ahoo e quindi.............. . ???????? :sospettoso: :sospettoso: :sospettoso: a no percheee............ . !!! :triste: :triste: beh e poi dopo.........??????? :stupito: :stupito: maah chi sa ............
Visualizzazione Stampabile
ahoo e quindi.............. . ???????? :sospettoso: :sospettoso: :sospettoso: a no percheee............ . !!! :triste: :triste: beh e poi dopo.........??????? :stupito: :stupito: maah chi sa ............
Se tanto mi da tanto, sarà fatto dalla stessa scimmia o un parente prossimo che nei '70 faceva motori in serie per le corvette alla gm.
Non sarà un motore perfetto? ok, ma se non si cercano prestazioni, l'auto è di serie e si vuole usufruire dei 2 anni di garanzia italiana (se preso da venditore italiano), non vedo controindicazioni ma soprattutto non vedo vantaggi nel rifare lo spompone ;).
Negli anni 70 gli operai della Gm erano americani, con pochissime eccezioni.
e i controlli qualita' c'erano...eccome.
oggi no...credimi.
sarebbe interessante chiedere a Christian Gm quanto mette uno small block old style con garanzia.
E secondo te negli anni 70 c'erano i messicani ed i cinesi a lavorare nelle fabbriche auto ?????
E poi, se lo compri in Italia, non penserai mica di pagare come a comprarlo negli States ?!......
ciao Vette io ho sostitito il motore 6 mesi fa e anche io ero molto perplesso, in contemporaneamente un amico ha rifatto il suo 350 della camaro da due preparatori di Padova, io li conoscevo ma non mi sono fidato e dopo aver sentito lamentele sulle rettifiche del Friuli ho deciso di prendere un motore gia assemblato negli usa che era invenduto da un amico, alla fine io e il mio amico col camaro abbiamo speso quasi lo stesso,100 euro+/- ora e se senti il motore del camaro gira come una moto sale di giri da paura......ora questi Padovani stanno facendo un V8 4800 turbo di una pontiac o 4900 non ricordo, e so che faranno un bel lavoro e a prezzo onesto, poi sono sempre a disposizione per ogni dubbio o problema......io gli ho portato la mia a fine lavori per la messa a punto, pensa che una giornata di lavoro solo per la mia bimba set up spinterogeno e carburazione, registrazione valvole, guarnizione coprivalvole nuove, blocchetto acensione nuovo, 120euro per me nulla......carburare la buell mi chiesero 230 euro, Vette lee officine oneste ci sono
ehm stroker ma di che stiamo parlando...cioè un motore ufficiale GM insomma sarebbe una monnezza? quindi tutti da buttar via...uno compra l'auto nuova e butta via il motore perchè è originale? un motore fatto da un meccanico qualunque in italia quindi è migliore di un motore fatto..da chi lo costruisce e/o ci lavora da sempre?? cioè come dire che un motore ferrari è meglio farselo rifare in usa invece che prenderlo nuovo (o rigenerato che sia, è uguale) da ferrari? o un porsche è meglio farselo rifare in italia invece che prenderne uno nuovo dalla porsche in germania? ma ho capito bene? perchè se è così mi sa che mi in questi ultimi anni mi sono perso qualcosa...:piango:
ma robe nuove per me...mai avrei pensato che in italia ci fosse stò fior fiore di esperti navigati in auto usa....insomma ci sarabbe da organizzargli un corso di aggiornamento a questi americani:stupito:
così quando tornano negli usa buttano via i termostati, montanto scarichi aperti, carburatori da 2000 cfm, filtri aria formato puffo, gomme da 395, una bella sfoltita all'impiato elettrico, una bella alleggerita togliendo qualunque sistema antiemissioni, via un pò di tubi, e già che ci sono imparano anche che togliendo un paio di candele si risparmia sul costo, tanto qui da noi quanti si accorgono se un motore va a 7 o 8? per il meccanico tipo ci sono sempre 4 cilindri in più quindi..avoglia:ling uaccia:
io per la verità ho sempre sperato di trovare auto usa in cui gli italiani non avessero mai messo mani perchè 9 volte su 10 fanno danno/minchiate l'ho visto su alcune delle mie auto e lo vedo spessimo sugli annunci di vendita e sui forum...
non mi pare .. ma non mi pare proprio per nulla:stupito: che gli italiani si siano in qualche modo distinti nel mondo per gli eccellenti lavori sulle auto usa in questi ultimi 20 anni. anni in cui si stanno ancora ponendo le basi...forse... per creare un pensiero di... foorse... possibile ma poco probabile inizio di una cultura a tema auto usa degna di una benchè minima attenzione.... in altre parole che in italia di auto usa non ne capiamo granchè, fino ad oggi. e che è un mercato così di nicchia che è assolutamente inpensabile che in italia ci siano più di 2 o 3 veri meccanici competenti, che realmente hanno visto un gran numero di motori usa, che si aggiornano, che hanno investito milioni e milioni di lire in attrezzature in strutture in personale in viaggi in corsi di aggiornamento etc etc....
