vendere la mia?
Chi la conosce... quanto potrei chiedere?? :triste:
Visualizzazione Stampabile
vendere la mia?
Chi la conosce... quanto potrei chiedere?? :triste:
Mah, strani momenti per vendere. Le quotazioni non seguono il valore reale!!
woooooowwww tutti che vendono !!! C'e' uno che una c4 come la tua Andrea chiede 20.000 euro. Mi sembra che abbia scritto nell inserzione 35.000km .se ha davvero quei km sarebbe una perla rara !!
Comunque come dice force,dura vendere ..ANZI SECONDO ME IMPOSSIBILE.
Mi era venuto lo schizzo per la bianca cabrio e ho messo l annuncio della mia.Tantissime visite ma contatti ZERO. Sinceramente io la vendo per un altra c4 e quindi poco mi cambia anche se non riesco a vendere la mia.
Ma se mi metto nei panni di chi deve vendere veramente per realizzare un po di soldi per problemi piu' seri...e' davvero un momento delicato,rimango pero' convinto del fatto che questo tipo di auto non hanno proprio mercato.
Anche io ogni tanto mi faccio prendere dall'idea di venderla. Anzi, ho l'annuncio bello pronto solo da inserire. Non ho il coraggio però! :linguaccia:
neanch'io avrei idea di doverla piazzare, ma ci sono stati dei "cambiamenti" repentini che mi vedono costretto a guardarmi in giro gioco forza.
Le uniche vette che si vendono... sono quelle da 6, 7 mila euro. le altre fanno la muffa nelle inserzioni
Sono momenti difficili. Teniamo duro.:sospettoso:
Non e' questione di momenti difficili,la Vette non ha proprio mercato.
Non è proprio così, credo che semplicemente essendo un'auto non prorpio popolare bisogna che uno voglia proprio quel modello, ma non è impossibile.
Tu la cercavi è l'hai trovata.
Certo è che non essendo la C4 particolarmente ricercata è più facile venderla se vale attorno ai 10000, magari qualcosa meno.
ho avuto diverse macchine... ma hanno sempre trovato un acquirente quando decisi di venderle nel giro di pochi mesi.Ho visto Corvette ferme su internet da anni !!
anch'io vedo sempre le solite :sospettoso: ..anni e anni, ma non solo C4, corvette in genere!! talvoltano spariscono perchè il proprietario toglie l'annuncio e lo rimette mesi dopo... :stupito:
Last ripensaci!!!
di questi tempi pensate che ci sia parecchia gente da C4? Siamo onesti la C4 e' la Corvette "dei poveri",con rispetto parlando per tutti ovviamente.Voglio dire che in tempi di crisi,quelli che svenandosi possono spendere max 15.000 euro per un giocattolo (esente bollo -assicurazione storica badate bene) spariscono afflitti da mutui,disoccupazione ,imprevisti.Mentre chi sta bene puo' ancora comprarsi i giocattoli che vuole e non sono le nostre C4" dei poveri"...Poi ,ora, si aggiunge anche la caccia alle streghe contro i benestanti,che loro malgrado,non perche' non possano,devono disfarsi dei giocattoli "non congrui" per evitare che un giocattolo gli costi una verifica fiscale coi controfiocchi...Risu ltato : le C4 che compravamo noi rimangono la' perche' le nostre tasche sono vuote...mentre le C6 rimangono la' perche' chi ha le tasche piene di "nero" non vuole attirare l'attenzione su di se giocandosi i suoi bei gruzzoli con una verifica solo per aver voluto sventolare ai 4 venti una macchina appariscente e oltretutto ora supertassata.E' per questo che ora di tutti i SUV esiste la declinazione piccola e piccolissima,per accontentare gli italiani massacrati dalla persecuzione fiscale, ma ancora benestanti...
Alberto sinceramente,si sa' che e' un momento orribile....ma al di la' dei momenti difficili,le macchine hanno sempre trovato clienti...che siano state 1000 di cilindrata 0 5000 cc, magari andavano a finire da qualche cliente estero,oppure qualche persona benestante ci sara' pure in italia, oppure qualche operaio con 15.000,00 pronti caldi per farsi una macchina ci sara' pure,un imprenditore con tutte le carte in regola che si vuole comprare un auto d'epoca ci sara' pure .. ecc ecc ....
Il fatto e' che le Corvette purtroppo non hanno mercato.. non puo' un auto stare in vendita 2/3 anni. Al di la' del prezzo,non si vendono.
Guarda farei una scommessa,metterei in vendita la mia a 12.000,00 euro e sono cmunque sicuro che non se la filerebbe nessuno,si certo farebbe scalpore qui nel forum..ma uno pronto a comprare anche a quella cifra non si farebbe mai vivo.
Noi siamo tutti amanti delle nostre Vette,ma la mancanza di mercato un po ci rattristisce.... Se uno volesse vendere la sua per un altra tipo me non ha speranze, tocca collezionarle ..:divertito:,se uno la volesse vendere per altri problemi purtroppo ha grosse difficolta' ecc ..
Per le nostre C4,ripeto per le C4 e' solo un problema di soldi,i potenziali clienti ora non hanno la disponibilita':Io ho un 'aziendina che va,anche molto appetita a Jesolo,ho qualche risparmio da parte,non ho manco una famiglia da mantenere ne un mutuo da pagare,vivo bene non mi manca nulla,ho la passione delle Corvette,specie le nostre C4...ma ora NON ho voglia di spendere,sono condizionato psicologicamente dai tempi che corrono,non c'e' niente da fare...figurati un ragazzo di 30 anni che dopo una vita da dipendente ha 15.000 euro che gli avanzano se ora li va a buttare sulla C4,comunque sulla cartina delle Corvette sulla Home page in Lombardia sono passati da 67 a 82 che erano un paio di mesi fa...:divertito:
:piango::piango:
Potremmo sempre diventare il più grande forum di ricambi di c4 per tutta
europa....:divertito:
...effettivamente le C4 sono state un pò sfigate economicamente parlando, penso sia legato a molti fattori dell'epoca, le varie crisi petrolifere, motori non particolarmente prestanti, etc... certo che qui in Italia almeno, grazie anche al "genio" di Monti, mi pare stia facendo la stessa fine anche la C5, altra corvette non particolarmente fortunata...
Se si pensa che a 20-25k si trovano le C6... :triste:
anche a meno purtoppo,visto con i miei occhi,una c6 a 18......
è anche vero che le c4 sono storiche,quindi tra agevolazioni e controlli.....con una c6.....
Io credo che se una macchina è bella, e la richiesta congrua al valore della stessa, la si possa vendere tranquillamente anche in questo periodo, certo, magari mettendoci un poco più di tempo.
Solo nel nostro gruppo, tra febbraio e aprile sono state prese una C3 e una C4 nuove, e nel forum in parecchi entrano cercando una C3 chrome bumper o anche C4 C5 e C6.
Certo è che certe macchine sono dei rottami leggermente abbellite da commercianti senza scrupoli o macchine "restaurate" in garage in modo a volte pressapochistico, e magari sul mercato con richieste assurde )Questo non per criticare chi decide di arrangiarsi, ma solo per analizzare il perchè forse certe macchine non vengono vendute).
Da sempre queste macchine non hanno un grande mercato, ma nonostante in passato non ci fossero tutti questi problemi di superbolli e controlli ( che peró stanno penalizzando soprattutto le macchine più recenti), se avevi una macchina non molto bella, non la vendevi tanto facilmente, a meno che non ci fosse un "pollo" accecato dal desiderio di possedere un rottame piuttosto che una buona macchina.
Z
Faccio un esempio di un nostro membro del forum Anto:ha maniacalmente restaurato la sua C4 con parti nuove,sto parlando di interni,moquette,sed ili,plance in plastica,cambio nuovo,boccole in poliuretano su tutta la macchina, testine,amortizzator i ,gomme,guarnizioni porte ,freni.tutti gli olii,a molto altro che ora non mi viene,e' una macchina nuova,e in assoluto la migliore in circolazione tra quelle in vendita,chiede 16.900 euro e ne avra' spesi 6000 solo di lavori...e' in vendita da mesi ed e' praticamente come nuova.Se cercate i post di Anto sul sistema del forum troverete tutti i post con le foto dei lavori fatti.Questa macchina doveva essere venduta in 1 mese,due al massimo:
http://www.autoscout24.it/Details.as...785326&asrc=st
...però, al di là dei problemi economici, non venderei mai una macchina dopo averci speso tanti soldi, me la godrei :scherzoso: :soddisfatto: ...anch'io ho cambiato abbastanza pezzi, ma i suoi 10k km annui se li fa :ruota corvette: :linguaccia:
Dipende da quanto serii sono i problemi economici...:triste:
dovesse prendermi voglia di un'altra vette , la mia zeta non la vendo , rimane li non mi costa nulla .
ne prendo un'altra d'occasione visti i prezzi che girano , anzi una c7 usata depotenziata a libretto fra due o tre anni !
Io una c7 a metano
http://www.subito.it/auto/chevrolet-...a-87740779.htm
Non è una C7 però siamo alla frutta mi aspetto presto un tuning con bombole sul portapacchi
mamma mia...ma come si fa !!! come!!!!
l'avevo già vista, forse l'aveva scambiata per una city car :censurato:
...e la bombola dov'è???? dietro la schiena tipo NOS? :divertito: :divertito:
se la vernici di blu e ci scrivi nos , fai anche il figo
Io ho sempre detto una cosa in anni di Forum....chi vuole una C4 bella la deve pagare!me ne frego che per alcuni la c4 è sfigata e bla bla bla......la c4 non deve essere un ripiego!la devi prendere se ti piace!se da piccolo la sognavi! se la vuoi la paghi!!!altrimenti caxxi tua:soddisfatto:ovvi o se è bella...
Comunque in questo periodo non la vendi neanche a 10mila!restano comunque giocattoli per chi ha da spendere qualche soldino...perché siamo sinceri,o la tieni chiusa in garage o se la usi i soldini li spendi in un modo o nell'altro...e ora soldini non ce ne stanno!e chi li ha non li spende...e chi ne ha tanti non pensa neanche lontanamente a una corvette vecchiotta.
io la vedo così.
si lusiyvette hai ragione!!
Pazienza...adesso Renzi, il mago, in due e due quattro sistema tutto...:linguaccia:
Allegato 10655
Parole sante...
anche se valesse 100euri me la tengo (e non mi interessa per nulla il valore residuo, è mia e resterà mia)
...a me piace da impazzire il modello che ho, la uso senza parsimonia, e quando esplode la butto e ne prendo un'altra :divertito: :divertito: :divertito: