Visualizzazione Stampabile
-
Puleggia albero motore
Oggi un mio amico mi ha fatto notare che la puleggia della mia C6 non dovrebbe oscillare. Per farvi capire meglio vi posto un video (non mio) che rende l'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=5TyPkNmiLuY
Opinioni? Salasso di denari? sono tristissimo :triste:
Quando posso posto un video della mia.
-
Se dovesse servirti quella puleggia, in caso il problema fosse solo quello, ne ho una uguale che mi avevano inviato per sbaglio qualche anno fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
Oggi un mio amico mi ha fatto notare che la puleggia della mia C6 non dovrebbe oscillare. Per farvi capire meglio vi posto un video (non mio) che rende l'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=5TyPkNmiLuY
Opinioni? Salasso di denari? sono tristissimo :triste:
Quando posso posto un video della mia.
Qualche giorno fa ho incontrato un amico che aveva preso una c6 convertibile del 2005 ed osservando il vano motore ci siamo accorti della stessa cosa. La puleggia sembra non lavorare in asse.
A quanto pare e' quindi una cosa nota.
-
Grazie per le risposte!
Firebird: grazie! Se la sostituisco sarai il primo che contatto!
Force: cos'ha fatto il tuo amico? cambiata? riparata? tenuto tutto com'è?
Comunque indagando su internet sembra che tantissime vette abbiano questo "problema". Alcuni tra l'altro dicono che sia normale :confused:.
Tengo a precisare che non ho alcuna vibrazione ne rumorini strani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
Grazie per le risposte!
Firebird: grazie! Se la sostituisco sarai il primo che contatto!
Force: cos'ha fatto il tuo amico? cambiata? riparata? tenuto tutto com'è?
Comunque indagando su internet sembra che tantissime vette abbiano questo "problema". Alcuni tra l'altro dicono che sia normale :confused:.
Tengo a precisare che non ho alcuna vibrazione ne rumorini strani.
Per ora nulla, la macchina non da nessun problema, ci siamo accorti solo tramite un ispezione visiva altrimenti non si avvertina nulla. A questo punto sarebbe da capire se si può lasciare così oppure occorre sostituire con urgenza. Forse potrebbe creare problemi alla cinghia?
-
Spero di no. Attendiamo altri pareri.
-
se la devi cambiare metti una slp underdrive del 20%, cinghie nuove (diverse) e prendi 5-7cv. Il lavoro è parecchio perche va tolta la scatola guida..
-
secondo me,
cambiala subito. si spacca la gomma dello smorzatore di vibrazioni, ed a lungo andare può sfilarsi il bullone albero motore e/o spaccare le cinghie (se ti va bene)
se va male, le vibrazioni fanno allentare i 3 bulloni dell'ingranaggio albero a camme con conseguenze disastrose...
ciao!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Christian GM
secondo me,
cambiala subito. si spacca la gomma dello smorzatore di vibrazioni, ed a lungo andare può sfilarsi il bullone albero motore e/o spaccare le cinghie (se ti va bene)
se va male, le vibrazioni fanno allentare i 3 bulloni dell'ingranaggio albero a camme con conseguenze disastrose...
ciao!!!
:stupito::stupito::s tupito:
Ed io che pensavo ne potesse risentire la sola cinghia....
Devo avvertire subito il mio amico.
-
Allegati: 3
Fatto anche questo l'anno scorso...anche la mia vibrava ed in più si sentiva un rumore dovuto proprio alla cinghia che non lavorava bene sulla puleggia.. cambiato anche il bullone. Occhio che per fare il lavoro non tutti i meccanici sono in grado, ci vuole un'estrattore dedicato per togliere la vecchia puleggia
Allegato 13708Allegato 13709Allegato 13710
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
se la devi cambiare metti una slp underdrive del 20%, cinghie nuove (diverse) e prendi 5-7cv. Il lavoro è parecchio perche va tolta la scatola guida..
Mi pare ottimistica come previsione...... se diminuisci de 20% la velocità di rotazione dei servizi e guadagni 5 Hp..... vuol dire che la perdita totale in condizioni standard è di almeno 25 Hp (il 20% di 25 Hp fa appunto 5 Hp)...... che quella cinghia trasmetta 25 Hp mi pare poco probabile.
Addirittura sui 7 Hp che dichiarerebbero si dovrebbe computare una perdita totale di 35 Hp..... mha !
Io o lo vedo sul banco prova o non lo crederò mai !
-
Grazie per le risposte. A quanto pare sembra essere un problema abbastanza comune. Ing, golia, Christian, a quanto ammonta l'operazione di sostituzione? Dato che bisogna metter mano li pensavo anche di far cambiare l'albero e prendere qualche HP :soddisfatto:. Brutta idea?
-
Non è che i lavori siano molto correlati..... in fondo per togliere la puleggia l'unico intervento a contorno è spostare la scatola di sterzo.
Non so se la tua macchina è stock oppure no..... gli scarichi per esempio sono di serie ?
Cerchi più cavalli in alto o maggiore progressione ?
Valuta bene..... se hai in mente nel futuro di cercare più cavalli davvero..... io partirei con scarichi e mappatura.... che danno ottimi risultati sia in potenza massima che in corpo e guidabilità (sempre, ripeterò sino alla nausea, se accompagnati da una mappatura VERA fatta sulla tua macchina con ore ed ore di datalog su strada o su un banco adeguato).
Poi, un domani, se vorrai potrai anche cambiare la camme ed avrai i presupposti per sfruttarla al meglio (sempre rimappando, ovviamente).
-
Ho i borla. Se effettuo modifiche cercherei la progressione.
-
Ma hai i collettori o i terminali ?
Io parlavo dei collettori....
-
Per i costi penso che Christian sia quello che ti può dare l' importo più preciso
-
e scommetto che hai rimesso l'originale...dopo tutta la manodopera....Stroke r cerca su corvetteforum.com lgmotorsports rullate clienti. Si guadagnano 5-7cv in alto. L'alternatore gira piu basso (che è un bene perche da una tensione veramente elevata e le c6 sono note per la valanga di batterie che cambi,me compreso). Servosterzo e pompa dell'acqua girano anch'essi piu piano.
Starfred cambiare l'albero a cam non è uno scherzo. Vai da Cavauto piu che altro per la mappatura. Penso ci vogliano un 5000 e piu tra tutto perche col dollaro cosi alto solo i pezzi li paghi parecchio.
Certo poi avresti una macchina pazzesca, come la mia....anche io partivo dai soli Borla...
-
5000 euro per cambiare la puleggia????!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
e scommetto che hai rimesso l'originale...dopo tutta la manodopera....Stroke r cerca su corvetteforum.com lgmotorsports rullate clienti. Si guadagnano 5-7cv in alto. L'alternatore gira piu basso (che è un bene perche da una tensione veramente elevata e le c6 sono note per la valanga di batterie che cambi,me compreso). Servosterzo e pompa dell'acqua girano anch'essi piu piano.
Starfred cambiare l'albero a cam non è uno scherzo. Vai da Cavauto piu che altro per la mappatura. Penso ci vogliano un 5000 e piu tra tutto perche col dollaro cosi alto solo i pezzi li paghi parecchio.
Certo poi avresti una macchina pazzesca, come la mia....anche io partivo dai soli Borla...
Ma dài, ragiona con la tua testa invece che con le "rullate" sul Corvette Forum americano....... che è il portale più venduto del globo !
Poi vai a passeggio in coda al mare.... d'agosto..... col condizionatore acceso...... e rischi di bollire ad ogni semaforo.
Sì che la fisica la conosci...... pensaci, non credere ai Forum USA.... credi ai tuoi neuroni !
P.S.
.....essendo il generatore un alternatore..... la tensione in uscita è molto poco correlata al numero dei giri che, viceversa, influiscono molto sugli Hz dell'alternata generata. Detto questo, se anche ci fosse una qualche correlazione..... e se anche il regolatore interno all'alternatore non funzionasse.... sicuro che col 20% di tensione ai massimi regimi ti fotti la batteria ?
-
Nessun problema per l'acqua neanche a Monza. Le rullate sono di privati, forse sei abituato troppo in italia..a quelli che ti vendono scarichi dati piu 30cv e poi è gia buona se non ne perdi senza rimappa. In Usa dobresti sapere che le associazioni consumatori dettano legge. Se un prodotto non funziona in poco tempo hanno finito di venderlo. Riducendo il carico del motore metti che guadagni un 1.5% di picco su 400cv sono i 6cv promessi. La velocità aprendere giri del motore migliora molto.
Per cambiare la puleggia devi togliere la scatola guida e anche per ilcam,per questo molti lo fanno assieme.
5000 per il cam...la puleggia costa a memoria sui 250 piu cinghie ma il costo del lavoro non ti conviene ameno di non esser costretto a cambiarla
Stroker ti ricordi vero che si raggiungevano picchi di 16.8V e passa....sicuramente sforzameno com -20%.
-
Come ho detto il problema di raffreddamento non è certo a Monza a 260 Km/h .... casomai in fila al mare in agosto co motore al minimo..... condizione ritengo mooooooolto più frequente e probabile che Monza.
