Visualizzazione Stampabile
-
E' ovvio che secondo i parametri di oggi i nostri motori classici sono dei " cassettoni " !! Oggi negli USA i 4 cilindri hanno 200 cv, i 6 cil circa 300, e i pochi 8 cil. in produzione superano i 400 cv . Per questo le modifiche le considero tempo sprecato... :stupito:
-
non sono affatto d'accordo motoretto, ma quali mezzi da lavoro... se dici "il 350 chevrolet" genericamente, ok (che è il miglior progetto usa in assoluto e per quello lo trovi anche sui cassonetti dei rifiuti semoventi :divertito:) ma L98 nasce per la C4; una serie di caratteristiche inclusi iniezione, pistoni forgiati etc ne facevano il massimo del massimo usa nel 1985. e dava filo da torcere anche a tante europee, quando non le stracciava di netto. casomai dopo lo hanno montato anche su altri modelli perchè è un motore tanto versatile quanto buono, d'industriale non aveva nulla di più che non avessero anche gli altri motori di serie, quindi certo sbavature e imprecisioni che erano e sono normalissime per un motore di serie.:)
scusa motoretto riguardo la c4 challenge ma come usciva dalla casa nel 1988 (rpo BP9) non aveva il motore da 245 cv? i dati della c4 challenge. sono conosciuti e riportano quel numero: 245cv no? com'è che tu dici 300?
uhm..qualcosa non torna:sospettoso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Difatti I nostri sono motori " industriali" che in origine, progettualmente sono della metà anni 50, erano stati progettati per i mezzi da lavoro, poi ovviamente affinati nei decenni a seguire. Chi , con buona volontà e con consapevolezza, riesce a eliminare tutte le sbavature e le imprecisioni legate alla produzione di serie avrà un motore simile a quello utilizzato nel corvette challenge che veniva stimato ( i dati non sono mai stati pubblicati ) prossimo ai 300 cv , mantenendo tutti i pezzi di serie.
-
@king: sul Corvette Challenge ho raccolto queste informazioni : sì , i motori erano di serie ma venivano spediti a una ditta specializzata prima del Torneo che smontandoli pezzo per pezzo aveva il compito di renderli tutti uguali eliminando quanto più possibile le tolleranze e le sbavature di produzione. Ultimato questo processo venivano "piombati" per evitare qualsiasi manomissione dalle Scuderie. Parliamo di circa 50 motori nel 1988 e altrettanti nel 89. Si dice che avessero una potenza vicina ai 300 ... io non c'ero, riferisco solo .
Il L98 lo hanno montato da subito su altri modelli , non solo camaro/firebird ma anche su alcune grandi berline e pick up perchè i progettisti avevano in mente un uso più ampio del singolo modello e a parte l'iniezione Bosch , L98 è il parente stretto dei classici 350 chevy .E' vero, sulle altre macchine , sopratutto per una distinzione di principio, i motori avevano qualche cavallo in meno :non avevano teste in alluminio , scarico short tube, e qualche altro piccolo dettaglio, si chiamavano con sigle diverse ma è lo stesso motore. Il primo vero motore corvette , e solo corvette, è quello che hai sulla tua ZR 1.
-
...motoretto attento!! ora partono 10 pagine di discussione sul motore ZR1 fatto a metà dagli inglesi... aiuto!! :divertito: :divertito: :diavoletto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v8_interceptor
...motoretto attento!! ora partono 10 pagine di discussione sul motore ZR1 fatto a metà dagli inglesi... aiuto!! :divertito: :divertito: :diavoletto:
Inglesi? quali inglesi...e' un motore americano ....tse inglesi...:divertito :
-
Ancora oggi si segue lo stesso schema : viene progettato un motore ad alte prestazioni con la possibilità di montarlo su macchine diverse. Il motore della ZR 1 degli anni 90 è stata un'eccezione. Comunque , guardatevi bene le ultime produzioni perchè dai prossimi anni , con l'entrata in vigore delle nuove normative federali sui consumi- parliamo di 35 mpg di media- , i super motori V8 scompariranno. Stiamo oggi come nei primi anni 70 dove per l'aumento continuo del prezzo della benzina e per le prime normative sui consumi venne decretata la fine dei motori " grossi". Okkio !
-
LT5 :
progetto Lotus
costruzione Mercury Marine
Chevy ha ben poco a che vedere con LT5
-
infatti li hanno aperto e chiuso una bella parentesi a 4 valvole per cilindro .......... che poi non hanno piu ripetuto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
LT5 :
progetto Lotus
costruzione Mercury Marine
Chevy ha ben poco a che vedere con LT5
Il mio era un ironico...sarcastico , riferimento a una polemica avuta con King tempo fa sulla genesi e paternita "morale" del progetto LT5 secondo cui LT5 e' un motore "americano"...
-
Scusate l'ignoranza,ma mi interesso solo di Corvette e quindi non so,ma attualmente in america non esiste ancora un solo v8 con 32 valvole magari anche non GM,che so Ford o Chrysler...cioe' niente solo 2 valvole...