Ho notato casualmente che se prima di premere il pulsante di avvio della C6 premo "ACC", la macchina si mette in moto più facilmente, sembra quasi che non "sforzi"... Succede anche con altre C6 o è solo la mia?
Visualizzazione Stampabile
Ho notato casualmente che se prima di premere il pulsante di avvio della C6 premo "ACC", la macchina si mette in moto più facilmente, sembra quasi che non "sforzi"... Succede anche con altre C6 o è solo la mia?
Non è strano..... fai il bootstrap della centralina prima di avviare e metti in pressione il circuito della benza.... ti risparmi 3 o 4 giri di motore !
In teoria sarebbe la procedura corretta..... ma cambia poco !
Più importante, se capitasse, di resettare il tutto (spengi tutto ed apri lo sportello) nel caso in cui la macchina non partisse al primo tentativo.
La routine di avviamento non si ripeterebbe il motorino deve insistere molto prima di avviare. Non so se ti è mai capitato.....
Ma quando il ferrovecchio è in moto.......questo non riguarda golia che in autostrada non arriva a 100 all'ora, mi è capitato di superarlo e sembrava fermo.
Ahahahahahah Lucio, invidioso! Guardati il video sulla sezione HAYSTACK..."Una due giorni in Germania"...:)
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=17854
In effetti oggi è successo che premendo "ACC" e tentando di mettere in moto la macchina, non si accendesse. Ho riprovato una seconda volta, ma niente. Sono sceso, ho lasciato che si chiudesse e dopo ho riprovato ad accenderla normalmente: niente da fare. Ho fatto un tentativo: staccato il cavo negativo della batteria, ricollegato, riacceso la macchina e via!! Bah... misteri dell'elettronica.:)
E' normale..... nella mappatura è prevista una routine precisa per l' avviamento del motore.
Se la procedura fallisce la prima volta, dovrai insistere molto e poi il motore partirà particolarmente magro di carburazione.
A mio avviso è un "baco" del software..... dovrebbe reinizializzarsi appena si spenge il quadro.
Mi sa che d'ora in poi vado di solo avviamento "normale"... :divertito:
salve raga a me è capitato di peggio
dopo un lungo periodo di sosta in box non si metteva in moto e compariva il messaggio manutenzione sterzo
dopo varie vicissitudini, ricariche batteria, imprecazioni, mail con assistenza, richiesta di euro 380.00 per ritiro auto e consegna in assistenza,......ho semplicemente cambiato la batteria, aspettato mezzoretta, e l'auto è partita senza problemi
ciao cancello! benvenuto, hai una C6? Presentati nella sezione apposita :soddisfatto:.
Anche io ho avuto il tuo identico problema, batteria cambiata e risolto tutto. Comunque il messaggio manutenzione sterzo appare anche quando sta per morire la batteria ma la macchina è accesa.
A me invece stamattina vado per metterla in moto e non parte: è comparsa la scritta "manutenzione bloccasterzo" . Chiuso il quadro e riaccesa è partita subito. La batteria è sicuramente carica...
La dicitura "Manutenzione bloccasterzo" denuncia che comincia a presentarsi il classico problema !!!
Me lo fece anche a me la C6..... la soluzione è smontare tutto e revisionare il sistema Motorino/attuatore/sensori..... oppure comprare tutto nuovo.
Il rischio è rimanere a piedi...... una volta che si è aperto non può chiudersi, ma può decidere di non aprirsi e ci vuole il carroattrezzi !
Azzz Stroker...ma il bello è, se così si può dire, che il problema viene fuori dopo che rimane ferma per qualche periodo. Se io la uso durante la giornata non mi da alcun problema, posso spegnere e riaccendere anche 20 volte al giorno e funziona sempre (sgrat, sgrat...).
beh stroker presenta il caso peggiore....la maggior parte delle volte è una bassa tensione batteria (vedi ferma nel lungo periordo)
Ing, se fosse la batteria, non mi spiegherei perchè staccando il negativo e ricollegandolo poi parte subito.. non penso dipenda da quello...
Pensaci bene..... sarà mica stata la prima volta che avevi la batteria un po' giù ??
Poi, se la batteria ce la fà ad avviare il motore....... come si può sostenere che non ce la fà a far girare il motorino del bloccasterzo che assorbe forse 1 Amp. ?
Io il mio lo ho smontato ed ho visto come è fatto.....poi lo ho riparato, adesso cerco di trasferire la mia esperienza.
stiamo parlando di elettronica...se il sistema non è robusto basta poco per mandarlo in crisi. Non centra nulla se riparte al volo o altro. È un'anomalia che puo presentarsi per cali di tensione, disturbi o altro. Nella peggiore dell'ipotesi è quello che dice stroker. È da anni che sporadicamente si presenta a piu persone con statistica dalla parte dei cali di tensione.
Se hai un mal di pancia non deve essere per forza un tumore.
Scusa se te lo chiedo..... ma lo hai mai visto come è fatto dentro il sistema del bloccasterzo ?
Allora... io sono l'ultimo qui che deve parlare perchè di motori forse ne capisco il 10 % di quello che sapete voi. Però insisto nel dire che se fosse la batteria la macchina non andrebbe in moto neanche dopo aver staccato un morsetto e poi averlo rimesso... che senso ha? Mica prende "carica" nuova seguendo questo procedimento.. io invece credo che si azzeri magari un errore all'interno della centralina e quindi riparta. Anche perchè adesso non esce più "manutenzione bloccasterzo". Questo è quello che penso, ma è solo un'idea da ignorante in materia.
E io che ho detto ? :soddisfatto:
Era più riferito a Ing, che parla di batteria... :)
golia non so che dirti...io non mi preoccuperei ma se vuoi preoccuparti fallo!
oppure cerca un po in giro sui forum americani...la statistica indica quanto da me asserito. Non ho detto il 100% dei casi infatti la probabilità che sia quello che dice stroker rimane valida anche se piu bassa.