Visualizzazione Stampabile
-
Problema al motore
Ciao a tutti,
dopo diverse sistemazioni effettate durante gli anni, volevo risolvere una volta per tutte il problema che ho al cilindro 6.
Vi spiego bene... fin dal lontano 2010 presenta un problema, ossia dopo una centinaia di km, la candela del cilindro 6 si
imbratta d'olio. Risultato va a 7!
Solitamente si dice... fai una bella tirata che si pulisce il tutto... ma ciò non avviene.
Un altro sintomo era che a caldo, il motore si "siede" e non è molto prestante per non dire da passeggiata.
Purtroppo non sono un meccanico e non ho una visione completa di quale sia il problema, ma pendo dai consigli da chi ne sa.
In più posso dire:
- La compressione fa schifo! A parte il cilindro incriminato che è 3, due sono a 9, due a meno di 4, e i restanti una via di mezzo fra 3 e 9
- Mettendo la mano sugli scarichi la mano si sporca abbastanza d'olio
- In ripresa fa fumate grigie
Che dire.... si può fare qualcosa per recuperare la malata?
Dicono che Valvole non sono... fare il lavoro delle fasce sono soldi buttati via... voi avreste qualche consiglio?
-
Così su due piedi sembra proprio che la tua vette vada a miscela come un due tempi...
Fasce e rasaolio probabilmente saranno alla frutta....
Il consumo di olio come è? Hai controllato periodicamente l'asta per vedere se ci sono variazioni considerevoli in un breve lasso di tempo/km?
-
Si ho dato un occhiata... ok che non la uso tutti i giorni, considera che a fine luglio ho fatto il cambio olio e settimana scorsa era poco più del minimo. Avrò fatto circa 200 km
-
Solitamente tra la linea del minimo e quella del max ci corre all'incirca 1 kg d'olio...
Un po tantino in 200 km! Nemmeno il decespugliatore del mi babbo ne succia così tanto!!
Con ogni probabilità hai le fasce completamente andate. Il motore perde di compressione e in compenso tira su un monte d' olio,specie in un cilindro...
Da ciò che emerge il tuo sembra un motore eccessivamente usurato e,con tutta probabilità,non solo le fasce hanno bisogno di sostituzione...
Se è kilometrato è kilometrato tutto..
Così su due piedi... Se il problema di fondo fosse realmente quello che abbiamo individuato così chiacchierando,io lo estrarrei dalla vette per poi controllarlo(o farlo controllare) comodamente su un cavalletto.
In alcuni i casi,tipo il mio,è stata più conveniente la sostituzione che la riparazione anche se ciò ha voluto dire la perdita dei numeri matching da sotto il cofano
-
Una cosa c'erta è che il mio non è matching number, quindi nella sfortuna potrei anche essere fortunato.
Anche il mio pensiero era proprio quello: conviene mettere mano a un motore del genere, oramai sfinito?
Partendo dal presupposto che non saprei cosa significa mettere mano per sistemare il motore, non è che c'è più convenienza sostituirlo in blocco?
Simone, tu ti sei ritrovato in una situazione simile?
-
Senti...
io mi sono ritrovato nella stessa identica situazione durante il frame off della mia 76.
Chiaramente nel,restauro era compreso anche la revisione del motore che,detta tra noi,non era certo un mostro ma non girava malaccio.
Infatti non avrei mai immaginato tale sfacelo una volta aperto.
2 cilindri incamiciati,sedi valvole finite,teste incrinate...
E delle candele che solo loro sanno come facevano a scintillare.
Insomma in disastro mostruoso.
Fra rettifica (probabilmente avrei dovuto incamiciare anche i restanti cilindri),teste nuove,pistoni fasce,bronzine,bullo neria,guarnizioni e annessi e connessi mi veniva fuori un eresia. E già il restauro mi era costato molto.
Quindi ho sostituito.. Ho considerato che per me(e per le mie tasche) era la soluzione migliore.
Nel caso tu avessi un motore fortemente compromesso,consider ando tra l'altro che già quello sotto non è matching,forse una sostituzione potrebbe essere la soluzione.
Prima però accertati della vera entità del danno
-
Se la compressione è quella che hai detto non ci sono tante possibilità :(
Un tentativo lo potresti fare con l'additivo ceramico che va a rivesrire le superfivi interne, ma non è una soluzione, altra cosa, potresti mettere un olio più denso, così da limitare leggermente il trafilaggio, ma sono rimedi che non risolvono, al limite possono solo "rimandare" di qualcosa la sostituzione o il rifacimento del motore stesso.
Io sulla C4 alla prva di compressione avevo valori di poco superiori a 13 su tutti i cilindri, meno che su uno che mi dava 11,5.
Z
-
L'altra settimana l'avevo portata in un officina per fare qualche verifica e la prova di compressione.
Inizialmente si pensava che potessero essere i gommini, poi la prova di compressione ha scartato quasi ogni dubbio.
Il fatto è che qualcosa bisogna fare, oltre alla perdita d'olio c'è una perdita di potenza... per farvi un esempio... la mia focus è più prestante!
Alla fine il giudizio del meccanico: "il motore è esaurito"
L'olio più denso è quello che ho messo a luglio, solo che ora mi sono ritrovato nella stessa situazione.
-
-
Molto allettante Anto, però ci sono due dicerie di persone che hanno acquistato all'estero dei 350:
- Prendendoli dalla Germania ci sono stati dei problemi
- Prendendoli su Summit, bisogna fare attenzione che non vengono fatti da messicani nei turni di notte, altrimenti 9 volte su 10 ci sono problemi
Detto questo... sinceramente... non so che fare! :triste:
-
Io presi il mio small proprio dallo stesso venditore del link che ti ha postato Antonio.
Ho fatto per adesso a malapena 500 km e quindi è presto per fare una valutazione... Però.. Si accende! :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
slk boccio
Io presi il mio small proprio dallo stesso venditore del link che ti ha postato Antonio.
Ho fatto per adesso a malapena 500 km e quindi è presto per fare una valutazione... Però.. Si accende! :-)
:divertito::divertit o::divertito:
A parte accendersi, per ora non hai avuto problemi?
Che modello hai montato?
-
Per adesso non ho riscontrato nessun tipo di problema. Ho montato lo small base,quello che summit da per un minimo di 195 cv ad un max di 260 mi sembra,in base a come finisci di completarlo.
Io l'ho completato con l' intake 2101 edelbrock e gli scarichi 4 in uno senza catalizzatore. Tutto inox.
Non lo so di preciso,ma credo che abbia più o meno i cavalli di un L82.
A me stravanzano,tanto io me la godo passeggiando.
L' importante è che,anche se non molti,i cavalli adesso ci siano tutti e che sia affidabile. Altro a me personalmente non interessa
-
Caro VetteC3...... devi rifare il motore, non ci sono santi !
-
Qualcuno per caso ha acquistato in atri posti?
-
Quando presi la C4, il motore aveva un piccolo problema ad una bancata, ma visto che mi sarebbe arrivata ad inizio estate, e che è cabrio, non volendo perdere un sacco di tempo nel veificare il tipo di problema, ordinare i pezzi che essendo pesanti sarebbero stati anche molto costosi, attendere il loro arrivo, trovare la persona valida a rimettere insieme il tutto, come dicevo, per non perdermi l'estate ho optato x l'acquisto un motore identico al mio preso usato da un demolitore negli States. Visto che è stato acquistato grossomodo con la macchina, è arrivato due settimane prima della stessa.
Funziona bene, ci sono andato all'isola dei fumosi, al Corvette Day di Roma e lo uso regolarmente da ormaiquasi tre anni, l'ho pagato 950 euro + 600 di trasporto, ed essendo completo di tutte le sue parti ed anche dell'impianto elettrico e centralina, è stato fatto un togli metti velocissimo ed in più ho un sacco di pezzi di ricambio, alternatore, centralina, compressore condizionatore ecc ecc.
Questo per dirti cosa... Che magari puoi valutare anche questo tipo di strada ;)
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Quando presi la C4, il motore aveva un piccolo problema ad una bancata, ma visto che mi sarebbe arrivata ad inizio estate, e che è cabrio, non volendo perdere un sacco di tempo nel veificare il tipo di problema, ordinare i pezzi che essendo pesanti sarebbero stati anche molto costosi, attendere il loro arrivo, trovare la persona valida a rimettere insieme il tutto, come dicevo, per non perdermi l'estate ho optato x l'acquisto un motore identico al mio preso usato da un demolitore negli States. Visto che è stato acquistato grossomodo con la macchina, è arrivato due settimane prima della stessa.
Funziona bene, ci sono andato all'isola dei fumosi, al Corvette Day di Roma e lo uso regolarmente da ormaiquasi tre anni, l'ho pagato 950 euro + 600 di trasporto, ed essendo completo di tutte le sue parti ed anche dell'impianto elettrico e centralina, è stato fatto un togli metti velocissimo ed in più ho un sacco di pezzi di ricambio, alternatore, centralina, compressore condizionatore ecc ecc.
Questo per dirti cosa... Che magari puoi valutare anche questo tipo di strada :soddisfatto:
Z
A meno che il secondo motore non sia peggiore di quello montato....:soddisfa tto:
-
:piango::piango::pia ngo::piango:
-
Che ti devo dire... A me si vede che è andata di culo visto come gira questo motore :)
In ogni caso acquistare un motore a distanza può essere un terno al lotoo, sia usato che nuovo, e la garanzia poi non vale nulla :(
Z
-
Ma infatti secondo me conviene comprare il motore in italia direttamente dall'officina che si occupa di montarlo.
-
Ma perchè escludi a priori l'opzione di farlo semplicemente rifare da un bravo meccanico?
-
Semplicemente perchè inizi a spendere e non sai quando finisci?
E soprattutto perchè inizi a mettere mano... poi scopri che manca una cosa... poi riprendi i lavori... e scopri che manca qualcosa d'altro e/o si è rotto qualcosa che non pensavi si rompesse...
-
non sono d'accordo.
normalmente quando apro un motore e faccio un preventivo, lo rispetto al centesimo.
ovviamente parlo per me.
-
Però jimmy tu sei a roma (se non sbaglio), il nostro amico roberto è di milano...
-
ci siamo..ma a milano ci sara' qualcuno che rispetta i preventivi, no?
anche perche' si fanno SEMPRE dopo aver smontato TUTTO e controllato con cura.
-
Bho..... è quello che dico io, basta farsi fare un preventivo e trovare un meccanico serio ed a buon mercato, sei lontano... sennò ti dicevo di portarlo dal mitico Mazzoni !
-
Il problema è che per fare un preventivo, significa aprire il motore e metterci mani, già quello ha un costo... poi valutare se conviene sistemare.
Se conviene, si fa e sono felicissimo... se però non conviene e bisogna cambiare motore... comunque è smontato e non posso circolare, quindi dovrei aspettare il nuovo motore, oltre che pagare la manodopera per aprire...
Stroker tu di dove sei?
Qualcuno mi ha anche dato un idea di massima chiavi in mano (con anche garanzia per un po' di anni!), ma è in piemonte!
-
e' molto raro il caso in cui non convenga rifare il proprio motore...
ma a qualcuno l'idea di comprarlo gia fatto da piu' tranquillita'..
-
Quindi andare a rifare il proprio motore è senza dubbio meno costoso rispetto a prenderne uno già fatto?
Quindi ho un elemento in più sul giudicare un meccanico bravo da uno un po' meno bravo, ossia se consiglia di cambiarlo... ci penso su! ottimo!
-
vade retro satana!!! :divertito:
è chiaro che il tuo motore è andato; smontalo e dagli una bella verniciata e con una lastra di vetro ti fai un bel tavolino:soddisfatto :
e poi corri a comprare un motore nuovo short o long block GM; partono mi pare da 1200$, lo monti e vai a goderti l'auto.
inoltre se compri GM ti danno una valanga di tempo e di km come garanzia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
VetteC3
Semplicemente perchè inizi a spendere e non sai quando finisci?
E soprattutto perchè inizi a mettere mano... poi scopri che manca una cosa... poi riprendi i lavori... e scopri che manca qualcosa d'altro e/o si è rotto qualcosa che non pensavi si rompesse...
-
minor costo non e' sempre sinonimo di qualita'.
ma mi fermo qui, sono di parte e il mio giudizio non e' credibile.
-
A questo punto vi confesso che ho molta confusione!
Quello che vorrei è godermi l'auto per quello che è, senza accedere in prestazioni che comporterebbe anche a cambiare molto più che il semplice motore.
Il dubbio che ho è se vale la pena sistemare il mio o prenderne uno nuovo perchè tanto non è matching number.
Non vorrei comprare un motore e poi scoprire che spendendo la metà sistemavo il mio, e viceversa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VetteC3
A questo punto vi confesso che ho molta confusione!
Quello che vorrei è godermi l'auto per quello che è, senza accedere in prestazioni che comporterebbe anche a cambiare molto più che il semplice motore.
Il dubbio che ho è se vale la pena sistemare il mio o prenderne uno nuovo perchè tanto non è matching number.
Non vorrei comprare un motore e poi scoprire che spendendo la metà sistemavo il mio, e viceversa.
Ma fatti fare un preventivo serio per un rifacimento del tuo, almeno sai che è tutto nuovo, poi cominci a ragionare.
Io preferirei vederlo rinascere vite per vite.
-
Il dilemma se rifare o comprare nuovo aveva assalito anche me,suffragato anche dal fatto che il mio era matching.
Però,nel mio caso,avendo da riprendere anche le teste nuove,non mi è convenuto.
Ma ogni caso è a se.. Magari il tuo è ridotto meglio del mio.
Per la lontananza da un bravo meccanico del quale fidarsi il problema però non sussiste.
Se occorre il motore si spedisce facilmente e con una spese più contenuta che caricarlo su un furgoncino ed affrontare un viaggio.
Con 70\80 € si può tranquillamente spedire. Chiaramente sono spese da mettere nel preventivo del rifacimento
Comunque,anche nella migliore delle ipotesi se se ne fa solo una questione di moneta guardando qual'è la strada meno costosa e basta,secondo me la meno onerosa è l'acquisto e non il rifacimento.
Se poi si valuta anche la soddisfazione di vedere il,proprio vecchio spompone tornare a cantare,allora il discorso cambia
-
Bho...... sarei curioso di sapere se quando vi si fonde il motore ad una macchina qualsiasi lo cambiate del tutto....
Io non la penso così, ma ogniuno è giusto che faccia secondo propria scienza e coscienza !
-
Io sarei per il rifare e non per il sostituire...
Ma conti alla mano....
Poi ognuno ha le sue tasche...
-
Vedo un po' più di luce....
Quindi il fatto di fare un preventivo comporta di aprire e tirare via tutto e capire cosa c'è da sostituire?
-
Mio consiglio: aprilo e vedi.
Non puoi "buttarlo" senza sapere cosa realmente è da rifare, no? Magari te la cavi con meno di quello che pensi....
-
Guarda un meccanico con andatura giusta ordinato e pulito non un corridore pasticcione o un lentone che chiacchiera e fuma, direi che in 8 ore lo tira in terra, e in altre 4 lo scompone e verifica. Da come è ridotto il tuo una sgrossata sul ripristino anche senza smontarlo non è difficile perchè ci sono delle parti che sicuramente vanno sostituite tipo: SERIE GUARNIZIONI MOTORE COMPLETO, BRONZINE BANCO E BIELLA CON LUCIDATURA ALBERO MOTORE, GUIDE VALVOLE E RETTIFICA VALVOLE E SEDI E SPIANATURA TESTE, SEGMENTI E RASCHIAOLIO, questa prima sgrossata è certa.
Dopo una volta aperto il motore si devono misurare le ovalizzazioni dei cilindri per capire se bastano i segmenti o se servono anche i pistoni, vedere se per l'albero motore è sufficiente una lucidatura o se si deve rettificarlo e mettere le bronzine maggiorate, l'albero a camme perchè con molti KM si consumava fino a perdere la cementatura, e la cosa più importante verificare l'usura della pompa dell'olio e se nel dubbio sostituirla perchè è vitale per il motore.
Sono andato un po' di fretta ma questa è la revisione del motore nelle sue pari primarie. Ah ho dimenticato le punterie idrauliche, da aggiungere alla prima parte sopracitata, che sono sicuramente da sostituire. Quindi la prima parte sicura più circa 400 euro mano d'opera. La seconda parte di materiale una volta aperto il motore in più aggiungi mano d'opera per montaggio.
Il motore nuovo come arriva ??? Ci devi trasferire su tutti gli accessori quindi una parte di guarnizioni la devi comperare ugualmente, idem per la mano d'opera per gli accessori e l'installazione dentro l'auto che l'hai anche con il motore vecchio.
Questa è una sgrossata può solo peggiorare.... Matita e carta e fai conti poi sai cosa ti conviene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Guarda un meccanico con andatura giusta ordinato e pulito non un corridore pasticcione o un lentone che chiacchiera e fuma, direi che in 8 ore lo tira in terra, e in altre 4 lo scompone e verifica.
Si ma nella maggior parte dei casi, questa roba la paghi. E se poi il motore ha le teste da cambiare, hai buttato dei soldi.
Secondo me su un motore non matching, il "rifacimento" non ha alcun senso visto che non c'è risparmio ma nelò peggiore dei casi spendi pure di più.