Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
th 350 shift shaft seal
Come da titolo... Ho una perdita di olio cambio dal paraolio dell'alberino del selettore delle marce sul mio th 350.
Ovvero da qui..
Allegato 7012
La foto l' ho ricavata da internet.
Su Summit ho,trovato questo prodotto
http://m.summitracing.com/parts/axt-8792s
Secondo voi è ciò che mi occorre?
-
Nel link non c'è scritto se è per la TH350..... comunque è lui.
Il problema, però, temo che non lo risolverai....
Purtroppo l'alberino lavora direttamente nell'alluminio della fusione del cambio..... e dopo qualche decina di anni di onorato servizio il foro si ovalizza (visto che fa solo 90° circa).
Cambiando il paraolio per 2 ore sembra tutto ok.... poi, lavorando, il paraolio smette di riuscire a compensare il gioco che si è creato, ricominciando a perdere.
Io, quando avevo la TH350, riuscii a risolvere definitivamente solo allargando il foro e mettendo una boccolina che mi ero fatto al tornio. Così l'alberino ruotava in asse ben guidato senza riuscire a danneggiare il paraolio.
Se non vuoi/puoi fare questo lavoro, ti consiglio di accorciare, se riesci, la mollettina di precarico che c'è all'interno del paraolio.....
-
Ciao,stroker. Ho capito benissimo ciò che mi hai spiegato. Non c'è alcuna bronzina che faccia da guida e da cuscinetto all' alberino..
Ma il tutto lavora direttamente sull'alluminio. Bella trovata davvero!
Io non so se il mio foro si sia ovalizzato o meno anche se presumo di si
Ma per allargare il foro ed inserire la boccolina che mi potrei tranquillamente fare anche io al,tornio devo togliere l'alberino e forare sul posto.
Ma è possibile effettuare il lavoro sul posto? O i fondi della macchina le marmitte e quant'altro impedisce questa operazione a,meno che non si tiri giù il cambio?
E dato che ci sono un altra piccola domanda.
Anche l' ingresso della guaina del kick down ha deciso di farmi una gocciolina. Ma giusto una gocciolina..
Ce,la farò ad alzarla un po dal foro mettere della pasta e rimettere apposto senza dover togliere la coppa e sganciare il,canapetto dall interno?
Sennò mi tocca aspettare l',autunno a fare il lavoro perché adesso la volevo usare un pochino..
-
Per il cavo del kickdown non vedo problemi..... alla peggio lo stacchi dal carburatore così lo alzi quanto vuoi .
Per l'altra cosa, io lo feci col cambio montato, però con un trapanino angolare.
Tolta la coppa e rifatto il foro anche grossolanamente, la boccolina ce la ho incollata con l'epossidico, fregandomene di accoppiamenti e tolleranze. Tanto le forze in gioco sono bassine.
Però, se proprio non c'entri, puoi provare con la punta montata su di un mandamaschi a "T"..... ma prima verifica se hai il problema!
-
Infatti, se muovi l'alberino e vedi che non ha gioco cambi solo il paraolio e sei a dama!
-
Ciao raga..
Per il,cavo farò sicuramente come mi hai consigliato Pier paolo.
Per l' altro discorso invece.. Oggi avevo giusto 5 minuti di numero,e allora mi sono infilato sotto proprio per sentire eventuali giochi dell'alberino.
Io non ne ho,sentiti e quindi credo e spero,di risolvere col cambio del paraolio..
-
-
Aspè..... non fare i conti senza l' Oste !
Devi verificare con il cavo del cambio scollegato.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
slk boccio
Ciao raga..
Per il,cavo farò sicuramente come mi hai consigliato Pier paolo.
Per l' altro discorso invece.. Oggi avevo giusto 5 minuti di numero,e allora mi sono infilato sotto proprio per sentire eventuali giochi dell'alberino.
Io non ne ho,sentiti e quindi credo e spero,di risolvere col cambio del paraolio..
Io metterei un paraolio doppia tenuta che non cambia di misura ha solo un labbro di tenuta in più e taglierei circa 3 mm di spire della molla del labbro interno del paraolio in modo che stringe un pò di più l'alberino così sei sicuro che non perde anche nel caso ci fosse un po' di gioco. Consiglio spassionato.....
-
Robby il,tuo consiglio è più che valido..
basterebbe sapere perfettamente la,misura interna ed esterna in modo,tale che mi possa guardare in giro e trovarlo un paraolio a doppio labbro..
Nessuno conosce la misura?
-
Giusto..... se leggi il post #2 te lo avevo scritto di accorciare la molla :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Giusto..... se leggi il post #2 te lo avevo scritto di accorciare la molla :soddisfatto:
Si si,giustissimo. l'avevo letto. Avete ragione..
Ma le misure? Qualcuno le conosce per caso?
-
No, ma se ti sdrai sotto col calibro ce la fai a misurare....in profondità non ci sono problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
No, ma se ti sdrai sotto col calibro ce la fai a misurare....in profondità non ci sono problemi.
Ok... Alla vecchia maniera.
Speriamo solo di trovarlo,qui da noi!
-
Qui, trovi tutte le misure che ti servono LINK Qui, il consiglio (terzo post) di mettere un'altra guarnizione davanti a quella vecchia LINK
Consiglio che ho seguito, senza smontare nulla e funziona alla grande!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
V8 Interceptor
Qui, trovi tutte le misure che ti servono
LINK Qui, il consiglio (terzo post) di mettere un'altra guarnizione davanti a quella vecchia
LINK
Consiglio che ho seguito, senza smontare nulla e funziona alla grande!
Grande V8!!!
Vedi che vuol dire sapere usare bene internet? Mica come,me che delle volte duro una fatica bestia!!
Allora tu dici di inserire il,nuovo paraolio davanti al vecchio.. Chiaramente spingendo più in dentro il,vecchio..
Giusto?
C'è quindi posto a sufficienza per entrambi?
La soluzione è mondiale. Si evita di bestemmiare col tira bouchon cacciavitini e quant'altro!
E inoltre il paraolio lavora in una zona dell' albero dove non ci dovrebbe essere alcun rigo o segno di usura..
Visto che sei stato così gentile,mi sapresti dire se in base alle misure sei riuscito a trovare il paraolio qui o hai dovuto comunque comprarlo negli states?
-
Veramente sarebbe da evitare di mettere il nuovo all'esterno..... rischi che albero e sede siano rovinati tagliando il labbro quando lo infili, vanificando l'intervento.
Magari puoi farlo per usare ora la macchina per poi risolvere radicalmente in inverno, quello sì !
-
Allegati: 2
Sono riuscito a trovare il paraolio di sto benedetto leveraggio. Da un privato in america tramite Ebay. Ne ho presi 3,meglio stare sicuri. Tanto per quello che costavano. Dopo quasi 20 giorni mi.sono arrivati e finalmente stasera sono riuscito a metterlo.
È stata un po un impresa lavorando sul posto e col tubo dello scarico davanti avendo i collettori modificati,però è andata.
Un paio di foto.. Una della sede paraolio ripulita dal vecchio paraolio e dal dexron 2 e l' altra del paraolio montato.
Chi sa mai che possano servire a qualcuno..Allegato 7388
Allegato 7389
V8 interceptor diceva che lui aveva risolto il mio stesso problema inserendo un nuovo paraolio davanti a quello vecchio.
Ma nel mio cambio, il TH 350 ,è evidente che non c'è lo spazio per due paraoli.
Quindi credo che tutti i th 350 non abbiano la sede così profonda per tenerne due..
Giusto per informazione nel forum