Originariamente Scritto da
Fstorri
ciao Emilaino,
parlo della mia esperIenza di acquisto e dei raginamenti/non ragionamenti che ho fatto (visto che non ho la competenza e l'esperieza di chi ti ha rosposto).
avevo valutato l'acquisto negli USA, prevedendo però di andarmela a vedere (infatti cercavo prevalentemete nella zona di NY e di Atlanta)
presupposti: non sono un collezionista, la,compro per tenermela, la compro perchè la sognavo da quando avevo 7 anni.
La logica era questa, se ne trovo una come dico io, con il prezzo di acquisto/importazione in linea con il budegt che avevo destinato, destinando un budget per il Budget di restauro... Me la prendo.
negli USA la scelta è vasta e trovi proprio quello che esattamente vorrest (botta di cu..o io l'ho trovato più/meno qui).
.
alla fine ho trovato quello che volevo in Italia, prezzo al di sotto del budget, messa tutto sommato bene, marciante, con qualche lavoro da fare ovviamente, matching number bohooo (la rettifica sembra aver piallato via il numero sul blocco motore, ma con un po' di acido volendo lomrecupero... Ma me ne importa poco), colore/interni origianali, tipo motore combacia, date produzione assemblaggio fanno scopa.
Se il prezzo/importazione della macchina è all'interno del tuo budget, e hai destinato al restauro un budget non risicato (per quanto lo vuoi far largo, quando ci inizi a metter le mani lo ingoi come un cioccolatino), vai... Ovvio averla vista solo in foto, e il fatto che non sia marciante... Comporta i suoi rischi
Ma alla fine ci si comprano queste macchine perchè ti piacciono da impazzire, perchè le brami e rappresentano un sogno.... e ai sogni non si da un prezzo al centesimo....
in bocca al lupo e spero di incontrarti presto per strada....