Buongiorno,
da qualche giorno è arrivata in casa anche una Z06 Victory a far compagnia alla anziana (ed impolverata) sorella Torch 5.7 manuale!
;)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...a8&oe=5B90A543
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno,
da qualche giorno è arrivata in casa anche una Z06 Victory a far compagnia alla anziana (ed impolverata) sorella Torch 5.7 manuale!
;)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...a8&oe=5B90A543
Ma è una Supra con guida a sinistra quella che vedo???!!
ciao buongiorno e complimenti per il tuo acquisto.. mandaci altre foto che a noi piace ammirare le bellezze americane
Si, è una supra ufficiale Toyota Italia.
oggi sono arrivate le scarpe posteriori della Z ..più larghe che alte! :soddisfatto:
https://i.imgur.com/GVkNnkH.jpg
Boia.... una Supra con guida a sinistra !!!
Merce rara.....
Complimenti.
La z06 un gran mezzo !! A patto che la metti in sicurezza per il discorso sedi valvole.. Io ho messo su 3 motori per questo problema.. Per fortuna tutti in garanzia.. Ma per eliminare il problema alla radice ho cambiato le teste e non vedo l'ora di poterla avere fra le mani .. Stroker docet
Il discorso delle guide valvola è un discorso sul quale mi sto dibattendo in effetti.
Da un lato mi piace avere le auto in ordine al 100%, dall'altro questa macchina passerà il resto della sua vita a 1000-2000km/anno, guidata a modino.... ed il motore è già stato sostituito in garanzia nel 2008 per quel problema (chiaramente è stato sostituito da chevrolet, quindi niente guide valvola migliorate) ..possibile che ci sia la sfiga totale che fa il disastro proprio in questi pochi km?
Qualcuno (Stroker?) mi sa dare un'idea del costo per fare lo smontaggio e rimontaggio delle teste?
La lavorazione delle teste (dato che ci siamo anche un un leggero porting...) da lingenfelter costa circa $2000 con anche molle doppie e retainer in titanio e c'è pure la possibilità, lasciando una cauzione, di farsene spedire un set e poi mandargli le proprie. In questo modo il fermo macchina sarebbe ridotto al minimo... $2000 non è proprio "poco" però se questo mette al riparo da futuri mal di testa consistenti, è una cosa che posso valutare!
Se devi risolvere il problema hai due strade (e non conta nulla se ti hanno cambiato il motore..... Raffo è al terzo !!)
1) aprire il motore e sostituire tutte le valvole con equivalenti in INOX con le molle adeguate. Il porting delle teste di serie è inutile se non è accompagnato da tutta una serie di upgrades.
Detto questo i vantaggi in termini prestazionali sono poco evidenti..... meglio uno scarico completo del porting (ricordo a chi non lo sapesse che le teste della Z06 hanno di serie i condotti totalmente lavorati a CNC 5 assi quindi le tolleranze fra gli 8 condotti sono virtualmente nulle.
2) aprire il motore e sostituire le teste stock con teste aftermarket con ottimo rapporto prezzo/prestazioni che avranno ovviamente valvole in INOX e condotti con profilatura più evoluta sempre totalmente lavorati a CNC 5 assi come camere e scarico.
La differenza di costo c'è, ma i vantaggi in termini prestazionali sono molto evidenti. Con una camme neanche troppo aggressiva i 630-650 Hp all' albero sono un obiettivo raggiungibile.
E la differenza è abissale senza perdere assolutamente fluidità ed economia di consumi.
2000 $ non sono 2000$...... devi calcolare il trasporto (doppio) il dazio (5% circa) IVA (22%).
Ovvio che tutto il resto del lavoro rimane..... come la componentistica da sostituire (guarnizioni, bulloni di testa eccetera).
Se vuoi ulteriori info chiamami pure
348 3348983
purtroppo puoi mettere l'anima in pace che ls7 è un motore che nasce con delle problematiche di base alla progettazione... guardacaso la c6 zr1 che monta valvole in acciaio inox nonostante la cubatura più piccola (più cavalli litro spremuti) e la potenza nettamente superiore non ha alcun problema.. allo stato attuale le soluzioni erano 2 e te le ha prospettate stroker.. anche altri come fire fox ha fatto lavori simile (se non erro da christian alla cavauto) a quello che hai prospettato tu lavorando solo sulle teste originali.. ma alla fine devo dirti che aimè non ha affatto speso 2 k ma ma il triplo se non erro (vedi link http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=18056 )... a quel punto le mie considerazioni (visto che penso di tenermi la zeta a lungo termine) sono state di fare un upgrade più serio.. spendere qualcosa in più ma avere un auto che non abbia problemi e che vada forte anche più delle attuali super car.. tanto per farvi capire posto qualche video di z06 full bolt on fatte con teste intake scarico e cam ....
c6 z06 Head + cam + intake + headers (my 2007) vs c7 zr1 760 cv (my 2018) : https://www.youtube.com/watch?v=Cj0A5K321-U
c6 z06 Head + cam + intake + headers (my 2007) vs Lambo aventador LP 700 cv : https://www.youtube.com/watch?v=xLzqhKf3yZ8
- https://www.youtube.com/watch?v=S5niiygGMEA
c6 z06 Head + cam + intake + headers (my 2007) vs Lambo huracan : https://youtu.be/sREseMhXJZY
Detto ciò posso solo consigliarti se volessi fare un alvoro simile di portare la macchina da veri professionisti come i sopracitati perchè qui sul forum ci son stati tantissimi che hanno portato le proprie vette da meccanici anche quotati speso tanti soldini eppoi avuto un sacco di problemi che hanno dovuto risolvere le persone di cui sopra che io conosco personalmente e con le quali ho avuto a che fare senza mai aver rogne... Mi ricordo che cambiai il primo motore a soli 13 mila km qui in sicilia alla allora conce ufficiale di messina corvette.. be quando andai a prender la macchina andava uno schifo.. fui costretto a portarla da cavauto che in garanzia mi ci rimise mani accorgendosi di tanti sbagli fatti dalla conce siciliana.. secondo motore a 33 mila km sostituito in garanzia da cavauto nel 2010.. terzo motore ce l'ho ancora sopra ho fatto poki kilometri perchè radiato la macchina nel 2011 causa super bollo.. visto che ho deciso di rimetterla in strada ho deciso di sistemare una volta per tutte il problema visto anche che la garanzia è scaduta ed io non voglio correre il rischio poi di spendere 20 k per metter su un motore nuovo che ripresenterebbe sempre le stesse probabilità di rottura...
cmq se o quando vuoi mi puoi contattare anche in privato sono a tua completa disposizione :)
Grazie ad entrambi! :)
Stroker: il porting in se e per se non mi interessa, con l'auto non devo fare ne spari, ne corse clandestine, ne strisciate sul rulli per far vedere che ce l'ho più lungo degli altri :D ... semplicemente vedo che Lingenfelter fa di default quello che chiamano un "mild porting" alle teste su cui fanno il lavoro delle guide valvola, e non penso che sia "dannoso". Se dovesse dare 5hp in più ben vegano, se ne dovesse dare 0, va benissimo lo stesso. Il lavoro lo faccio per l'affidabilità del motore, non per avere più cavalli.
Per il resto, $450 di kit guarnizioni/bulloneria/etc (da american heritage, che fanno pure loro le teste come lingenfelter, per inciso... il costo a parità di opzioni è lo stesso, circa $100 in più, e volendo te le fanno anche senza nessun porting) dazio che è minimo, l'iva che non la conto... manodopera da quantificare + qualche altro bit (quelli che: dato che si siamo appresso cambiamo pure questo) da quantificare anche quello... bon .. poi dovremmo esserci.
L'auto ha già collettori (pure fasciati, anche se in qualche punto la fasciatura si è logorata e sarebbe da ripristinare), xpipe e scarico di B&B. C'è anche il telecomandino per aprire e chiudere la valvola per la modalità "renditi la persona più odiata dal vicinato" ma a giudicare dalle occhiatacce dei vicini, credo ci sia la valvola bloccata (o il telecomando con la pila scarica!)
Oltre allo scarico e all'aspirazione (WCC Hurricane) l'auto è stata modificata mettendo radiatori maggiorati ed un kit per fare diventare il motore un vero carter secco (pompa di risucchio in serie a quella OEM di mandata..., questo: http://www.xplosiveperformance.com/R...06_p_3099.html )
se riesco a trovare un momento libero poi ti chiamo.. sono il numero con tutti 2 :)
Raffo: cosa hai fatto tu? c'è un thread con la descrizione delle modifiche? più che altro per leggere la storia... come ti dicevo non sono un grande fan delle modifiche (ok, la Supra qualche mod ce l'ha :P ..ma è una cosa di 15 anni fa ormai sono diventanto un adulto responsabile :D :D :D :D )
sulla mia macchina se vai nelle discussioni iniziate da me troverai un po di tutto e di più... le ultime modifiche (dopo 6 anni di fermo) sono attualmente work in progress nell'officina di stroker.. come da mia abitudine aprirò un thread non appena la macchina sarà finita e funzionanate con tutte le modifiche fatte (estetiche al motore ed agli interni) .
Detto ciò trovo personalmente ancora la z06 una macchina che mi affascina molto percui come ti ho già anticipato il mio up grade riguarderà un po tutto e mira a rendere più fresca ed attuale la mia vette (visto che non ho intenzioni alcuna di venderla)
Per quanto riguarda il motore diciamo che sto facendo uno step di preparazione abbastanza completo.. Le teste sono le nuove trick flow gen x 260.. ovviamente sostituituzione delle cam stock con più peformanti e spinte .. cambiato intake stock con MSD atomik 102mm + corpo forfallato maggiorato nick wiliams sempre 102 mm.. cambio della frizione stock con una mac leod bidisco che danno per buona per potenze oltre i 700 cv + pompa della frizione (quella originale fa letteralmente pena).. a questo c'è da aggiungere il primo step fatto dalla cavauto che comprendeva già i collettori kooks skat con finale corsa sport.. il sistema aspirazione modificato K&n.. termostato 160* .... ed il serbatoio 11 litri maggiorato dei modelli 2010 in poi.. per finire ovviamente storker farà un bel porting con rimappa dedicata in base a tutto l'elenco di modifiche di cui sopra ;)
Il porting al collettore di aspirazione per raccordare sulle teste...... le teste non vanno toccate, sono profilate a CNC 5 assi in ogni condotto e camera di scoppio.
