Visualizzazione Stampabile
-
Parzializzatore scarico
Vi sarei grato se potreste controllare per favore se sul tubo che va alla valvola parzializzatrice dello scarico c'é quella valvola di non ritorno che ho segnato sulla foto?
Questo é un motore L del 1977.
Grazie
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...la non rit.jpg
99,15KB
-
...ma veramente dovrebbe essere un filtrino.... non una valvola di non ritorno....!
Comunque verifica che a freddo stia chiusa la farfalla e che a caldo si apra... dando gas!
..il consiglio è di toglierla!;)
-
un mio amico direbbe che è tutto peso inutile..... ma forse lui è un pochino esagerato...
-
No no é proprio una valvolina di non ritorno, sembra uno di quei filtrini tipo Fispa ma non lo é.
Infatti la maledetta mi tiene la farfalla chiusa sempre anche a caldo.
A questo punto potrebbe essere risolto il problema del surriscaldamento in velocità, che ne pensate?
Ah ho verificato sul manuale d'assemblaggio, quell'aggeggio NON C'E'[}:)]
Dunque che faccio..........LA ELIMINO[?][?][?]
-
E contestualmente verrebbe anche risolto il problema della resa di mer**.
Anche se però il dubbio residuo che mi resta é che questa foto é stata scattata negli U.S.A. dunque perché quella fava ritta del vecchio proprietario ce l'aveva messa[?]
-
Ciao Jhonny,
Anch'io non ho il ricordo di quel filtro...[V][V][V]
Non mi sembra ci debba essere li,ma non mi ricordo piu niente della mia!!!![}:)][}:)][}:)]
CLAUDIO!!!!!!!!!!!!! ![B)][B)][B)]
-
Togli togli.... ma togli pure la valvola!!!!:D
-
Ok sono d'accordo per il cazzillo valvolino, lo tolgo.
Ma dici davvero anche di togliere la farfalla, o meglio l'attuatore che la chiude?
Non creo problemi con il motore freddo?
-
Seee.... e mica vivi in Canada!
Io non ho nè starter nè valvoline varie..... in inverno, due pompate col pedone pprima di mettere in moto e sei a posto!:D
-
Ok farò così via tutto e valvola aperta.
Domanda: lo starter la C3 ce l'ha automatico no?
-
-
Ciao Ragazzi!
Ho smontato lo scarico della mia C3 81 e vorrei togliere la valvola che c'è tra il collettore e lo scarico di dx.
Ecco una foto: http://www.ecklers.com/product.asp?p...&dept%5Fid=159
Però tale valvola funge anche da raccordo di lunghezza circa 3 centimetri. Dovrei quindi lasciarla e distruggere la paletta interna a martellate. Oppure l'altra soluzione è realizzare una piccola prolunga allo scarico per arrivare a combaciare con il collettore (però è una menata..)
Consigli? Tnx
-
-
Yes, quella valvola c'è anche sulla mia (è rotta però si vede a vista...) ma a che serve????
E' solo tra il collettore di destra e lo scarico o c'è anche a sx???
-
è solo a dx e da quello che mi disse il Proff dovrebbe servire per scaldare più velocemente la parte alta del motore quando questo è freddo.... Io l'ho spiegata con le mie parole perchè non ricordo con precisione i dettagli... [:I]
-
E' proprio così l'intenzione dei progettisti anni 70 era quella, ovvero favorire un rapido riscaldamento del motore.
In realtà anche se l'intenzione era buona, é stata una pensata tipica di quegli anni....come dire "pleonastica"!
In realtà gli attuatori e conseguentemente la valvola funzionano male o affatto......consegu enza........ la maggior parte degli utenti li tolgono o bloccano la valvola aperta. ;)
Solo l'officina nella quale é stata mandata la mia Vette l'ha bloccata chiusa cuocendomi un pistone!!!!!!!!!!!![:o)][:o)][:o)]
[}:)][}:)][}:)]