Visualizzazione Stampabile
-
fermato dalla polizia
ciao ragazzi ieri pomeriggio qui a bologna era una bellissima giornata di sole e quindi ho deciso di farmi un bel giretto con la mia vette quando ad un certo punto noto la macchina della polizia stradale alle mie spalle con lampeggianti ed abbaglianti accesi....subito ho detto.....questa è mia....e cosi era!!
documenti e patente.....nemmeno buongiorno..intanto l'altro agente girava attorno alla macchina....
mezzora di attesa vicino alla macchina mentre loro controllavano documenti assicurazione e bolla doganale...premetto sono fresco di vette quindi visto che la mia piccola è dell'81 e mi è arrivata solo 3 mesi fa sto girando con assicurazione su targa straniera della nota compagnia che penso molti conoscano e tutti i documenti di sdoganamento title
ho visto gli agenti perplessi piu volte visto che vedevo che chiamavano in centrale e consultavano libri...poi il verdetto
ci segua in centrale....ed io perchè????
loro mi dicono che secondo loro non posso girare e che da quello che sanno ci potrebbe essere il sequestro del veicolo.....io in quel momento ho detto tutto quello che sapevo in merito della circolazione con auto importata come le nostre e in quanto all'assicurazione!!l oro ribadivano che io non posso girare per strada con auto con targa straniera in quanto io cittadino italiano...poi vabbè li ho seguiti intanto ci fai poco quando sei messo cosi'!!!
insomma altri 20 minuti in centrale e il responso è stato
abbiamo fatto le fotocopie dei dec.della macchina compreso assicurazione lunedi sentiamo in centrale e se ci sono dei problemi la contattiamo nel caso ci sia il fermo del veicolo.....ora puo andare!!!
voi che girate come me con le vostre vette vi è mai successo....avete qualche documento in questione?
il mio importatore di fiducia mi ha detto di stare tranquillo e che non capita nulla e intanto per sua esperienza mi sono tranquillizzato anche perchè la macchina è di nuovo nel mio garage....mah....... ...........:(:(:(:(: (:(:(
-
-
-
Forse qualche tempo fa' non sapevano come fare, ma adesso, con questa "invasione" di auto americane hanno preso coraggio e troveranno qualche cavillo per fregare soldi. Bisognerà stare attenti anche a luci e marchiature EU. su cinture e vetri.
-
hai l'assicurazione come escursionista estero?In quel caso essendo cittadino italiano non potresti girare. Se la macchina fosse intestata a te e tu avessi doppia cittadinanza, usa e italia, saresti a posto. Comunque non c'è il fermo del veicolo,ma solo sanzione amministrativa. Stai tranquillo.
-
no ho la classica assicurazione che fanno tutti per auto storiche americane con piu di 20 anni intestata a me e mio babbo e basta..quella insomma che ti permette di circolare con targhe americane per un anno da quando l'hai importata
-
ho letto il codice parecchie volte e purtroppo secondo il mio parere non è molto chiara la legge in merito
si dice che l'auto puo circolare per un anno dallo sdoganamento , ma da cittadino italiano che stava in america e ha portato l'auto in italia..... non che l'hai comprata con targhe e documenti usa e puoi usarla per un anno
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stefaniste
ho letto il codice parecchie volte e purtroppo secondo il mio parere non è molto chiara la legge in merito
si dice che l'auto puo circolare per un anno dallo sdoganamento , ma da cittadino italiano che stava in america e ha portato l'auto in italia..... non che l'hai comprata con targhe e documenti usa e puoi usarla per un anno
infatti è cosi...almeno quando mi ero informato io era cosi....se non hai doppia cittadinanza non ci sono storie, la targa deve essere italiana, le targhe extracomunitarie non sono ammesse per gli italiani e la polizza assicurativa non risponde,oppure risponde e si riserva il diritto di rivalsa,NON USARLA!
se per sfiga ammazzi qualcuno con la macchina hai finito di vivere anche tu.....
-
confermo che effettivamente l auto non si potrebbe usare finche non ha targhe italiane e di conseguenza ha fatto revisione ecc ecc
-
Questo è l'articolo del codice...... la parte evidenziata in rosso è chiara
il caos stà in quella evidenziata in verde
Art. 132. Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati esteri
Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato estero e che abbiano gia' adempiuto alle formalita' doganali, o a quelle di cui all'art.53, comma 2, del decreto-legge 30 agosto 1993, n.131, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine. La disposizione di cui al comma 1 non si applica ai cittadini residenti nel comune di Campione d'ltalia.
Le targhe dei veicoli di cui al comma 1 devono essere chiaramente leggibili e contenere il contrassegno di immatricolazione composto da cifre arabe e da caratteri latini maiuscoli, secondo le modalita' che verranno stabilite nel regolamento.
Il mancato rispetto della norma di cui al comma 1 comporta l'interdizione all'accesso sul territorio nazionale.
Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 1 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stefaniste
Questo è l'articolo del codice...... la parte evidenziata in rosso è chiara
il caos stà in quella evidenziata in verde
Art. 132. Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati esteri
Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato estero e che abbiano gia' adempiuto alle formalita' doganali, o a quelle di cui all'art.53, comma 2, del decreto-legge 30 agosto 1993, n.131, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine. La disposizione di cui al comma 1 non si applica ai cittadini residenti nel comune di Campione d'ltalia.
Le targhe dei veicoli di cui al comma 1 devono essere chiaramente leggibili e contenere il contrassegno di immatricolazione composto da cifre arabe e da caratteri latini maiuscoli, secondo le modalita' che verranno stabilite nel regolamento.
Il mancato rispetto della norma di cui al comma 1 comporta l'interdizione all'accesso sul territorio nazionale.
Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 1 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .
si, è vero, ma si tratta di persone con cittadinaza nello stato estero di provenienza dell'auto, in caso contrario si vedrebbero un sacco di auto con targa estera circolare liberamente, ma non è cosi perchè non si puo.....
-
Andrix ti posto un link che forse può esserti utile:
http://www.v8americancarclub.com/faq.htm
scorri il testo ed in fondo troverai la sezione IMMATRICOLAZIONE.
-
se guardiamo quello che cè scritto in verde si dice : che si puo circolare per un anno dalla data di immatricolazione.... . quindi parla di auto seminuove , le c3 a mia interpretazione visto che sul tittle vengono riportate date ventennali non possono circolare..... e se trovi uno che la interpreta cosi ti sequestrano il mezzo
-
Andrix, spero che tutto si risolva per il meglio e comunque tienici informati.;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stefaniste
se guardiamo quello che cè scritto in verde si dice : che si puo circolare per un anno dalla data di immatricolazione.... . quindi parla di auto seminuove , le c3 a mia interpretazione visto che sul tittle vengono riportate date ventennali non possono circolare..... e se trovi uno che la interpreta cosi ti sequestrano il mezzo
ma rimane sempre il problema che se sei solo cittadino europeo non si puo......altrimenti l'avrei gia fatto da tempo.....e non solo io..
-
dal momento che t fermano o t multano con un articolo a riguardo ... oppure nn c sono scusanti x farsi lasciare copie dei documenti e seguirli in centrale!
io avrei opposto resistenza ... se nn conoscono la legge è meglio che quei 2 stronzi nn circolino x strada ... quando t chiamano mandali a cagare !!!
Se eri romeno col cazzo che t facevano menate ... si cagavano abbosso e poi t lasciavano andare !!!
facci sapè
-
l'assicurazione pero esegue solo assicurazione per alcune auto americane con piu di 20 anni e in piu intestata a solo chi la guida è questo che mi mette sicurezza....altrime nti io sono fuori legge ma una assicurazione ancora di piu'!!!!!!!
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andrix
l'assicurazione pero esegue solo assicurazione per alcune auto americane con piu di 20 anni e in piu intestata a solo chi la guida è questo che mi mette sicurezza....altrime nti io sono fuori legge ma una assicurazione ancora di piu'!!!!!!!
quello che dice l'assicurazione non conta nulla a meno che non lo dichiarano per iscritto....ma devono dichiarare tutto e sottoscriverlo compreso che tu sei cittadino europeo e che la macchina ha seguito quell'iter per arrivare in Italia...ecc..ecc
comunque non sei in regola lo stesso per il codice della strada...
