Visualizzazione Stampabile
-
HELP CRISTALLO C5 !!
da circa una settimana sto cercando di sistemare il cristallo della portiera lato guida della C5 2003 cabrio.
-smontato il pannello
-staccato il morsetto comandi (a quadro spento)
-staccata la membrana protettiva
tutto sembra in ordine, le viti serrate bene e non ci sono corsie dove scorre il vetro !
il vetro destro però é bello fisso e fermo anche completamente alzato, mentre il sinistro é
come allentato alla base e ha un gioco di circa 3 cm nella parte più alta quando tutto sollevato.
Se qualcuno ha esperienza a riguardo mi faccia sapere cosa possa fare per fermare il gioco!
Forse Christian o qualcuno che ha un po di esperienza sulle C5... ??!!
grazie a tutti
-
guarda che si sfibra l'attacco inferiore sulla portiera ...
e quindi si muove tutto il pantografo.
qualcuna così mi è capitata.
ciao
-
quindi cosa devo fare cambiare l'attacco ??
ne hai per caso uno in casa ? sai il costo ? credi che possa cambiarlo da solo in garage ?
o si può fissare alla portiera con della epoxi o della resina ?
-
intendo che proprio la fibra della portiera si rompe.
c'è da lavorare di epoxi o resina appunto...
ciao!
-
ok, grazie Christian, allora no problem avro' di che divertirmi a rattoppare il danno...
grazie mille della dritta, mi fa un certo senso lavorare di resina ed epoxi sulla C5 !
-
fammi sapere se poi è quello ;)
-
ciao Christian
ho ritirato oggi la 2003 !! ma i carrozzieri mi ha detto che il pantografo era ben fissato alla portiera, quindi nulla di sgranato sulla portiera, a loro sembra proprio che sia il meccanismo da regolare ... ??
non é che mi puoi mandare un esploso con il particolare dove dare un' occhiata, io ho i tre volumoni del service manual 2003 ma non c'é nulla di veramente chiaro per questa problematica !!!
se hai qualche idea ti sarei grato
fabri
-
ciao Christian
ho ritirato oggi la 2003 !! ma i carrozzieri mi ha detto che il pantografo era ben fissato alla portiera, quindi nulla di sgranato sulla portiera, a loro sembra proprio che sia il meccanismo da regolare ... ??
non é che mi puoi mandare un esploso con il particolare dove dare un' occhiata, io ho i tre volumoni del service manual 2003 ma non c'é nulla di veramente chiaro per questa problematica !!!
se hai qualche idea ti sarei grato
fabri
-
tuo indirizzo e-mail? mandami una mail che ti rispondo.
ci guardo magari giovedì!
ciao
-
tuo indirizzo e-mail? mandami una mail che ti rispondo.
ci guardo magari giovedì!
ciao
-
ok Christian, fatto
grazie per l'interessamento !
-
COLPO DI SCENA !!
mio padre torna a casa dopo il suo girettino di 50 km e mi dice che il vetro é tutto ok, sia alzato che abbassato non traballa più ! praticamente é come il destro !
allora prendo la palla al balzo é ci faccio un giro , perche la cosa più bella di guidare una C5 é guidare una C5 con le gomme nuove ! comunque tutto a posto, miracolo, forse il mio carozziere senza rendersi conto ha rimontato tutto come doveva essere fatto, no come quel cane di...... lasciamo perdere vecchi dissapori !
mi rimane solo un piccolo problema, a volte mi si bloccani i vetri laterali e mi va in confusione l' apertura del baule e strumentazione causa la porta destra !
mi spiego meglio, se la apro e la richiudo alora torna tutto ok, credo che sia:
-o la porta che pizzica i cambass
- o la batteria vecchia un poco scarica che fa girare le palle alle centraline !!! ( mio padre spesso e volentieri la parcheggia per giorni senza lasciarla in retro )
che ne pensate ?????
un grande grazie a Christian che comunque mi ha saputo consigliare !!!:D:D:D
-
meglio così!
ho avuto qualche problema con il fascio cavi all'interno del gommotto tra porta ed abitacolo.
stranamente, tutti sulla porta DX che in teoria è quella meno usata!
NON riparare il cavo, tiralo nuovo, nel gommotto c'è spazio in abbondanza.
ciao ;)
-
si Christian ho provato a rimuovere il gommotto e a sistemarlo, dentro c'é una "massa di cavi" avvolta di nastro arancione e mi sembrano liberi, ma come faccio a collegare un cavo nuovo ??? da dove a dove ?
può un tale problema farti impazzire tutto il quadro strumenti, fuel - abs - tires - doors .... ecc ??
-
Scusa primo ho scritto causa porta destra, volevo dire la sinistra SX , guidatore . [:I]
-
bisogna prima di tutto capire quale è il filo che da problemi...
-
mah ? dal 2003 non ci sono fili ma un unico cambass se non sbaglio ??!!
hai una idea di come possa fare un test per individuare il contatto ?
e che mi dici della teoria della batteria mazza andata ?? non sia colpa sua ??
-
perché non cominci con una scansione dei DTC?
è facile sulle C5, basta farlo con i tasti sul cruscotto!
-
ok ! ma come faccio ? tipo reset oil life ?
e la procedura quale è ? [?][?][?][?][?][?]
-
-
mitico, verso sera provo e poi ti faccio sapere che mi dice la C5 ........
grazie ancora !
-
allora sono entrato nella diagnostica e c' erano tipo 60 rilevazioni !! boh ??
allora le ho resettate tutte e poi le ho pure controllate, il reset su i due errori del riscaldamento l' ho dovuto ripetere 2 volte.....
comunque dopo circa 6-8 minuti di smanettamento tutto ok, 0 zero DTC o codes che si voglia , provo a mettere in moto e la batteria mi dice , a fabri ma vattene a piedi,
ora ordino una optima yellow e poi vediamo se si risolve sta situazione del cavolo !!
intanto grazie Christian,
sicuro che solo con il reset si elimino tutti gli errori ?? e non ritornano ?
da cosa sono stati casati ??
-
con il reset cancelli tutte le memorie delle centraline.
se c'è qualcosa che non va, torna!
60 sono normali, vari sbalzi di corrente li causano...
ciao!
-
MAMMA MIA COME GODO!!!!
Scusate ma ho approfittato e mi sono scaricato il file con il quale mi appresto or ora a smanettare:D:D:D:D:D :D
ewwai!!!!:D:D:D
-
a propo sembra tutto ok, dopo i primi due reset alcuni errori tornavano, ora ho ricaricato la batteria a pieno, rifatto il reset e mi pare tutto regolare portiera e anche strumentazione...... tengo d'occhio la batteria, se rompe ancora la cambio !!!
GRAZIE MILLE CHRISTIAN !!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D
-