http://documenti.camera.it/Leg17/Dossier/Pdf/FI0239.Pdf
(DEL SUPERBOLLO QUI NON VI E' TRACCIA, ANCHE SE PARE VENGA SOSTITUITO DA EMISSIONI C02)
Visualizzazione Stampabile
http://documenti.camera.it/Leg17/Dossier/Pdf/FI0239.Pdf
(DEL SUPERBOLLO QUI NON VI E' TRACCIA, ANCHE SE PARE VENGA SOSTITUITO DA EMISSIONI C02)
Basta che non tocchino le storiche (e con il CO2 sarebbero caz..)e poi facciano pure tutte le loro menate....
ho trovato questo articolo....
http://www.auto.it/2014/08/28/bollo-auto/24934/
Inquinano di brutto, ma proprio perchè storiche non dovrebbero rompere i maroni : infatti percorrono pochissimi km ed è solo per quello che, probabilmente, non rientreranno nelle tasse sulle emissioni. Anche perchè dovrebbero riomologarle tutte! infatti nessuna riporta sul libretto l'entità delle emissioni di Co2, quindi su quelle credo si possa stare tranquilli.
Le storiche dovrebbero essere usate poco, per cui cosa inquinano se non girano
L'introito è aumentato grazie al superbollo?
Leggo bene?
Comunque non ho capito nulla di come vogliono farlo
A mio modesto parere dovrebbe esserci un incremento del 15% del bollo normale e relativa abolizione del SB. Ma la mia domanda è: per me che scade il 31 gennaio lo dovrò pagare o no? :soddisfatto:
Henry, sul fatto di stare tranquilli perchè nessuna macchina riporta sul libretto l'entità delle emissioni di Co2 non ne sarei così certo: ti obbligano a tue spese ad accertare le emissioni e così intanto ti inchiappettano. Per quanto poi riguarda il fatto che auto storiche percorrino pochi chilometri non sempre questo è vero... io la mia la uso per esempio prevalentemente sabato e domenica, così come (credo) chi ha delle auto storiche... e all'anno i miei 10.000 km li faccio...
si ma c'é gente come me che a volte con una delle varie storiche percorre 500 km in un anno, quindi é la media é quella che conta
poi ci sono migliaia di auto in musei e collezioni private che vengono regolarmente portate alla revisione e di km ne fanno una decina .
Se volete divertirvi -si fa per dire - a tener d'occhio l'avanzamento della proposta di legge, aprite ogni tanto questo link: alla votazione devono arrivarci giocoforza entro metà gennaio, altrimenti non cambierà una mazza manco l'anno prossimo.
http://www.camera.it/leg17/126?tab=1...97&sede=&tipo=
"Rinviato ad altra seduta!". Quando lo sa solo l'Altissimo ( e forse manco lui)
Come avevo largamente previsto, arriverà la norma che dovrebbe prevedere, fatti i debiti passi parlamentari, l'esenzione bollo per 3 anni sulle macchine nuove, il pagamento in base alle emissioni successivamente ai 3 anni e, per le vecchie ( anche se qui non se ne parla), una tassa sulle emissioni invece del superbollo. Se tarata sulle norme francesi -per fare un esempio- temo che le nostre "non storiche" rimpiangeranno alla grande il superbollo......:pia ngo:
http://www.autoblog.it/post/371920/p...alle-emissioni
per chi volesse divertirsi........ec co la proprosta nel dettaglio....
http://www.camera.it/leg17/126?tab=2...97&sede=&tipo=
in pratica, se passa la legge, entro 90 giorni dovranno determinare le aliquote per la tassazione
e poi lasciano alle regioni un 10% di aumento a loro discrezione......
in realtà in Francia si paga al momento dell'acquisto un malus in base ai co2 emessi fino ad un max di 8000 €.
In Franci non si paga il bollo. Nella proposta sul sito della camera non si parla di cifre.
Se comunque lo legano alle emissioni ci sara un tot di euro/co2 invece che euro/kW.
Bisogna vedere se mettono riduzioni in base all'età allora in quel caso non credo si discosti tanto dal superbollo.
Sì, come al solito è il festival della stupidità. Un bmw 760 dal valore di 10k pagherebbe molto di più di un bel macan nuovo di pacca. Ma poi, se io ho una macchina da 5 anni dove ho fatto installare un impianto a metano?
certo che hanno visto l aumento delle entrate .......... perche riferito al primo anno in cui e andato in vigore e nel quale l hanno tirato in cu-- a tutti ........... mica dal secondo anno in poi quando la gente si era sbarazzata della macchina
non so quanto risparmieranno le storiche/vecchie visto che parlano di incentivare il rinnovo del parco auto .......
penso che come al solito ci saranno poi nella realtà differenze:
l'esonero dal bollo sarà solo per le auto che emettono pochissima co2.... e così gli altri pagheranno.......e così portano a casa soldi........
invece di supertassare pochi.... come adesso con il superbollo....spalme ranno i rincari anche su tutti gli altri..... così portano a casa più soldi....
Io penso che questa gente abbia una visione della vita completamente distorta grazie ai loro grassi emolumenti. A parte l'enorme confusione contabile
( pensate a quello che hanno combinato con IMU TARI TASI ecc.ecc.) dubito molto che i cittadini italiani siano in grado di acquistare in questo momento
di crisi una flotta di automobili nuove per far piacere ai nostri stupidi legislatori. Vi pare plausibile che il " travet " di turno si indebiti ancora per migliaia di
euro per risparmiare ( x 3 anni ) 2 o 300 euro l'anno ? Già l'assicurazione per furto su un valore superiore gli costa di più ! Il famoso superbollo introdotto
recentemente ha di fatto decapitato la vendita di auto di prestigio e chi le ha volute acquistare le ha immatricolate all'estero. A questo proposito ho visto
proliferare, perlomeno a Roma, la quantità di vetture immatricolate in Romania, Bulgaria, Albania ecc.ecc. .... e non sono turisti. Fra pochi anni andremo
tutti a fare la spesa con le auto dei nostri collaboratori filippini.......
Povera Italia...amate sponde....speriamo che lascino in pace almeno le vetture d'epoca, ma ne dubito in quanto ogni volta che si vuole mettere mano a
qualcosa si traduce in un peggioramento economico nella vita del cittadino.
Problemi sottozero, ne hò gia radiata una, la z 06, venuta fuori la legge e fatti 2 conti se dovrò pagare di più radio immediatamente le altre 8 alla scadenza del bollo.
Scusa,ma come fai a radiare?Una volta potevi rottamare le targhe e tenerti la macchina,ma da quello che so ora non e' piu' cosi.Conosci qualche scappatoia legale?
Infatti, da qualche mese lo stato pretende, per radiare, di vedere i documenti comprovanti vendita e reimmatricolazione estera della vettura : in pratica non si può piu' fare come prima.
Forse ora la via più semplice è trovare qualche concessionario amico che ti metta l'auto in conto vendita e fai l'esenzione del bollo.
Io l'hò radiata il 30/04/2011 allora non c'era nessuna legge che imponeva di vedere i documenti che comprovavano l'immatricolazione in stato estero, che comunque avverrà a breve, se è cambiato qualcosa conosco gente che hà fatto immatricolare auto in Bulgaria, qualche decina non una, nella legalità con le leggi sia italiane che europee a costi molto bassi.