meglio se la lasci in garage o la usi con targa prova se c'è l'hai .......ti è andata bene che non hanno chiamato il carro attrezzi....sono stati anche buoni....perchè la legge c'è e,ripeto,dice che non si puo.....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da andrix
l'assicurazione pero esegue solo assicurazione per alcune auto americane con piu di 20 anni e in piu intestata a solo chi la guida è questo che mi mette sicurezza....altrime nti io sono fuori legge ma una assicurazione ancora di piu'!!!!!!!
quello che dice l'assicurazione non conta nulla a meno che non lo dichiarano per iscritto....ma devono dichiarare tutto e sottoscriverlo compreso che tu sei cittadino europeo e che la macchina ha seguito quell'iter per arrivare in Italia...ecc..ecc
comunque non sei in regola lo stesso per il codice della strada...
meglio se la lasci in garage o la usi con targa prova se c'è l'hai .......ti è andata bene che non hanno chiamato il carro attrezzi....sono stati anche buoni....perchè la legge c'è e,ripeto,dice che non si puo.....
-
Andrix, forse questo documento può esserti utile.;)
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] assicura2.pdf
112,36KB
-
Andrix, forse questo documento può esserti utile.;)
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] assicura2.pdf
112,36KB
-
ok condivido che voi abbiate gia tutti l'immatricolazione della macchina io pero l'ho appena importata e quindi queste sono le mie condizioni ed è cio' che mi hanno detto anche perchè questo articolo dice cosi'!!
CIRCOLAZIONE IN ITALIA CON TARGA AMERICANA
L’articolo 132 del nostro c.d.s. che tratta della Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati Esteri dice che: - Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato Estero e che abbiano già adempiuto alle formalità doganali o a quelle di cui all’articolo 53, comma 2, del D.L. 30 agosto 1993, n.331, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine.
Come potete vedere è possibile circolare per la durata di un anno con la macchina Americana con targa originale ma dovete avere con voi questi documenti in originale:
a) TITLE (libretto di circolazione)
b) Bolla Doganale (dimostra che il veicolo è di vostra proprietà e avete assolto gli obblighi doganali e quindi IVA e DAZIO)
c) Fattura di Acquisto
d) REGISTRATION CARD (è il rispettivo nostro bollo Italiano ossia tassa di proprietà)
e) Assicurazione (l’unica che vi assicura il mezzo per la durata di 40 giorni rinnovabili è l’ACI,tutte le altre compagnie assicurative no ne vogliono sapere di solito).
Ovviamente scaduto l’anno dovete provvedere a targare l’auto con targa Italiana altrimenti c’è il sequestro immediato del veicolo con le relative sanzioni amministrative.
ATTENZIONE: in America non tutte le auto usate hanno la targa e la registration card per cui se desiderate circolare per un anno con la targa originale dovete accertarvi che ci siano.
Il motivo per cui spesso manca la targa è perché in USA spesso utilizzano le targhe personalizzate dette “vanity plate” che sono appunto personali e vengono tenute dal proprietario al momento della vendita del mezzo.
questa legge dove la mettiamo!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!
-
ok condivido che voi abbiate gia tutti l'immatricolazione della macchina io pero l'ho appena importata e quindi queste sono le mie condizioni ed è cio' che mi hanno detto anche perchè questo articolo dice cosi'!!
CIRCOLAZIONE IN ITALIA CON TARGA AMERICANA
L’articolo 132 del nostro c.d.s. che tratta della Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati Esteri dice che: - Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato Estero e che abbiano già adempiuto alle formalità doganali o a quelle di cui all’articolo 53, comma 2, del D.L. 30 agosto 1993, n.331, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine.
Come potete vedere è possibile circolare per la durata di un anno con la macchina Americana con targa originale ma dovete avere con voi questi documenti in originale:
a) TITLE (libretto di circolazione)
b) Bolla Doganale (dimostra che il veicolo è di vostra proprietà e avete assolto gli obblighi doganali e quindi IVA e DAZIO)
c) Fattura di Acquisto
d) REGISTRATION CARD (è il rispettivo nostro bollo Italiano ossia tassa di proprietà)
e) Assicurazione (l’unica che vi assicura il mezzo per la durata di 40 giorni rinnovabili è l’ACI,tutte le altre compagnie assicurative no ne vogliono sapere di solito).
Ovviamente scaduto l’anno dovete provvedere a targare l’auto con targa Italiana altrimenti c’è il sequestro immediato del veicolo con le relative sanzioni amministrative.
ATTENZIONE: in America non tutte le auto usate hanno la targa e la registration card per cui se desiderate circolare per un anno con la targa originale dovete accertarvi che ci siano.
Il motivo per cui spesso manca la targa è perché in USA spesso utilizzano le targhe personalizzate dette “vanity plate” che sono appunto personali e vengono tenute dal proprietario al momento della vendita del mezzo.
questa legge dove la mettiamo!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Personalmente ho fatto presente il problema quando presi la mia, e mi venne sconsigliato di circolare a meno di targa prova proprio per la poca chiarezza dell'art.132 cds; in particolare poteva essere plausibile la circolazione del veicolo qualora ci fosse una compagnia assicurativa disposta a stipulare una polizza (cmq redatta con tutti i crismi e le eventuali limitazioni), ma solo per un anno, e solo vincolata ad una persona che poi doveva essere quella indicata sul title come propietario (e qui si potrebbe spiegare con il passo "in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine").
Per coloro che si cimentano in questa impresa, ricordate che chiunque vi può dare garanzie e rassicurazioni, ma se succede qualcosa siete sempre voi ad andarci sotto, quindi occhi aperti e non credete alle favole.
Quando acquistate un'auto di importazione, badate in prima battuta alla completezza della documentazione che acquista la stessa importanza, se non di più, delle condizioni dell'auto: bolla doganale e title sono OBBLIGATORI quasi quanto l'apostilla del title stesso (a questo si può rimediare ma parliamo di circa 250€ per un foglio che fatto al momento dell'esportazione dagli USA costa 10$)e diventa sempre più frequente che richiedano la registration card (anche questa apostillata). Inoltre, spesso viene riferito che il title può essere intestato al nuovo propietario semplicemente compilandoci i suoi dati sopra, invece questo è possibile solo se fatto da autorità o agenti autorizzati (concessionarie ecc), mentre tra privati va sempre registrato tutto mediante notaio (anche negli USA). Metteteci vicino i tempi biblici per avere il certificato dall'ASI e le rotture presso la motorizzazione che passa la voglia di immatricolarsi un auto (come è successo a me....). Personalmente ritengo che un'auto già immatricolata e con attestato di storicità (se non ha ancora compiuto 30 anni) valga almeno 2000€ rispetto ad una ancora con targhe originali anche se il costo dell'immatricolazion e sia di circa un terzo anche in virtù del fatto che col dollaro così basso c'è stato un boom di importazioni e le cose non filano più tanto lisce...
Altro discorso è se c'è moneta frusciante a lubrificare gli ingranaggi.......... ..
Nel caso di andrix, ti suggerirei di non rischiare, anche se hai fatto già la polizza (se è di "quella" compagnia di Torino) avrai speso poco e il gioco non vale la candela. In questo caso particolare poi saresti solo soggetto ad un'ammenta, aggiungo per fortuna...
-
Personalmente ho fatto presente il problema quando presi la mia, e mi venne sconsigliato di circolare a meno di targa prova proprio per la poca chiarezza dell'art.132 cds; in particolare poteva essere plausibile la circolazione del veicolo qualora ci fosse una compagnia assicurativa disposta a stipulare una polizza (cmq redatta con tutti i crismi e le eventuali limitazioni), ma solo per un anno, e solo vincolata ad una persona che poi doveva essere quella indicata sul title come propietario (e qui si potrebbe spiegare con il passo "in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine").
Per coloro che si cimentano in questa impresa, ricordate che chiunque vi può dare garanzie e rassicurazioni, ma se succede qualcosa siete sempre voi ad andarci sotto, quindi occhi aperti e non credete alle favole.
Quando acquistate un'auto di importazione, badate in prima battuta alla completezza della documentazione che acquista la stessa importanza, se non di più, delle condizioni dell'auto: bolla doganale e title sono OBBLIGATORI quasi quanto l'apostilla del title stesso (a questo si può rimediare ma parliamo di circa 250€ per un foglio che fatto al momento dell'esportazione dagli USA costa 10$)e diventa sempre più frequente che richiedano la registration card (anche questa apostillata). Inoltre, spesso viene riferito che il title può essere intestato al nuovo propietario semplicemente compilandoci i suoi dati sopra, invece questo è possibile solo se fatto da autorità o agenti autorizzati (concessionarie ecc), mentre tra privati va sempre registrato tutto mediante notaio (anche negli USA). Metteteci vicino i tempi biblici per avere il certificato dall'ASI e le rotture presso la motorizzazione che passa la voglia di immatricolarsi un auto (come è successo a me....). Personalmente ritengo che un'auto già immatricolata e con attestato di storicità (se non ha ancora compiuto 30 anni) valga almeno 2000€ rispetto ad una ancora con targhe originali anche se il costo dell'immatricolazion e sia di circa un terzo anche in virtù del fatto che col dollaro così basso c'è stato un boom di importazioni e le cose non filano più tanto lisce...
Altro discorso è se c'è moneta frusciante a lubrificare gli ingranaggi.......... ..
Nel caso di andrix, ti suggerirei di non rischiare, anche se hai fatto già la polizza (se è di "quella" compagnia di Torino) avrai speso poco e il gioco non vale la candela. In questo caso particolare poi saresti solo soggetto ad un'ammenta, aggiungo per fortuna...
-
-
-
tutto cio è assolutamente vero ma rimane il fatto che loro sottintendono che il proprietario abbia la doppia cittadinanza o almeno la cittadinanza dello stato estero di provenienza.....vedr ete che ho ragione....ma lo saprete solo se succede qualcosa di brutto con la macchina.....se sono solo controlli polizia, vigili e carabinieri non sanno una mazza di title e cazzi vari.....quindi nella ignoranza alla fine fanno il solito verbale e uno se lo paga e sta zitto per non sollevare il polverone.....statev 'accùort...
-
tutto cio è assolutamente vero ma rimane il fatto che loro sottintendono che il proprietario abbia la doppia cittadinanza o almeno la cittadinanza dello stato estero di provenienza.....vedr ete che ho ragione....ma lo saprete solo se succede qualcosa di brutto con la macchina.....se sono solo controlli polizia, vigili e carabinieri non sanno una mazza di title e cazzi vari.....quindi nella ignoranza alla fine fanno il solito verbale e uno se lo paga e sta zitto per non sollevare il polverone.....statev 'accùort...
-
Circolare con la targa Americana si puo' e non puo'...........
In Italia si dice fatta la legge trovato l'inganno......
Molti bravi avvocati interpreterebbero a modo loro ed in particolare del loro cliente questa legge non molto specifica in materia di permesso alla circolazione.....riu scendo molto spesso a vincere cause assurde propio per queste lacune su leggi che fino ad oggi a pochi interessavano....... ....
Un tale di Milano a cui e' successa la solita cosa ha vinto un ricorso propio per una cosa del genere......
Probabilmente il suo legale si e' attaccato a questa legge nel quale non viene scritto se chi guida il mezzo deve essere residente nello stato da cui proviene l'auto.....ma leggendo il seguito della legge viene scritto che sono eclusi i residenti di Campione d'Italia.....quindi i residenti in Italia possono guidarla.....?!?!!?.
Tempo fa' trovai su un motore di ricerca un caso dove il guidice dissequestro un'auto propio per un caso del genere..........
In bocca al lupo..........
-
Circolare con la targa Americana si puo' e non puo'...........
In Italia si dice fatta la legge trovato l'inganno......
Molti bravi avvocati interpreterebbero a modo loro ed in particolare del loro cliente questa legge non molto specifica in materia di permesso alla circolazione.....riu scendo molto spesso a vincere cause assurde propio per queste lacune su leggi che fino ad oggi a pochi interessavano....... ....
Un tale di Milano a cui e' successa la solita cosa ha vinto un ricorso propio per una cosa del genere......
Probabilmente il suo legale si e' attaccato a questa legge nel quale non viene scritto se chi guida il mezzo deve essere residente nello stato da cui proviene l'auto.....ma leggendo il seguito della legge viene scritto che sono eclusi i residenti di Campione d'Italia.....quindi i residenti in Italia possono guidarla.....?!?!!?.
Tempo fa' trovai su un motore di ricerca un caso dove il guidice dissequestro un'auto propio per un caso del genere..........
In bocca al lupo..........
-
la residenza non vuol dire cittadinanza,...poi se prendono me con la targa USA mi levano pure le mutande.....se invece fermano uno con le "mani in pasta" finisce tutto a tarallucci e vino.....come sempre....la legge non è uguale per tutti.......
-
la residenza non vuol dire cittadinanza,...poi se prendono me con la targa USA mi levano pure le mutande.....se invece fermano uno con le "mani in pasta" finisce tutto a tarallucci e vino.....come sempre....la legge non è uguale per tutti.......
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Circolare con la targa Americana si puo' e non puo'...........
In Italia si dice fatta la legge trovato l'inganno......
Molti bravi avvocati interpreterebbero a modo loro ed in particolare del loro cliente questa legge non molto specifica in materia di permesso alla circolazione.....riu scendo molto spesso a vincere cause assurde propio per queste lacune su leggi che fino ad oggi a pochi interessavano....... ....
Un tale di Milano a cui e' successa la solita cosa ha vinto un ricorso propio per una cosa del genere......
Probabilmente il suo legale si e' attaccato a questa legge nel quale non viene scritto se chi guida il mezzo deve essere residente nello stato da cui proviene l'auto.....ma leggendo il seguito della legge viene scritto che sono eclusi i residenti di Campione d'Italia.....quindi i residenti in Italia possono guidarla.....?!?!!?.
Tempo fa' trovai su un motore di ricerca un caso dove il guidice dissequestro un'auto propio per un caso del genere..........
In bocca al lupo..........
E secondo te, vale la pena di rischiare se invece di una semplice multa è stato coinvolto qualcuno in un incidente?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
Circolare con la targa Americana si puo' e non puo'...........
In Italia si dice fatta la legge trovato l'inganno......
Molti bravi avvocati interpreterebbero a modo loro ed in particolare del loro cliente questa legge non molto specifica in materia di permesso alla circolazione.....riu scendo molto spesso a vincere cause assurde propio per queste lacune su leggi che fino ad oggi a pochi interessavano....... ....
Un tale di Milano a cui e' successa la solita cosa ha vinto un ricorso propio per una cosa del genere......
Probabilmente il suo legale si e' attaccato a questa legge nel quale non viene scritto se chi guida il mezzo deve essere residente nello stato da cui proviene l'auto.....ma leggendo il seguito della legge viene scritto che sono eclusi i residenti di Campione d'Italia.....quindi i residenti in Italia possono guidarla.....?!?!!?.
Tempo fa' trovai su un motore di ricerca un caso dove il guidice dissequestro un'auto propio per un caso del genere..........
In bocca al lupo..........
E secondo te, vale la pena di rischiare se invece di una semplice multa è stato coinvolto qualcuno in un incidente?
-
....oggi ho superato me stesso....fermato due volte dai vigili....nel giro di mezz'ora...meno male che avevo l'antimulte[:78]
-
....oggi ho superato me stesso....fermato due volte dai vigili....nel giro di mezz'ora...meno male che avevo l'antimulte[:78]
-
comunque se le forze dell'ordine si intestardiscono a sequestrare un mezzo, ci si può appellare alla legge che dice che se il proprietario dell'auto non ha precedenti penali, può chiedere la custodia del mezzo presso un proprio garage e può condurla percorrendo il tragitto più breve, riguardo a questo ultimo punto che io sappia vale anche se ritirano la patente però non causa guida in stato d'ebbrezza o droghe varie, ad un mio amico sequestrarono la patente causa alta velocità e gli fu permesso di guidare fino alla propria abitazione, lo stesso fu fermato dalla stessa pattuglia dopo un paio di settimane e fece la battuta dicendo che dalla prima volta che lo fermarono non riusciva ancora a trovare la strada di casa, inutile dire che gli ruppero il c..o!
-
comunque se le forze dell'ordine si intestardiscono a sequestrare un mezzo, ci si può appellare alla legge che dice che se il proprietario dell'auto non ha precedenti penali, può chiedere la custodia del mezzo presso un proprio garage e può condurla percorrendo il tragitto più breve, riguardo a questo ultimo punto che io sappia vale anche se ritirano la patente però non causa guida in stato d'ebbrezza o droghe varie, ad un mio amico sequestrarono la patente causa alta velocità e gli fu permesso di guidare fino alla propria abitazione, lo stesso fu fermato dalla stessa pattuglia dopo un paio di settimane e fece la battuta dicendo che dalla prima volta che lo fermarono non riusciva ancora a trovare la strada di casa, inutile dire che gli ruppero il c..o!