non ho mai sentito qualcosa tipo "noi americani/tedeschi/inglesi/russi/francesi i nostri motori usa li facciamo rifare solo agli italiani!!" invece capita che da quei stessi paesi arrivino motori -italiani- da rifare in italia e questo ci stà.:)
oh, ma basta cò stè cagate che? non è che siamo tutti uguali; quello che fa la differenza è la preprazione l'esperienza e la competenza nonchè l'investimento di capitale; mio padre negli anni 60 andava in germania per fare i corsi per impianti d'niezione bosch, dopo, quando si è aperto il mercato venicano giù loro e sempre da loro doveva imparare nonostante fosse già meccanico da anni, ma mio padre non aveva mai visto una pompa d'iniezione tedesca prima; per diventare un esperto ufficiale bosch ha dovuto seguire un iter lungo, difficile e dispendioso (un solo banco prova costava da 150 a 300 milioni e non finiva lì) che era giustificato dalla fortissima espansione degli automezzi ad iniezione diesel/benzina.
così dopo 20/30 anni e migliaia di lavori fatti si poteva dire: "noi qui revisioniamo un impianto come lo farebbero alla bosch" quindi dalla bosch prendiamo solo i ricambi e non es. la pompa nuova. ma "noi" erano solo loro nel raggio di 300km! raggio in cui si muovevano centinaia di veicoli con quei sistemi d'iniezione. la mole di lavoro era gigantesca. così oggi -dopo 50 anni- si può dire che la nostra officina ha nel DNA la conoscenza di quei sistemi di produzione estera.
questo, orientativamente, è il metro di misura che io userei per scegliere qualcuno dove rifare il mio motore stradale di serie chevrolet pensando che lo facciano meglio di me. chiunque altro è sinonimo di... nulla... o al max uguale a qualunque altro meccanico non specializzato.
ora, in proporzione alla morale della storiella di famiglia che raccontavo sopra, questo esperto di motori chevy, italiano, se esistesse, dovrebbe essere attivo da almeno 30 anni e praticamente dovrebbe aver messo le mani come minimo su tutti i motori chevrolet che girano in italia.
questo qualcuno esiste in italia? se si fammelo sapere; diversamente, in casi come quello di vetteC3 io consiglio sempre di comprare un motore GM già fatto.
riguardo la manodopera e i costi del lavoro i tuoi dati sono aleatori e richiederebbero conferma del meccanico "x" che fisicamente dovrebbe fare il lavoro. stessa cosa per la proporzione 4/1 giorni; in ogni caso sembra che tu voglia dare molta importanza alle cose sbagliate: la parte più importante, costosa e lunga e che richiede il maggior impegno e la maggiore conoscenza è proprio quella che riguarda la revisione del motore e non certo lo stacco e riattacco o la pulizia o la sostituzione di parti accessorie. per queste ultime cose si usa la mandopera non specializzata, ovvero alla portata di chiunque.:)
mi fermo perchè vedo che mi sono già dlungato oltremodo, chiedo scusa per la noia...ehm..
Ragazzi, mi state aiutando tantissimo ad avere un quadro completo, il problema resta uno solo: chi è in grado di mettere mano seriamente e onestamente in zona milano?
Mha, io ho detto il mio pensiero, fatene l'uso che volete, ovvio!
Comunque potete pure continuare a pensare che i motori da 1700$ (su questa cifra si può fare un paragone di costi..... altrimenti i costi salgono molto per l'opzione che caldeggi te) siano stati assemblati da un bravo omaccione del Kentucky con 30 anni di esperienza coi motori GM..... che è esattamente quello che sperano tutti quelli che li vendono !
Per il resto che fai, ti fai applicare una tariffa diversa dal tuo meccanico fra quando stringe i bulloni di banco e quando lava i pezzi ?
Comunque una cosa è certa:
Tu pensi che sia preferibile comprarsi un motore negli USA (però per paragonare i costi devi piglià na ciofeca di motore).
Io penso che sia preferibile rifarsi un motore qui in Italia (a condizione che si abbia accesso ad un meccanico bravo ed onesto).
Di fatto io i miei motori me li faccio da solo e mi fido solo di me stesso....... men che meno di un generico assemblatore USA (leggi bene, non ho scritto che sono più bravo di Shafiroff....)
Tu, non lo so, ma si direbbe che li compri già fatti, giusto?
Gli altri hanno elementi o informazioni per prendere le loro decisioni.
Buon divertimento !
Già fatto o da fare ??? Bel dilemma
Alla fine dipende da cosa mi costa riparare il danno in confronto al motore nuovo già fatto. E quando si parla di preventivo s'intende macchina finita, NON con il motore nuovo dentro all'imballo che è da completare prima di essere installato. Io ribadisco che prima farei bene i conti e poi valuto la soluzione MIGLIORE e non la più ECONOMICA tenendo presente che se la differenza tra le 2 soluzioni è minima io preferisco il mio rifatto qui almeno ho un contatto diretto ed immediato con chi ha operato e so con certezza quello che viene fatto. Qui interviene solo la matematica che non è un'opignone ma numeri che danno dei risultati.
ECCO HO DETTO UN'ALTRA VOLTA LA MIA :divertito: