo si debba fare la classica trafila con l'Asi, in quanto in Francia non c'è il TUV.
    Non ricordo chi, ma mi avevano detto che solo quelle con il TUV si riescono ad immatricolare con facilità, nonostante quelle Francesi siano comunitarie.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  3. #3
    Passaggio attraverso Germania, 2000/2500€ ed è fatta..
    Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
    E' un casino targare in italia una vettura francese almeno ventennale?
    Dave

  4. #4
    La Francia è paese Cee, e per legge qualunque veicolo già immatricolato in un paese Cee dovrebbe di legge essere immatricolato anche in Italia, quindi niente Germania se la vettura in Francia è già immatricolata, se invece non è targata allora si procede con l'ASI, poi si sa come funzionano le nostre motorizzazzioni, se l'ingegnere quella mattina lì si è svegliato male, o se trovi una testa di ...... come quello che è a Parma che dice : quì la legge sono io e decido io! allora stai certo che la macchina non la targhi di certo, ma se vai per esempio a Cremona sono molto seri e disponibili, e applicano la legge al codice.
    Vedi comunque di sentire qualche agenzia specializzata e competente, gli indirizzi li trovi su Ruoteclessiche o sulla Manovella, generalmete tali agenzie hanno i loro appigli, e senti cosa ti dicono loro in materia di omologazioni.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  5. #5
    La mia era stata immatricolata per la prima volta nel 74 in Belgio e ha mantenuto quella targa anche dal successivo proprietario in Olanda. Quindi europea. Ogni agenzia e motorizzazione qui da noi mi ha detto che non era possibile tranne attraverso l'asi. È i tempi sappiamo quali sono..in Italia accettano esclusivamente il TUV.
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri 58 Visualizza Messaggio
    La Francia è paese Cee, e per legge qualunque veicolo già immatricolato in un paese Cee dovrebbe di legge essere immatricolato anche in Italia, quindi niente Germania se la vettura in Francia è già immatricolata, se invece non è targata allora si procede con l'ASI, poi si sa come funzionano le nostre motorizzazzioni, se l'ingegnere quella mattina lì si è svegliato male, o se trovi una testa di ...... come quello che è a Parma che dice : quì la legge sono io e decido io! allora stai certo che la macchina non la targhi di certo, ma se vai per esempio a Cremona sono molto seri e disponibili, e applicano la legge al codice.
    Vedi comunque di sentire qualche agenzia specializzata e competente, gli indirizzi li trovi su Ruoteclessiche o sulla Manovella, generalmete tali agenzie hanno i loro appigli, e senti cosa ti dicono loro in materia di omologazioni.
    Ultima modifica di Dave1; 11-03-2012 alle 09:29 AM Motivo: Aggiunta
    Dave

  6. #6
    vette63
    Guest
    il TUV e' il piu alto certificato di omologazione riconosciuto da tutte le motorizzazioni europee ......quindi germania

  7. #7
    Ma con l'ASI si spende molto meno, i tempi sono lunghi ma vale la pena di aspettare, la mia C4 arrivata dagli Usa è stata targata in Italia tramite ASI, tempo di attesa 5 mesi.
    Prima di spendere tutti quei soldi in Germania è meglio provare altre strade.
    E poi scusate, ma perchè la targa tedesca è riconosciuta per l'immatricolazione italiana e quella francese no!
    Non sono entrambi paesi Cee?
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •