Mamma mai se recitano male................ .. non si puo guardare!!! ma poi i restauri......... roba da secchio acqua e sapone e un paio di lampadine da cambiare....... questi non so restauri!!:soddisfat to:
Visualizzazione Stampabile
Mamma mai se recitano male................ .. non si puo guardare!!! ma poi i restauri......... roba da secchio acqua e sapone e un paio di lampadine da cambiare....... questi non so restauri!!:soddisfat to:
ho guardato il programma stasera per la prima volta ......... ciofeca incredibile caspita !!!!!!!!!!!!!!!
in due persone per spiegare come sostituire il filtro benzina in plastica attaccato al serbatoio benzina .................... .
indecente !!!
Infatti che tristezza di programma...
allora siamo d'accordo affare fatto.......??? :soddisfatto: d'accordo........aff are fatto :divertito:
i puntini sono quell'attimo quando si guardano e si danno la mano TUTTO SEMPLICE
MA CHE ROBA :censurato: QUI VA SEMPRE PEGGIO
Alain, ne abbiamo discusso anche su fb... una roba a dir poco indecente.
e una volgare copia delle parti peggiori degli analoghi programmi americani ..........
Si affare fatto in america e te ne vai con l'auto...qui tra trapasso e puttanate varie non credo...cmq ben vengano questi programmi perche se non iniziano a farne quando miglioriamo? Ne farei uno sulle supercar comprandole in italia e rivendendole all'estero per ringraziare il governo...
Ma poi dove le trovano quelle macchine che vengono comprate a prezzo di affare e basta una lucidata e tornano nuove. Non hanno mai bisogno di un intervento di carrozzeria. Sempre una cazzatina e sono pronte per camminare. Non gli cambiano olio e filtri ne cose sicuramente di cui hanno bisogno, poi comunicano un prezzo del restauro di 800/1000 euro. Bah!!!
Una cretinata.
Sono esigenze di produzione ragazzi ...e' ovvio questo e' un programma finto.Partono dal tetto e fanno la casa.Siccome non sono in grado a livello di redazione/autori/produzione di seguire un progetto (visti i tempi medi di un restauro reale)che renderebbe irrealizzabile il programma,devono partire da una macchina a posto.La sporcano un po'.Smontano ruote paraurti e fari.Fanno la scenetta della ricerca dei pezzi da terzi con relativa contrattazione.Porta no tutto in officina ,avvitano una decina di viti,e paff!!pronta la Lancia Beta Montecarlo.Diversame nte,la produzione per esempio,avrebbe dovuto contattare Elisa.girare la scena della contrattazione della sua C3,seguire il restauro con l'arrivo degli ordini dall'america,la ricerca storica ,ecc,aspettare 12 mesi la fine del restauro,finire la scenetta della vendita della macchina finita...tempo di realizzazione del programma 18 mesi per una puntata...fate voi
Infatti si nota benissimo che la macchina è stata impolverata da poco ed artificialmente e non come si deve ad un auto che sta nel fienile per anni.
Per le esigenze di produzione capisco benissimo che sarebbe difficile fare una cosa seria, ma è anche vero che il programma dovrebbe essere destinato ad un pubblico che potrebbe avere un po' di passione e capire l'eccesso di finzione a cui sta assistendo. Per intenderci a casa mia lo guardo solo io, non è quindi destinato ad una grande diffusione e noi (che dovremmo essere il target di riferimento) infatti stiamo qui a parlarne come un qualcosa di "osceno" da un punto di vista professionale.
un programma del genere andrebbe realizzato in un anno seguendo contemporaneamente 10 restauri,tramite gli opportuni contatti con i club.Per questo ho citato esempi come il frame -off di Elisa e come dimenticare il custom di Dreambike...progetti ambiziosi e curati che darebbero spazio a ore di filmati per poi montare una puntata da 30 minuti.
Hai ragione, pensa che io non ho filmato nulla...solo foto! :piango: Però potrei fare un video creato con le foto...
Na cacata di programma...neanche le contrattazioni sn parzialmente reali...vabbè...
Ma la domanda è questa: questi soggetti che comprano e rivendono auto "restaurandole" esistono davvero o sono solo un'invenzione cinematofrafica. Qualcuno li conosce? Insomma il programma segue un azienda che esiste realmente, anche se magari per esigenze di pubblicazione seguono delle regole commerciali?
Ma a parte i 2 commercianti Vi domando se mai andreste da quel meccanico, se vi ispira fiducia ??? Io no !!!
Esatto..... in realtà la tra attori redazione e produzione....... non ci capiscono un cazzo!!!
Esiste si quel tipo di gente..madonna e' pieno di gente che fa cosi', infatti il programma si basa sul commercio d'auto.Ovviamente il tutto e' velocizzato,dal finto restauro alla vendita..Non possono mica star li un anno dietro la vendita di un bidone che restaurano. Mi ricordo benissimo,in una puntata Mike il venditore ha fatto vedere orgoglioso di aver venduto l auto tramite internet mostrando in tv la mail del compratore.Si ma lo sapete di chi era la mail???.... era di quel coglione che scrive dalla costa d'avorio !! aha hahahahahaha... credici Mike!!
La costa D'Avorio.......:dive rtito::divertito::di vertito:
e quando vernicia le macchine con la bomboletta???? mamma miaaaaaaaa...... Ovviamente tralasciando le condizioni della meccanica dei vari cadaveri che acquistano.. completamente arrugginite!!!
Il meccanico si fa un mazzo tanto... ore ore ore e ancora ore di lavoro per poi guadagnare sulla macchina 400,00 sterline!!!
sterline ?????????????
in Italia non c e piu l euro ????????????
avevano detto che volevano uscire dall euro ma se passiamo alla sterlina ......... :triste:
Forse Jesteiz fa riferimento a quei balordi che lavorano a Londra e creando dei veri e propri mostri a quattro ruote, e quando parlo di mostri non mi riferisco ad un complimento ma a dei veri e propri Frankestein. Il carrozziere indiano che dice di ispirarsi Pininfarina. Non fa neanche degli schizzi, ma comincia direttamente con tagliare ed aggiungere lamiere. Aiutoooooo.:stupito:
Adspetta Bernie adesso non sta piu con l'indiano..... si è messo con un Italiano....... E QUINDI PENSA TU CHE CAZZATE CHE FANNO!!!!!!
:divertito::divertit o::divertito:
Ah, ho capito... è l'altra trasmissione in cui comprano rottami arrugginiti, li riparano alla meglio, poi arriva un fantomatico esperto di valutazioni auto a bordo di una bmw 850 tenuta a lustro e ne fa sempre una valutazione superiore a quello che hanno speso.:soddisfatto:
Che poi vorrei vedere chi glieli da sti soldi corrispondenti alla valutazione dell'esperto. Non le fanno mica vedere come vanno a finire le compravendite.....
Dovete vedere il lato televisivo e di intrattenimento, anche quelli della scientifica quando guardano CSI si fanno delle grosse risate secondo me :D.
si come "quarto grado" ..................
che tristezza ...............
Sempre per rimanere in tema "trasmissioni demenziali" oggi, causa influenza, stavo guardando la tv a casa e mi ritrovo a vedere Mithbusters, insomma quelli che verificano se le stronzate o luoghi comuni che si dicono siano veri, ebbene per dimostrare che un cadavere appuzza un auto per sempre, indovinate che macchina usata hanno comprato per lasciarci maiale morto in decomposizione?
Ve lo dico io: una corvette c4 e neanche messa male!!!!!
Ma quanto amano distuggere le c4, tra questi e quelli di top gear. Ma possibile meriti fine così ingloriosa???
:triste:
Qesti non capiscono niente!!:triste: povera c4!!!:piango:
Quelli di top gear quelli si che non possono vedere le auto americane!! xò bmw, audi o mercedes quelle sono sempre le migliori.
Vidi le prove di corvette vs audi r8, e quel demente non sapeva guidare la vette o faceva apposta per farla sembrare inguidabile!! cioè se non sei bono a guidare auto con poca elettronica stai a casa...!!!
Poi ho visto la prova della camaro vs un mercedes non ricordo il modello ma tra i più potenti, anche li la camaro disprezzata al massimo!! si magari il mercedes sarà andato meglio e di più ma il suo prezzo è di molto maggiore della camaro che se fai modifiche alla camaro a parità di prezzo non ti sta dietro manco il jet della nasa!!!:divertito:
Ho smesso di guardare top gear!!! se voglio guardare pagliacci guardo il circo!!!
Top Gear lo guardo volentieri perche parlano di motori e fanno ridere un sacco
hanno sempre ammesso di odiare le americane e di amare all inverosimile inglesi in testa a italiane a seguire ............. se non altro sono onesti ................. almeno in parte
Infatti secondo me sono stati "credibili" fino a che hanno denigrato la c4 e c5, sui terreni in cui forse non erano eccellenti se paragonate ad altre blasonate sportive europee o giapponesi, ma io ritengo che abbiano dimostrato un eccesso di odio quando hanno fatto lo stesso con le C6 e persino la ZR1 nella seconda prova ha subito critiche pesanti. Poi magari provano una XKR e quella è l'auto perfetta!!!
Ma il maiale morto per due mesi nell'abitacolo della c4 proprio noooooooooooooooo! Ma non potevano prendere una corolla del 1980 destinata alla rottamazione?
A parte la schifosa "recira-messa in scena" di quei poveri bauscia milanes, la ciliegina sulla torta è il lavaggio dell'auto all'interno dell'officina! Mai vista in vita mia, sta roba
io si l ho gia vista a Padova in una carrozzeria a conduzione famigliare ............ piu di 20 anni fa ...........
Immagino che bell'ambientino si crei all'interno dell'officina per muschi e licheni.:soddisfatto :
Per me sono dei pagliacci, ma con molti mezzi, erano disposti a venire in italia a provare la mia col cambio elettroattuato, pagando la pista e tutte le spese da sostenre dove l'avrebbero provata, quando gli è stato risposto che la mia Z 06 l'avrei guidata esclusivamente io non hanno più risposto......
E come hanno preso contatto con te quelli di Top gear? Strano che dall inghilterra chiamano unoin Italia. Dai raccontami che sono un fan di top gear
Quindi, in pratica, le auto che mettono di traverso sulla loro pista, sono di privati che le concedono momentaneamente?
Pensavo fossero fornite dalle case automobilistiche. Talvolta, hanno dichiarato, che le case non hanno concesso loro i mezzi in quanto non volevano partecipare al programma. E le posso capire, quando un auto non piace a Jeremy, viene denigrata all'infinito, talvolta credo abbiano anche ragione, ma.......... vantano un po' troppo le inglesi.
Comunque io lo seguo.:compiaciuto:
Ovviamente non potevano sapere che io avevo la corvette con il sistema del cambio elettroattuato, hanno contattato Fabio Baroni collaboratore della eagle motorspor che vende questa trasformazione in America, o forse attraverso la lotus, che acquista dalla automac di Novi di Modena, il produtore degli elettroattatori completi di elettronca di gestione, per le loro auto.