Visualizzazione Stampabile
-
4+3 Overdrive
Ciao a tutti,
a luglio ho sostituito la frizione della mia C4 (1985) perchè era ormai arrivata alla fine - ora purtroppo è la volta dell'overdrive....ne l senso che la spia si accende ma non succede nulla a parte qualche vibrazione (segno che cerca di attaccare ma non ce la fa). questo succede in tutte le marce (2, 3 e 4).
Inoltre ho notato che non ho più freno motore....posso passare dalla 3 alla 2 ad una velocità di 100Km/h lasciando il pedale della frizione di colpo e non succede nulla, la macchina continua la sua corsa tranquilla....quindi devo agire solo ed esclusivamente sul pedale del freno.
La mia prima impressione è che anche la frizione dell'overdrive sia arrivata alla fine ....ma non ne sono certo ...e soprattutto non ho idea ne di dove trovala (ho navigato nei vari siti ma ci sono mille componenti diversi per l'overdrive ma nessuno che ti dica cosa devi sostituire in un caso come il mio).
Ho trovato anche chi ricostruisce completamente l'overdrive 4+3 ma costa intorno al 1.700 dollari ...e non è proprio poco.....
Tra le altre cose ho notato che adesso inizia anche a fare dei rumori strani (sembra sull'albero di trasmissione) sia in retromarcia che in prima ...non vorrei che non facendo nulla peggioro la situazione....
Nessuno ha esperienza in tal senso e mi sa dare un consiglio ?
Vi ringrazio in anticipo .....
Dario
-
1700 Dollari per revisionare l'overdrive???????
E' una follia..... con una cifra simile di compri 2 700r4 e visto che l'overdrive di cui parli altro non è che un cambio automatico a 2 marce.... è proprio una follia!
-
Ciao Stroker !
1.700 dollari è il prezzo che chiede 5speed.com oppure SKspeed.com non per revisionarlo ma per mandarne uno ricostruito ...o meglio un overdrive aftermarket ma nuovo con garanzia ....in ogni caso di certo non spendo una cifra simile...
Leggevo che è possibile sostituire il 4+3 con un 5 speed di una C4 del 1989/1990 .....boh non so più che pensare .....
Vorrei tanto poter parlare con chi una riparazione del genere l'ha già fatta per capire che soluzione ha scelto.....
Ciao
Dario
-
Io prima di ogni decisione controllerei, se non lo hai già fatto, il livello dell'olio...... e se l'olio c'è, smonterei il tutto per verificare come stanno le cose.
In fondo si tratta di un banale automatico a 2 marce, in serie al manuale a 4 rapporti.
-
Si penso proprio che farò cosi, aspetto il prossimo week end per l'ultimo raduno e poi la metto sul ponte e smonto.....e poi deciderò il da farsi.....
ieri sera mi è arrivata l'ennesima offerta....leggere per rabbrividire:
Dario,
You need to replace the Over Drive Unit. A new Over Drive Unit is $2175 plus shipping. We will need your exact shipping address to calculate the cost. We ship by UPS but will also get a quote from USPS if the weight and value are within their standards.
Thanks,
Darrell
-
Puoi provare a chiedere anche a Raffaele di 2000 Motors di Torino!!
-
Eliminare il 4-3 e passare a uno zf6 da una c4 del 90-91 e' quello che farei, vedere ovviamente la compatibilita dell albero di trasmissione e procurarsi anche quello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
Puoi provare a chiedere anche a Raffaele di 2000 Motors di Torino!!
Ok proverò sicuramente a sentirlo ....Grazie !
Dario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Eliminare il 4-3 e passare a uno zf6 da una c4 del 90-91 e' quello che farei, vedere ovviamente la compatibilita dell albero di trasmissione e procurarsi anche quello
Si ci avevo pensato anche io....proverò a fare qualche ricerca per vedere se se ne trovano in buono stato a costi ragionevoli.....
Grazie !
Dario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vette_C4_85
Ok proverò sicuramente a sentirlo ....Grazie !
Dario
Sentito Raffaele - lui dice di averne riparato solo uno ed è stato un delirio in quanto non si trovavano i pezzi di ricambio ed ha dovuto farli fare su misura....ovviamente a costi esorbitanti. Quindi lui suggerisce di prenderne uno revisionato e mi ha confermato che il prezzo si aggira sui 1.600 dollari + spedizione.
Secondo lui mettere un 5 speed è comunque costoso in quanto richiede molte modifiche - trasmissione, frizione ecc.....
Bel casino.... :(
Dario
-
su Subito ...verifica,lo zf6 sulla c4 ci sta,non ci sono dubbi,non ci sono problemi di flangiatura,chiamalo
http://www.subito.it/accessori-auto/...e-73441544.htm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Grazie domani mattina lo chiamo sicuramente !
Dario
-
Contattato è un meccanico e restauratore di macchine americane, anche lui mi ha garantito che il cambio si puó montare sulla mia senza modifiche.
Trattato un pochino sul prezzo....domani vado a ritirarlo :-)
domenica ultimo raduno col 4+3 e ad ottobre partirò con la sostituzione !!!
Speriamo bene ....ehehehehehe
in ogni caso una volta smontato il 4+3 lo metteró al banco e cercherò di riparalo cosi da avere anche l'originale disponibile :-)
grazie a tutti per i consigli e l'aiuto !!!
Dario
-
Quando lo avrai sul banco fai un fischio che ti do un paio di dritte su dove trovare i ricambi ed un bel tutorial sulla revisione della mitica Doug-Nash.
Ma solo quando mi mandi una foto del cambio smontato nel tuo garage!
Anni or sono dichiarai di essermi rotto gli zebedei di insegnare a tutto il mondo le robe che mi sono studiato ed imparato con esperienze dirette sulla mia "pelle" ed sul mio portafogli...... per poi vedere dei "professionisti" che si facevano "belli" sfruttando il culo che mi son fatto io cercando e ricercando, studiando e ristudiando in queste notti dal 1999 ad oggi.
Quindi divulgo...... ma divulgo solo ed esclusivamente a chi si da al DIY..... e basta!
Passi che in un Forum tutti giovino del know-how di tutti.... in fondo è questo lo spirito dei Forum.... ma "non passi" che chi lo fa per professione attinga da qui ! :compiaciuto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Quando lo avrai sul banco fai un fischio che ti do un paio di dritte su dove trovare i ricambi ed un bel tutorial sulla revisione della mitica Doug-Nash.
Ma solo quando mi mandi una foto del cambio smontato nel tuo garage!
Anni or sono dichiarai di essermi rotto gli zebedei di insegnare a tutto il mondo le robe che mi sono studiato ed imparato con esperienze dirette sulla mia "pelle" ed sul mio portafogli...... per poi vedere dei "professionisti" che si facevano "belli" sfruttando il culo che mi son fatto io cercando e ricercando, studiando e ristudiando in queste notti dal 1999 ad oggi.
Quindi divulgo...... ma divulgo solo ed esclusivamente a chi si da al DIY..... e basta!
Passi che in un Forum tutti giovino del know-how di tutti.... in fondo è questo lo spirito dei Forum.... ma "non passi" che chi lo fa per professione attinga da qui ! :compiaciuto:
perfettamente d'accordo con te !
Provvederò a mandare foto dopo aver smontato il cambio con l'aiuto prezioso di Alberto :-)
PS: come ti ha detto anche lui oggi.....se passi per Milano fischia....non per lavorare al cambio eh....ma per vedersi e mangiare un boccone insieme ! :-)
a presto
Dario
-
Of course !
..de corsa!:soddisfatto:
-
Vai con il ZF6 ...... se iniziamo così ci toccano 3 Winter projects. 85-78 2 75 ..... ce la faranno i nostri eroi? Sperem ;-) Dobbiamo comprare un fungo per riscaldare "l'officina"!
-
Bene ,sono contento che il linksia stato utile :D.
Lo ZF6 e' il cambio piu' robusto e affidabile per C4,e adatto a sostenere successive modifiche prestazionali,in USA distinguono tra blue tag e black tag,con specifiche di torque diverse,il black tag e' il piu' robusto.Su un forum americano ho letto di uno swap e il cambio proveniva da una fabbrica in Messico che assemblava su licenza (era un cambio nuovo).Inoltre se consideri che il tuo differenziale e gia' un Dana 44, (poiche' accoppiato di serie ai manuali)puoi contare sulla piu' granitica accoppiata disponibile per C4.
-
Allegati: 2
Ciao a tutti......allora per rispondere a tunder.....il mio è un Black Tag :) ....avevo letto anche io dei due modelli ma solo dopo averlo comprato .....mi è andata bene ! eheheheheh
Ho iniziato lo smontaggio del vecchio 4+3 ....e la prima cosa che ho notato è che in realtà ci sono delle modifiche da fare, il 4+3 ha i leveraggi rimandati sulla sx mentre lo sf6 non li ha...deduco che dovrò modificare il tunnel per far entrare la leva del cambio dello sf6....
attendo commenti, smentite, suggerimenti .....grazie.
Ecco alcune foto ...in una si nota anche lo sguardo del grande Alberto che mi sta aiutando come sempre :)
Allegato 7792
Allegato 7791
-
Se è un cambio che stava su una C4 non dovresti dover modificare nulla.....
Come sui vecchi Muncies anche se i rinvii sono esterni, la leva è comunque solidale con la scatola cambio.
-
Allegati: 2
Ciao a tutti.....
allora smontato il 4+3 e....sorpresa delle sorprese....gli attacchi del cambio alla campana sono diversiiiii :-(
questa la foto Allegato 7865
Ora....o cambio anche campana....spingidis co, volano e frizione ( visto che la mia attuale ha il ragno che tira per staccare...e l'altra ha il ragno che spinge per staccare) ....peccato perchè avevo cambiato frizione e pompa a luglio e mi girano molto aver buttato i soldi.....
Vi viene in mente una soluzione differente ?
Tra l'altro la leva del cambio è rimasta attaccata al tunnel e quindi dovrò anche modificare quello...visto che lo ZF6 ha la leva attaccata ad esso direttamente....
Allegato 7866
Ringrazio giá chi avrá consigli o suggerimenti :-)
Dario
-
Sarà un consiglio stupido, ma ricondizionerei il cambio originale. Ti faccio una domanda ? Che rapporto finale al ponte hai ? Che rapporto finale ha una C4 con il cambio a ZF a 6 marce ? Sai, è una cosa da valutare.
-
il tipo dello zf6 puo' darti il resto(campana ecc, per il montaggio?io completerei lo zf6,non c'e' paragone.
-
Ma la matematica è di casa da voi ???? La corvette con Il ZF a 6 marce aveva un rapporto finale di 3,33 o 3,45 e in sesta aveva uno sviluppo di circa 40 miglia X 1000 giri. Trovate tutto sul web. Bene ! Cosa succede se mettete questo cambio su una corvette che dietro ha un rapporto finale di 3,07 ? Lo capiscono pure i ragazzini !!! Non mettereste la sesta nemmeno in discesa... avrebbe uno sviluppo di quasi 45 miglia per 1000 giri ( o se volete 90 miglia a 2000 giri ).
Va cambiato anche il rapporto finale , no !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Ma la matematica è di casa da voi ???? La corvette con Il ZF a 6 marce aveva un rapporto finale di 3,33 o 3,45 e in sesta aveva uno sviluppo di circa 40 miglia X 1000 giri. Trovate tutto sul web. Bene ! Cosa succede se mettete questo cambio su una corvette che dietro ha un rapporto finale di 3,07 ? Lo capiscono pure i ragazzini !!! Non mettereste la sesta nemmeno in discesa... avrebbe uno sviluppo di quasi 45 miglia per 1000 giri ( o se volete 90 miglia a 2000 giri ).
Va cambiato anche il rapporto finale , no !
Ehm....scusa la mia ignoranza ...ma non ho capito proprio benissimo....cosa intendi dire con "va cambiato anche il rapporto finale ?
Grazie
Dario
-
Ho aperto un thread su questo su Corvette Forum in America.fino ad ora il generale consenso e' per no problem,avrai ,si una certa demoltiplicazione in 6 ,si parla di 70 mph in 6 marcia acirca 1400 rpm,quindi molto economica.Segui il thread ti do il link
http://forums.corvetteforum.com/c4-t...post1585350696
-
Il rapporto al ponte al retro treno. Avrai una 6° MOLTO demoltiplicata , ma anche tutte le marce saranno allungate ... Avrai uno SPRINT minore rispetto al cambio vecchio 1) per la presenza di 6 marce invece di 4 - perdi sul tempo di cambiata 2) sui rapporti che saranno più lunghi. Se cambi anche corona e pignone - per dirla in termini motociclistici - avrai un risultato nettamente migliore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vette_C4_85
Ehm....scusa la mia ignoranza ...ma non ho capito proprio benissimo....cosa intendi dire con "va cambiato anche il rapporto finale ?
Grazie
Dario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Ho aperto un thread su questo su Corvette Forum in America.fino ad ora il generale consenso e' per no problem,avrai ,si una certa demoltiplicazione in 6 ,si parla di 70 mph in 6 marcia,quindi molto economica.Segui il thread ti do il link
http://forums.corvetteforum.com/c4-t...post1585350696
Perfetto Grazie !
Dario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Il rapporto al ponte al retro treno. Avrai una 6° MOLTO demoltiplicata , ma anche tutte le marce saranno allungate ... Avrai uno SPRINT minore rispetto al cambio vecchio 1) per la presenza di 6 marce invece di 4 - perdi sul tempo di cambiata 2) sui rapporti che saranno più lunghi. Se cambi anche corona e pignone - per dirla in termini motociclistici - avrai un risultato nettamente migliore
ah ok ...grazie della spiegazione !
Dario
-
Allegati: 3
Ragazzi,
nel continuo restauro della mia C4 ....avendo deciso di cambiare anche la coppa dell'olio ( che era schiacciata ) ho fatto due brutte scoperte....la prima che la coppa bellissima ordinata da Jegss è sbagliata....è adatta ad un motore con paraoilio motore in due pezzi e non ad un motore con paraoilio unico come il mio....quindi vendo bellissima coppa olio come da foto a chi ne avesse bisogno....la seconda brutta scoperta è che ho trovato un bullone spezzato nella vecchia coppa olio...e scrutando l'albero ho scoperto che era il bullone del main bearing ( quello frontale ) .....cazzarola....or a urge trovare il sistema di togliere il mezzo bullone rimasto nel blocco e sostituirlo...magari con un ARP ....lavoro delicato....graditi suggerimenti da chi avesse avuto esperienze in merito ....
Allegato 8425Allegato 8424Allegato 8426
ecco le foto della coppa ( regalo guarnizione high performans sempre Jegss )
ciao
Dario
-
riesci a scattare una foto di come e' rotto il bullone?Si e' spezzata la testa sopra il cappellotto (main cap),se cosi basta togliere l'altro prigioniero,il main cap, e dovresti avere lunghezza residua sufficiente per svitarlo saldandoci sopra un dado come nuova testa.
-
Secondo me, una volta tolto il supporto di banco, il moncone si deve svitare a mano o quasi !!!! Altrimenti la filettatura ha sofferto pesantemente!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Secondo me, una volta tolto il supporto di banco, il moncone si deve svitare a mano o quasi !!!! Altrimenti la filettatura ha sofferto pesantemente!!!!
Si magari basta anche una cagnetta da idraulico,nella peggiore delle ipotesi se e' bloccato,ma non credo proprio il trucco del dado saldato risolve.
-
Ciao a tutti e due....purtroppo si è spezzato oltre la metá....all'inizio della filettatura....sabat o tolgo anche il secondo bolt e vedo come è messo quello spezzato....farò una foto....
nel frattempo sto cercando di procurarmi dei ARP per sostituire i bolts....spero di trovarli....jegss li ha ma non vorrei fare la fine della coppa olio....e che mi arrivino sbagliati.....
ciao
dario
-
Ma come ha fatto a spezzarsi oltre la metà del filetto?
Oltre il 90% delle tesioni si scaricano nei primi 2 o 3 filetti.
Mi sa che quella vite era criccata e ha ceduto a fatica per poi svitarsi....
Posti delle foto, sono curioso...
Per togliere il moncone bisognerebbe avere il coraggio di andare su con il trapano o provare un'autofilettante sinistrorsa.
-
Allegati: 3
a gentile richiesta.......ecco le foto................ . Allegato 8506Allegato 8507Allegato 8508
domani si tenta di togliere il pezzo rimasto dentro.....speriamo bene......
Dario
-
Allegati: 3
evvaiiiiiii.....bull one estratto !!!
grazie all'aiuto di Alberto ed ai consigli real time ti Stroker !
ecco il disgraziato......
Allegato 8509Allegato 8510Allegato 8511
PS: chi avesse un bollone delle dimensioni corrette mi farebbe una cortesia enorme !!!
grazie e ciao
Dario
-
bene,una buona notizia...:soddisfat to:
-
Stamattina vedo in garage se ne ho qualcuno, se si te li mando ho il tuo indirizzo!
-
Anche se............. è strano si sia rotto!! o non è stato avvitato bene a suo tempo...... oppure........ boh...... magari era avvitato troppo lento o troppo stretto per questo vanno messi con la dinamometrica!!