Visualizzazione Stampabile
-
Targa estera
Un mio carissimo amico che parecchi di voi conoscono ha aperto una sua Società in Repubblica Ceca e mi ha scritto, su mia richiesta, queste righe.
Ora è chiaro che questo può essere utile soprattutto a chi paga il superbollo, ma comunque ci si può sempre fare un pensierino anche per le altre auto un po' più anziane (anche per il fatto che le multe non arrivano, a meno che non ti fermino direttamente).
Ciao Davide!
....................
Tornando a noi, ci sono due modi di muoversi in Repubblica Ceca.
Posso farti un servizio di consulenza completo sulla Repubblica Ceca facendoti aprire una tua personale Società a Responsabilità Limitata (S.r.o.) oppure ti posso fare il servizio di targare solo la/le tua/tue macchina/e presso la mia personale Società, completamente mia a Socio Unico: la Plus Consulting S.r.o.
Vantaggi:
Con una tua personale Società puoi tranquillamente lavorare in tutto il mondo con una tua partita iva riconosciuta VIES (vai a vedere su Google cosa significa questa parola) e regolarissima dove però, a differenza dell'Italia, le aziende pagano il 16% di tassazione annua. Da questa tua Società poi a grappolo puoi attaccarci tutto quello che vuoi, come immatricolare le auto con targa Ceca e tanti bei lavori e idee che possono venirti in mente.
Se invece ti interessa solo targare la tua auto personale e basta, allora posso fartela targare immatricolandola direttamente presso la mia Società e poi ti farò una carta dove tu hai diritto di usarla.
Inutile che ti dica gli innumerevoli vantaggi nel fare queste operazioni, che avrai già sicuramente letto nella mia pagina Facebook della Plus Consulting S.r.o.
Tempi e costi:
Per aprire una tua personale Società S.r.o. ci vogliono mediamente dai 7 giorni a massimo 1 mese, compreso di conto bancario in doppia valuta euro/corona ceca, Sede Legale e gestione amministrativa completa, per un costo una tantum di 2.000 euro + 250 euro mensili per la gestione della Società (contabilità, amministrazione, banca, che sono comunque 1/3 rispetto alla gestione di una società italiana). Io personalmente per la consulenza chiedo una tantum 500 euro all'avvenuta costituzione della Società.
Per quanto riguarda invece l'immatricolazione della tua auto presso la mia Società Ceca, i tempi variano da 1 giorno a 1 settimana massimo, in base a se prendo appuntamento e vado. Il costo per il servizio targa Ceca è di 1.500 euro all'anno. In questo costo è inclusa immatricolazione, revisione valida 2 anni, bollo e assicurazione europea annua.
Dimmi un pò te quale delle due opportunità preferiresti approfondire e fammi pure tutte le domande che vuoi.
Attendo tue notizie.
Ciao caro.
-
attenzione che a quanto ho capito, stanno cercando di combattere questo fenomeno con l'obbligo scattato da poco "dell'aggiorname nto del libretto di circolazione"
-
Si sul libretto italiano per evitare i prestanome.
-
Il servizio targa x una Z 06 è conveniente, il punto è che bisogna intestare l'auto a un prestanome che diventa proprietario dell'auto....... comunque dai prossimi mesi del 2015 vedrò cosa combina lo stato italiano e poi deciderò cosa fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
Si sul libretto italiano per evitare i prestanome.
Appunto, italiano non estero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
firefox
attenzione che a quanto ho capito, stanno cercando di combattere questo fenomeno con l'obbligo scattato da poco "dell'aggiorname nto del libretto di circolazione"
Non c'entra con la targa estera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pugnali53
Il servizio targa x una Z 06 è conveniente, il punto è che bisogna intestare l'auto a un prestanome che diventa proprietario dell'auto....... comunque dai prossimi mesi del 2015 vedrò cosa combina lo stato italiano e poi deciderò cosa fare.
Si Lucio, in questo caso devi conoscere chi ti propone questo servizio, nel mio caso vado ad occhi chiusi e se non cambia qualcosa io l'anno prossimo, a giugno, immatricolo in Rep. Ceca
-
Buonasera a tutti, ho iniziato anch'io ad informarmi su questa situazione.. Io ho intenzione di acquistare una z06 USA, così la lascio con targhe americane per un anno e poi se le cose in Italia non cambiano, la immatricolerò estera.. Qualcuno di voi che ha importato auto dagli USA, sa darmi dei consigli in generale e anche qualche assicurazione che assicuri auto con targhe americane?
