inutile avere fretta, é ora che arrivano le magagne e i rompicapo , il traguardo é sempre in salita, a rimontare e testare tutto é impossibile darlgi una scadenza
Visualizzazione Stampabile
inutile avere fretta, é ora che arrivano le magagne e i rompicapo , il traguardo é sempre in salita, a rimontare e testare tutto é impossibile darlgi una scadenza
Il fatto di farla fare e finire da loro ha solo un vantaggio, ed è quello che in caso di problemi non dovrai perdere tempo a cercare chi ne dovrà rispondere. Cosa che normalmente accade quando ci hanno messo le mani in più di uno e quindi tendono a scaricare la colpa sempre sull'altro.
Però che tristezza...
Z
Mi permetto di commentare unicamente poiché Elisa ha deciso di voler condividere la Sua esperienza passo a passo con noi.
Ho seguito questo frame off dall'inizio anche perché mi stavo accingendo ad un parziale recupero della mia ( ovviamente utilizzo l'aggettivo parziale riferito a quanto fatto fino ad ora da Elisa!) e devo sinceramente affermare che ,come Zorro, ho avuto la sensazione che il suo protrarsi,oltre ad altre considerazioni personali, fosse oltremodo spropositato.Persona lmente avrei già da tempo intrapreso altre azioni :spero che Elisa abbia chiaramente definito i termini contrattuali e che i costi di mano d'opera siano stati ampiamente determinati.Elisa,sa rai sicuramente premiata dalla Tua passione ed entusiasmo,
Scusami per l'intrusione ,
Paolo alias Blacktower
Oggi sono finalmente arrivati gli ultimi ricambi ed il meccanico si è dato una mossa...lui dice di volerla finire entro la fine del mese...il fatto è che il mio restauro non ha la precedenza sugli altri lavori che ci sono sia dal meccanico che dal carrozziere...se si fossero messi d'impegno ed a tempo pieno sulla mia macchina l'avrebbero sicuramente già finita (escludendo l'attesa dei ricambi).:triste:
Grazie BlackTower!
Su con il morale Elisa.....mettila sul fatto che come sempre le cose più sofferte sono quelle che si godono al massimo alla fine.......e sicuramente ti rimarranno ricordi indelebili da raccontare davanti al camino con un buon brandi :)
Henry, quei cosi li (bargnoli) non si mangiano! Devono stare in alcool un anno e poi si tolgono e si aggiunge lo zucchero ed il vino rosso ed il liquore è fatto! Quindi avrò almeno 20 litri di liquore. ...!!!!