Comunque un pochino gli Americani li conosco...... dopo un paio di aziende negli States e circa 200 dipendenti in totale.
Per non parlare dei clienti sparsi in una ventina di Stati americani..... e per non parlare delle decine di viaggi per lavoro e per svago.
Non sono proprio per nulla "abituato troppo in Italia".... anzi, li conosco molto bene, credimi se vuoi.
Detto questo..... ognuno rimane della propria opinione..... il mondo è bello perché e vario !
L'alternatore anche se produce 80 Ampere ad una tensione nominale di 14.4 volts (questa è la tensione efficace) genera circa 1150 Watt (pari a circa 1,1 Hp) che con un' efficienza del 85% si traduce in circa 1.3 Hp assorbiti.
Se riduci del 20% (visto che dici si riduce la tensione) riduci del 20% la potenza efficace, quindi gli 1.3 Hp assorbiti diventano circa 1.03 Hp
Guadagno netto sull'assorbimento di 0.27 Hp (meno di 1/3 di cavallo)
La pompa dell'acqua quanto vogliamo farla consumare?... ricordandoci anche che la cinghia ci lavora di dorso e non con le gole ?..... lo stesso ?... il doppio ?
Decidi tu..... se fosse il doppio si risparmierebbero 0.54 Hp sulla pompa e 0.27 sull'alternatore.
Totale 0.81 Hp
Prova a farti due conti (sei ingegnere) e prova a vedere se secondo te quella cinghia può trasmettere i cavalli de dovrebbe se veramente il 20% underdrive facesse guadagnare veramente fra 5 e 7 Hp
P.S.
...... leggiti bene le pubblicità e le dichiarazioni marketing..... "...up to 5% power increase....." e "...up to 15 Hp increase..."
eccetera.....
-
golia1: ho provato a mandati un mess privato ma li hai pieni!
-
Stroker io ho sempre detto cv di picco.
Infatti a 1000giri guadagnerai 1cv (dal tuo conto manca appunto acqua e servosterzo). Per il clima non ho mai avuto problemi. A 6000giri avere meno carico vuol dire anche meno perdite. Se prendi 1% di picco per me è un dato abbastanza veritiero...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
Stroker io ho sempre detto cv di picco.
Infatti a 1000giri guadagnerai 1cv (dal tuo conto manca appunto acqua e servosterzo). Per il clima non ho mai avuto problemi. A 6000giri avere meno carico vuol dire anche meno perdite. Se prendi 1% di picco per me è un dato abbastanza veritiero...
No no, la pompa acqua la ho calcolata..... ed ho generosamente attribuito assorbimento doppio dell'alternatore ! (quindi 2 Hp circa)
Prova a farli sti conti...... se i servizi assorbono massimo 3 Hp in totale (mica fai sempre manovra sottosterzo con la macchina..... e quando lo fai te ne freghi dei guadagni in potenza, no ?) riducendo gli assorbimenti del 20% riduci le perdite di 0.6 Hp.
DOve stanno gli altri 4.4 Hp ?
Nella cighia ?
Io ci riprovo a cercarli sti 5 Hp....
1) L'alternatore QUANDO EROGA 80 Amps (quindi molto raramente.... visto che mica sempre consumi 80 Amperes coi servizi elettrici dell'auto) necessita di circa 1.3 Hp (calcolando efficienza del 85% che è pure poco).
2) La pompa acqua assumiamo che sia un idrovora che assorbe 2 Hp a pieno regime
3) La pompa servosterzo a malapena assorbe 0.5 Hp..... e solo quando sei sottosterzo a battuta (nel dritto a Monza, per capirsi, non assorbe praticamente nulla, visto che tutto circola sui bypass)
Io sommo 1.3 a 2 a 0.5 ed ottengo 3.8 Hp assorbiti in condizione limite..... caso limite davvero, perché bisognerebbe che i 3 servizi si trovassero ad assorbire il massimo contemporaneamente.. .. che si dovrebbero verificare le seguenti cose nello stesso momento:
1) lo sterzo tutto girato a battuta
2) tutti i servizi elettrici al massimo consumo, radio, fari, tergi, sbrinatori, accendisigari eccetera in modo da potersi avvicinare agli 80 Amperes
3) pompa acqua al massimo assorbimento (quindi al massimo dei giri motore col termostato chiuso)
Forse può anche verificarsi...... quindi pigliamolo per buono, forse si sta facendo drifting con la radio a palla mentre c'è nebbia...:
Risultato assorbimenti TOTALI con la puleggia Stock pari ai famosi 3.8 Hp di cui si parlava prima.
Se si pensa possibile che riducendo i regimi dei servizi del 20% si guadagnino almeno 5Hp (si parla fino a 7Hp..... e siamo già in condizioni limite anche coi giri motore nel caso analizzato)..... bisogna ritenere possibile che sti servizi consumino, in generale al massimo, una quantità di potenza pari al montante da cui si ottiene 5 calcolando il 20%.
Ma io sono buono e metto in conto attriti volventi e radenti che crescano col quadrato della velocità..... per cui togliere il 20% dalla velocità della cinghia in realtà significa ridurre le perdite del 36% (solo le perdite.... non i consumi).
Quindi con un po' di matematica (ma neanche tanta) salta fuori:
1) I servizi consumano il 20% in meno, quindi si risparmiano 0.76 Hp (il 20% di 3.8 Hp)
2) La cinghia perde in attriti il 36% in meno (data pari 1 la perdita che va col quadrato della velocità, riducendo all' 80% la velocità si ottiene una perdita che è il 64% della condizione stock.... con un risparmio quindi del 36% sulle perdite)
Quindi....
5Hp (il guadagno presunto) - 0.76Hp (il risparmio sui consumi)= 4.24 Hp (il risparmio sulle perdite nella cinghia)
4.24 Hp DEVE quindi essere il famoso 36% risparmiato sulle perdite totali nella cinghia...... che risulterebbe, in condizione stock, DOVER dissipare qualcosa come quasi 11.7 Hp (4.24 / 36% = 11.7 Hp circa)
11.7 equivalgono a 8770 Wat circa...... quasi 9 Kilowatt !!!!!!
La cinghia prenderebbe fuoco in 10 secondi !!!!!
Per me raccontano balle..... e chi produce le famose rullate o non è capace o è in malafede..... con la fisica non si può giocare !
Just my two cents.....
-
Dimenticavo.....
Il condizionatore ha una cinghia diversa che lavora su gole diverse dai servizi...... scommetto una birra che le pulegge underdrive non cambiano il diametro della pista che comanda il condizionatore..... sennò ci vorrebbe una cinghia più corta anche lì !
...poi gli Ammeregani se non fa freddo in macchina si incazzano (e se ne accorgono)...... mentre i famigerati 5Hp non li sente nessuno !
Una giornata serena con pressione barometrica di 1010 millibar confrontata con una giornata serena con pressione di 980 millibar comporta una variazione del peso in ossigeno del 3% circa...... e quelli sono cavalli per davvero!
Il 3% di ossigeno in meno = 3% di coppia prodotta in meno.... non ci son cazzi !!!!
Differenza su di un LS3 pari a quasi 13 Hp al regime di potenza massima
...... 13 Hp...... veri !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
1) L'alternatore QUANDO EROGA 80 Amps (quindi molto raramente.... visto che mica sempre consumi 80 Amperes coi servizi elettrici dell'auto)
Concordo su tutto.
Per inciso, chiedere a un alternatore automobilistico 80A continuativi, equivale a disintegrarlo. Oltre al fatto che una condizione del genere non avviene nemmeno a batteria completamente scarica (supponendo che hai appena avviato con i cavi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
golia1: ho provato a mandati un mess privato ma li hai pieni!
Svuotata!! :)
-
Mai discutere con Pierpaolo di fisica.... si perde sempre!!!!:soddisfat to::soddisfatto:
ricordo una questione con condensatore ed un disturbo.... io seguivo i manuali cheay è lui la fisica...
indovina quando è scomparso il disturbo:piango:
-
Minkia....... A VOLTE TORNANO !!!!!!!!!!!!
...come ti va ??
-
Ho fatto due video. Cosa ne pensate?
Video uno:
https://youtu.be/0FSzUcfk6vA
Video due:
https://youtu.be/6PaURHqKfWY
La macchina era a motore freddo e con l'aria condizionata accesa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Minkia....... A VOLTE TORNANO !!!!!!!!!!!!
...come ti va ??
Ciao Pier,
diciamo che la vita in certi periodi ci mette un po alla prova. Ma va bene così!!! ;-)
Comincia la bella stagione e mi viene la voglia di tirar giù la Vette dal ponte. E quindi eccomi qua!!!
Devo sempre completare la mappatura della centralina.. nulla è cambiato da quando l'hai vista tu dal Mazzoni!!!
Salvo che ho deciso di darti retta ed ho comprato una wideband. Ho ordinato una Zeitonix Zt-2, appena arriva inizio!!!
anzi, ho qualche domandina da farti/farvi, ma invece di sporcare questo post, ne apro uno apposito :D
ciao!!!
-
O cazzo......... !!
:compiaciuto:
-
Stroker diminuendo gli attriti aumenti l'efficienza. I tuoi conti sono solo pura matematica. Poi c'è la realtà che inserisce altri fattori. Se cambi per es. i bilanceri con altri su cuscinetti pur avendo lo stesso rapporto guadagni qualche cv. E li cosa fai fai il conto che se tanto hanno sempre il rapporto 1.7:1 l'alzata rimane uguale e ci mettiamo a fare i conti delle aperture?
Ripeto, a regime di picco avrai sicuramente un miglioramento del 1% almeno che su 500cv circa son i 5cv di cui parlavo. In America vivono di prove al banco se non ti fidi e vuoi scoprire l'acqua calda quando l'hanno gia fatto altri è una scelta per carità....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
Va bene tutti conti che state facendo :stupito:, ma guardando i video della puleggia motore della C6 di starfred, secondo voi e' da sostituire oppure al momento va bene cosi'?!?!?!
-
Io non parlo di matematica... ma di fisica.
Possiamo fare tutti i giri di parole che vogliamo, ma se te modificando il numero di giri della cinghia guadagni 5 Hp significa che questi 5 Hp possono derivare SOLO da minori assorbimenti (e li abbiamo quantificati) e da minori perdite.
Certo che cambiando i bilanceri con i Roller e chi lo nega ?
Questo guadagno deriva dalle MINORI perdite..... esattamente come con la cinghia.
Comunque..... puoi tranquillamente continuare a pensare che con una puleggia più piccola del 20% guadagni 5 cavalli.... ma visto che sei ingegnere, usa la calcolatrice e prova a dimostrarti da dove salterebbero fuori.
....oppure puoi continuare a credere a quello che scrivono sui Forum Americani.
Ti pregherei, se hai voglia, di scrivere qui il risultato dei tuoi conti (con qualche numero) dai quali salterebbero fuori sti 5 Hp.
Ricordo ancora una volta che stiamo parlando di potenza che salterebbe fuori SOLO da una rotazione dei servizi del 20% inferiore. Ci proviamo a farlo ?
Credimi, io non invento la ruota...... ma neanche mi faccio convincere che un triangolo sia rotondo !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clavha
Va bene tutti conti che state facendo :stupito:, ma guardando i video della puleggia motore della C6 di starfred, secondo voi e' da sostituire oppure al momento va bene cosi'?!?!?!
Gli ho risposto in privato...... consigliandogli di verificare se con un cacciavite facendo leva la puleggia si muove.
Detto questo, fosse la mia la avrei già cambiata.
La puleggia ha una funzione di smorzatore armonico e se non è efficace si rischia molto per albero eccetera.
-
Ho eseguito la "prova cacciavite" e la puleggia non si è mossa di un millimetro tuttavia la sostiuirò comunque.
Mi sono già fatto fare il preventivo da Christian, tra l'altro molto gentile, puntuale e preciso.
Il mio dubbio rimane se usare quella GM oppure no. Leggendo sui vari forum è capitato a più di un corvettista che dopo la sostituzione con quella GM il problema si è ripresentato dopo 15-20k quindi sono più orientato ad una puleggia after market. In particolare su questa lista della spesa:
1) http://www.summitracing.com/int/part...ette/year/2006
2) http://www.amazon.com/Goodyear-40404...ype=automotive
3) http://www.amazon.com/Goodyear-40607...ywords=4060798
4) http://www.amazon.com/dp/B001D0MJNC/ref=cm_sw_su_dp
Cosa ne pensate? Per ora mi farò fare altri preventivi e poi deciderò.
-
ASP941020
Cinghie
- Gates K060775
- Gates K040395
Il tuo problema è che se sei tutto stock hai il minimo un po' basso ma se non fai 100% città non è un problema.
Se hai fatto la prova cacciavite io non mi farei prendere dal panico. Il costo della manodopera è decisamente superiore al pezzo quindi meglio se lo fai assieme ad altri lavori programmati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
Sei sicuro di aver preso solo la corona esterna facendo leva ??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Sei sicuro di aver preso solo la corona esterna facendo leva ??
e comunque ci vuole una bella leva!
il fatto che tu dici riguardo la puleggia GM si riferisce ai numeri VECCHI.
ti parlo di almeno 6/7 anni fa... ci era infatti capitato di cambiarle 2 volte alla stessa macchina...
quelle che montano ora sono modificate, problemi non ce ne hanno mai dati...
ciao!
e ricordati la campagna del tetto mica che ti vola via in autostrada!!!