C’è un mio vecchio post di una ditta in america che fa un cladding alle teste di serie e risolve il problema, prova a cercarlo.
Ho avuto il piacere di parlare con Stroker il quale ovviamente mi ha messo delle strane idee :D
Oggettivamente non posso che condividere il suo pensiero, del tipo "se cambi le teste, invece che rilavorare le tue, dato che a veramente poco si trovano teste aftermarket complete, prendi quelle ... e di quella via fai le camme".
Dopo aver parlato con un amico texano, anche lui con C6 Z06, in particolare, anche se forse con un po' di campanilismo, mi ha consigliato le teste di PRC (che è l'officina meccanica di Texas Speed, per inciso).
Sono lavorate bene e pare abbiano una ottima longevità.
Il pacchetto completo a $3350 (teste finite, albero a camme e aste)
http://www.texas-speed.com/p-4252-pr...m-package.aspx
e il kit guarnizioni/bulloneria a $600
http://www.texas-speed.com/p-194-del...asket-kit.aspx
...per un totale di $4200 spedito.
Contro un totale di $3200 spedito per le sole teste stock rilavorate.
Sono 800 euro in più, per probabilmente una 40/50hp in più rispetto al setup attuale (aspirazione RAM e scarico completo di collettori)
E il lavoro è maggiore solo in misura della sostituzione dell'albero a camme, che, a motore aperto, mi dicono dalla regia vada ad influire in maniera marginale, almeno secondo i riferimenti che mi hanno dato in texas :D
Idee? Opinioni?
fai le teste senza pensarci un attimo... eppoi vuoi mettere che la tua macchina un po come le altre ormai dopo 10 anni e più hanno i loro kilometri.. ti ristrovi un motore nuovo di pacca con tutti i problemi di affidabilità risolti (e se per caso già senti qualche battito usala meno possibile perchè se si frantumano le valvole poi sono cazzi amari) ed in più si sa che alla fine avere 60 / 70 cv in più di ora nnguasta affatto.. io alla fine ho messo su anche la rizione bidisco per potenze oltre i 700 cv, approfittandone visto che ormai la dovevo fare...
cmq se vuoi scrivermi su whats' up o chiamarmi una chiacchierata possiamo farla ;)
3495038452
Fai tutto, ma con queste modifiche la centralina va fatta da professionisti. Non è uno scarico e filtro, io andrei da Stroker che te la fa sicuramente con wideband. Se sbagli la mappa nella migliore delle ipotesi ti perdi 30cv per strada, nella peggiore fotti tutto a breve.
quoto 100% il pensiero di Ing. Ho visto corvette andare peggio di prima dopo semplice rimappa filtro e scarico... e come ho detto già sono macchine su cui devono metter mani solo persone che sanno cosa fanno e sopratutto che conoscono bene questi motori.. Ricordo ancora da christian gm quando trovai la c6 z06 preparata da Romeo ferraris (nonchè di Romeo Ferraris) che dopo aver montato il kompressore e preparato dalla a alla Z andava non andava affatto bene.. portata direttamente da Christian l'ha dovuto smontare e rimontare Kompressore e tutto di sana pianta e dopo il suo intervento si son visti i fatidici 670 cv ... Questo è l'esempio palese che su queste macchine ci vanno mani esperte ed abituate a lavorare sui motori americani..
Grazie della fiducia ragazzi !!
Ovvio che la mappatura dell'efficienza volumetrica la faccio con la Wideband su strada e con molta calma (leggi molti km percorsi)
Anche perchè la E38 prevede una tabella di efficienza volumetrica parametrica divisa i diverse aree di intervento...... in particolare con queste modifiche rendo più accurata la mappa nei piccoli e mediobassi carichi (aumentando la risiluzione in quell'area) per mantenere la macchina guidabile e fruibile anche nel traffico.
Visto che il 90% del tempo poi il motore lavora in quella zona è molto importante anche per i consumi che rimangono praticamente invariati.
Solo il minimo poi denuncerà il "caratterino" del motore.......
:soddisfatto: Minkia Stroker muoviti a finire tutto ... Sono in trepidazione.. dopo 6 anni di fermo poter riavere nuovamente la mia bella accanto è già una cosa da cardiopalma.. poi se penso a tutte le diavolerie che ci stoi a mettere tu più l'upgrade sedili... estetico... motore... praticamente sto rivivendo l'aspettativa del quando arriverà il primo giorno che potrò riguidarla ehhehehe
Presto il topic con tutte le foto del pre e dopo lavori ... ;)