Visualizzazione Stampabile
-
Z06 1st UPGRADE
Finalmente, a 4 mesi di distanza dal ricevimento dagli USA di tutto l'ambaradan, ho avuto il tempo di andare dal meccanico - elettrauto a montare tutto il bendidio che avevo ricevuto.
Ecco i risultati (positivi in larga parte, ma anche negativi):
PARTE ELETTRICA - TUTTO OK:
1. installazione interrutore per valvola di scarico (azionata da relay), comodissima e funziona alla perfezione;
2. installazione interruttore per NAVY in movimento, anche questo comodissimo: finalmente si può programmare il NAVY anche in movimento (grazie ancora agli amici del forum che hanno correttamente individuato e postato il filo da intercettare);
3. installazione interruttore per escludere sensori parcheggio, va benissimo (funziona solo con i sensori anteriori), finalmente non "civetta" più anche da fermo, impedendo di fatto di telefonare con il viva voce.
PARTE MECCANICHE - GIOIE E DOLORI:
4. installazione VARARAM, tutto OK (differenza di resa indistinguibile, ma la centralina non si è ancora "autoadattata", visto che avrò fatto 40-50 KM), solo che il rumore di aspirazione è aumentato in modo decisamente notevole e quasi fastidioso per me che amo le vetture silenziose, visto il mio uso quotidiano;
5. intallazione nuovi pedali (modifica prevalentemente estetica), modifica riuscita anche sotto il profilo ergonomico, debbo dire, poichè il pedale del gas è più spesso (inteso come maggior spessore) e facilita il punta - punta, inoltre è incernierato al centro. Insomma contentissimo e gradevolissimo l'aspetto estetico;
6. installazione SHIFTER al cambio, qui invece grosse noie (e qualche soddisfazione):
la soddisfazione è che il cambio un pò "burroso" della Z06 diventa di una precisione disarmante, le marce entrano con dei clock, clock precisissimi, che mi ricordano un pò il cambio ad imbocco rapido che avevo 30 anni fa su di una Kadett GTE gr. 2 che ho pilotato per un pò e, più di recente, il cambio ZF su di una vecchia Ferrari che avevo avuto modo di provare (credo fosse una 328 GTB), il funzionamento è così godurioso che JEANETTE che come ho detto più volte è secondo me "monomarcia", Ti invita a cambiare un rapporto dopo l'altro con un gusto orgasmico che però ...
FINISCE MISERAMENTE non appena il motore spinge oltre i 3.500 RPM con il gas aperto: a quei regimi la coppia torcente del LS7 da degli scossoni colossali alla trasmissione che si ripecuotono sulla leva del cambio che vibra prepotentemente sui suoi fine corsa.
La cosa è rumorosissima e fastidiosissima, ed è una specie di tortura per qualunque appassionato di meccanica ...
Spero si possa rimediare, ma sono un pò perplesso sul fatto che ciò sia possibile.
Non aprendo il gas oltre metà corsa non si avverte nulla, ma a gas spalancato, ripeto, è davvero fastidioso il rumore; che - invece - si annulla se si "tiene" la leva in accelerazione.
Se qualcuno ha dei suggerimenti a questo proposito sono davvero bene accetti, perchè io - da un lato - sono entusiasta dalla sensazione che danno questi innesti precisissimi e cortissimi e - dall'altro - sono un pò preoccupato dai rumori d'oltre tomba che provengono dal cambio...
Del resto il selettore "stock" ha i fondo corsa in gomma, mentre quello da me montato li ha in metallo, se non ho visto male ...:
http://www.corvettegarage.com/produc...-corvette.html
Ma le vibrazioni sono davvero devastanti!!!
[:I][:I][:I]
-
Ma c'è forse un grano con controdado sul retro?
Comunque.... il problema dovrebbe essere la vibrazione che si genera sulla chiocciolina solidale con l'asta dove si ingaggia la sfera della leva.
In effetti, per chi ha smontato un cambio C5 o C6, è evidente quanto sia facile l'ingenerarsi di vibrazioni..... L' asta di comando attraversa tutto il cambio ed ha un giunto a metà lunghezza che secondo me genera le oscillazioni della chiocciolina!
Purtroppo sta roba è in un postaccio..... e praticamente è impossibile da raggiungere salvo calando tutta la trasmissione!
-
Ma c'è forse un grano con controdado sul retro?
Comunque.... il problema dovrebbe essere la vibrazione che si genera sulla chiocciolina solidale con l'asta dove si ingaggia la sfera della leva.
In effetti, per chi ha smontato un cambio C5 o C6, è evidente quanto sia facile l'ingenerarsi di vibrazioni..... L' asta di comando attraversa tutto il cambio ed ha un giunto a metà lunghezza che secondo me genera le oscillazioni della chiocciolina!
Purtroppo sta roba è in un postaccio..... e praticamente è impossibile da raggiungere salvo calando tutta la trasmissione!
-
Io invece attendo notizie future per quanto riguarda il vararam, quando la centralina si adatterà, fammi sapere se noti un pò di resa, anche se non hai eseguito prove prima del montaggio, uno che conosce la propria vette anche piccole differenze dovrebbe notarle.
-
Io invece attendo notizie future per quanto riguarda il vararam, quando la centralina si adatterà, fammi sapere se noti un pò di resa, anche se non hai eseguito prove prima del montaggio, uno che conosce la propria vette anche piccole differenze dovrebbe notarle.
-
Beh in effetti, essendo il mio test ripetibile da chiunque (1.000 - 6.500 in 2° rapporto con gas spalancato su strada piana e poi - velox permettendo - stesso test con il 3° rapporto) possiamo sempre fare delle prove tutti insieme anche a distanza.
Lasciatemi qualche giorno perchè percorra un 500 Km e poi proviamo.
-
Beh in effetti, essendo il mio test ripetibile da chiunque (1.000 - 6.500 in 2° rapporto con gas spalancato su strada piana e poi - velox permettendo - stesso test con il 3° rapporto) possiamo sempre fare delle prove tutti insieme anche a distanza.
Lasciatemi qualche giorno perchè percorra un 500 Km e poi proviamo.
-
Per PIER PAOLO,
si c'è un grano con controdado sul retro.
Lo shifter è questo (è il link del web shop dove l'ho comprato):
http://www.corvettegarage.com/produc...-corvette.html
ed il sito del produttore è questo:
http://www.hurst-shifters.com/
Il MECCA ha fatto dei tentativi per ridurre la vibrazione e ci è anche riuscito, nel senso che prima vibrava anche con un filo di gas.
Ora con anche metà gas non vibra, ma quando metti giù tutto con il motore che incomincia ad avvicinarsi alla coppia massima (diciamo intorno ai 3.500 RPM come dicevo), le vibrazioni diventano davvero devastanti, tanto che ho paura di rompere tutto ...
HELP ME!
[}:)][}:)][}:)]
-
Per PIER PAOLO,
si c'è un grano con controdado sul retro.
Lo shifter è questo (è il link del web shop dove l'ho comprato):
http://www.corvettegarage.com/produc...-corvette.html
ed il sito del produttore è questo:
http://www.hurst-shifters.com/
Il MECCA ha fatto dei tentativi per ridurre la vibrazione e ci è anche riuscito, nel senso che prima vibrava anche con un filo di gas.
Ora con anche metà gas non vibra, ma quando metti giù tutto con il motore che incomincia ad avvicinarsi alla coppia massima (diciamo intorno ai 3.500 RPM come dicevo), le vibrazioni diventano davvero devastanti, tanto che ho paura di rompere tutto ...
HELP ME!
[}:)][}:)][}:)]
-
-
-
Da provare!
In fondo non si rischia niente se non cambi marcia col martello! :D
-
Da provare!
In fondo non si rischia niente se non cambi marcia col martello! :D
-
Si, infatti anche secondo me potrebbe funzionare.
Anche perchè, dal rumore, direi che il grosso è proprio prodotto dal fondo corsa costituito dai due bulloncini (si sente lo sclock anche quando di cambia).
La prossima settimana vedo di fare eseguire il lavoro dal mio meccanico.
:):):)
-
Si, infatti anche secondo me potrebbe funzionare.
Anche perchè, dal rumore, direi che il grosso è proprio prodotto dal fondo corsa costituito dai due bulloncini (si sente lo sclock anche quando di cambia).
La prossima settimana vedo di fare eseguire il lavoro dal mio meccanico.
:):):)
-
We...... Tony...... e svita una vitina anche te, suvvia! :D
-
We...... Tony...... e svita una vitina anche te, suvvia! :D
-
A ognuno il suo mestiere!
Io sono un teorico.
Meglio far fare ai meccanici il loro lavoro, anche perchè la vitina è anche semplice da svitare, ma smontare il pannello del cambio decisamente meno, nel senso che c'è il rischio di rovinarlo sotto il profilo estetico.
:D:D:D
-
A ognuno il suo mestiere!
Io sono un teorico.
Meglio far fare ai meccanici il loro lavoro, anche perchè la vitina è anche semplice da svitare, ma smontare il pannello del cambio decisamente meno, nel senso che c'è il rischio di rovinarlo sotto il profilo estetico.
:D:D:D
-
Vabbè...... ma secondo me godi un pochino meno!;)
-
Vabbè...... ma secondo me godi un pochino meno!;)
-
Eccoci qua,
dopo un nuovo intervento del MECCA che ha applicato in sostanza quanto suggerito nel forum USA di cui al link
http://www.z06vette.com/forums/f117/...er-pics-43213/
C'è stato un grosso miglioramento, mi spiego:
Dopo aver testato la vettura a fondo (anche in autostrada) e il risultato è che ...
LA VIBRAZIONE E' PRESSOCHE' RISOLTA, ma ...
... E' DIVENTATO UN PROBLEMA LA DUREZZA DEGLI INNESTI.
La leva non vibra (quasi) più, ha solo una risonanza da circa 3.000 RPM fino a 3.800 RPM, in prima, seconda e terza marcia, ma il problema adesso sono gli innesti.
Lo sforzo da applicare è ciclopico (in particolare quando cambi oltre 5-6.000 RPM), tanto che se hai la mano sudata (come è normale quando pesti), corri il rischio che il 2° - 3° ti scappi.
La 6° diventa difficile da inserire.
La 1°, 2°, 3° e 4° marcia invece, se guidi con i guanti, diventano una goduria (e sono tutte le marce che usi se spingi davvero - la 4° poi solo in pista).
Inserire la retromarcia è diventata una manovra per culturisti, non c'è praticamente verso di inserirla, se non girando il palmo verso l'esterno, tanto è lo sforzo che il pollice non riesce a sopportare.
Probabilmente l'incredibile durezza è dovuta alla taratura del precarico della molla di contrasto che ora è al massimo, solo che il MECCA mi dice che se riduce il precarico, ritorna la vibrazione.
Mah!
Devo fargli fare ancora una prova, certo che se no o trovo una soluzione un pò più soft o rimonto quello STOCK!!!
[}:)][}:)][}:)][8D][8D][8D][}:)][}:)][}:)]
-
Scusa ma non ti conveniva montare le nuove leve che sta fornendo la GM? Christian sostiene che riducono parecchio il problema.
-
Il MY 2007 (come la mia JEANETTE) ha già le nuove leve.
Volevo proprio ridurre la corsa della leva.
COsa che pare non facilissimissima ...
-
-
Cosa vuoi di piu´ Tony? Ora la tua Jeanette ti tiene anche in strepitosa forma fisica.....[^][^];)
-
Tony non è che posteresti due foto dei tuoi sensori di parcheggio? Vorrei vedere come stanno sia davanti sia dietro.
-
SI, OK per le foto.
Datemi qualche giorno e posto il tutto.
:):):)
-