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
piergiorgio
Buonasera a tutti, ho iniziato anch'io ad informarmi su questa situazione.. Io ho intenzione di acquistare una z06 USA, così la lascio con targhe americane per un anno e poi se le cose in Italia non cambiano, la immatricolerò estera.. Qualcuno di voi che ha importato auto dagli USA, sa darmi dei consigli in generale e anche qualche assicurazione che assicuri auto con targhe americane?
grazie
Vedrai che le cose (come dici tu) in Italia cambiano sicuramente il guaio è che cambiano sempre in peggio. Allora volevo cambiare la mia con una C5 poi hanno messo il superbollo quindi sono rimasto fermo perchè mancava solo qualche anno per farla ASI. Infatti l'anno scorso l'ho iscritta e ho avuto l'agevolazione del bollo a 27,00 euro. Adesso sembra che spostino tutto a 30 anni così c'è da pagare ancora altri 10 anni di bolli. Vedi che cambiano le cose..........:arrab biato: :arrabbiato:
Quando è uscito il superbollo ho visto più macchine svendute o radiate per export che non quelle immatricolate estere. Sul CDP se c'è il tuo nome l'auto è tua ma se c'è un prestanome l'auto è sua e se la vende rimani anche a piedi.
-
Giusta osservazione Robby, quindi per ora non ci sono soluzioni... Quindi la importo, la lascio targata USA per un anno o poi si vedrà...
grazie
-
coi prezzi a cui le trovi in italia non conviene più importarla.
-
Ciao Ingsteve, forse, non sono troppo sicuro.. Guardo tutti i giorni gli annunci in Italia, Svizzera, Germania, ma se tratti, nonostante le spese é ancora più conveniente comprarla negli USA.
-
Iva e dazio piu 5000euro tra trasporto, pratiche ecc....non conviene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
Iva e dazio piu 5000euro tra trasporto, pratiche ecc....non conviene...
Iva e dazio non si pagano sull'usato,pero' non sono sicuro che bastino 5k euro per il resto......
-
Ho un amico di famiglia che importa auto dagli USA, ma giusto qualche giorno fa, ho contattato un rivenditore negli USA che mi ha mandato un preventivo che varia tra $2500-3000 per il trasporto.. Sinceramente iva e dazi non sono convinto che non si paghino x le usate......
-
Per essere conveniente in Italia dovrebbe costare tra €28.000 e 30.000. Però appena fatto il passaggio paghi bollo, super bollo, assicurazione e subito segnalazione....
-
Secondo me è anche utile nel caso uno voglia solo radiare. O sbaglio?
-
Sull'import delle usate si paga dogana e non IVA.
-
Siete sicuri che sull'usato di import USA, non si paga l iva? Qualcuno ha da portare in oggetto la propria personale esperienza?
-
Iva 22% + dazio 10% (sul totale piu iva) oppure il contrario esatto..ora son in palla..
Vale anche su usato. Non so per le storiche.
Ergo non conviene.
-
A meno che non si riesca a farsi "aggiustare" sensibilmente verso il basso il valore ufficiale della macchina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
A meno che non si riesca a farsi "aggiustare" sensibilmente verso il basso il valore ufficiale della macchina.
Non penso sia così semplice Henry, mica son scemi quelli che ti devono succhiare il sangue...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex
Iva e dazio non si pagano sull'usato,pero' non sono sicuro che bastino 5k euro per il resto......
Mi scuso per l'inesattezza,ero convinto non si pagassero,invece mi sono informato e purtroppo non e' cosi'.
-
se tutto fosse così facile le Ferrari e le Lambo nuove avrebbero tutte la targa ceca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauri 58
se tutto fosse così facile le Ferrari e le Lambo nuove avrebbero tutte la targa ceca
Per quale motivo? C'è chi non ha problemi a mantenerle e quindi le lascia così.
-
Allegati: 1
O forse spostatevi negli Emirati ...penso ci sia scritto...compri una Mercedes...una C 7 in omaggio!
Scherzi a parte,ne ho viste più qua in una settimana che in un anno negli USA!
-
O forse spostatevi negli Emirati ...penso ci sia scritto...compri una Mercedes...una C 7 in omaggio!
Scherzi a parte,ne ho viste più qua in una settimana che in un anno negli USA!
-
A sensazione l'80% del parco circolante non ha targa italiana infatti...
-
anch'io mi sono informato in passato sulla targa estera (tedesca) ma poi ho lasciato stare per diversi motivi:
- la proprietà del mezzo non è più tua (anche se ci sono una serie di scritture private a tutelarti)
- il fatto che in questi ultimi anni stanno provando ad arginare il problema
- se abiti in un piccolo centro la finanza ti individua subito
- è conveniente rispetto a bollo, superbollo, assicurazione ecc... ma a mio avviso non così tanto da giustificare i problemi di cui sopra
- se non ricordo male per le targhe tedesche dovevi fare il TUV e altri problemi connessi al riprendere un domani le targhe Italiane
-
:triste::triste::tri ste:
solo in italia succedono certe cose e la gente si vede costretta a prendere strade alternative
:triste::triste::tri ste: