Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Dal 90 al 93 sono ancora più complicati, avendo i cuscini con tagli ed imbottiture trasversali sia su seduta che sulla zona lombare, oltre che quest'ultima gonfiabile. Qualche tempo fa mi chiesero 350 euro a sedile, ma erano un paio di anni fa. Dovrei riconfermare, i 400 ci potrebbero stare. Sicuramente le 94 e successive sono più semplificati sia di lavorazione che di materiale.
Allegato 9799
Già, poi è da tenere conto se in fase di lavorazione si rende necessario sostituire qualcosa riguardante il sistema della regolazione lombare che può far ritardare il lavoro e aggiungere una spesa imprevista in fase d'opera.
Nel vedere i video di Tuned credo sia meglio preventivare subito la spesa per la sostituzione dei cuscini lombari e parte degli accessori in modo d'avere un sedile del tutto ex novo in tutte le sue parti.
-
Vedendo quanta manodopera c'è nel lavoro dai video postati, direi che allora il prezzo che ha pagato Tunedport è corretto,
Anch'io sono artigiano e so quanto è difficile far capire a chi compra un tuo prodotto il suo valore, al di la
dei costi dei materiali, ma proprio sulla manualità del lavoro.
FUNNYCARS3
-
e il video e' solo montaggio di una manifattura in serie con tagkio a laser delle pelli e cucitura in batteria.Immaginate le fasi di lavoro:nessuna dima pronta per il taglio,quindi:
1) smontaggio della pelle dal sedile
2)smontaggio della fodera in pelle nelle sue componenti (scucitura)
3) stirare le parti per portarle a misura
4)copiare le parti sulla pelle,traforata e piatta.
5) preparare tutte le asolature per le bacchette d'acciaio
6)assemblare insieme tutte le parti
7) ripristinare le sedute con incollaggio di nuova spugna e fondali in iuta.
rimontaggio come da video...
-
Tuned, vista la tua esperienza, ritieni che valga la pena, per facilitare in parte il lavoro del tappezziere, comunque fargli avere degli accessori a "consumo" tipo:
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1984-1996.html
http://www.ecklerscorvette.com/corve...1989-1993.html
??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
assolutamente no Andrea,a noi farle arrivare costano un botto,lui roba del genere ce l'ha a vagonate,non gli serve nulla.e a conti fatti non conviene neanche ordinare le fodere gia' assemblate e farle montare :ti chiederebbe minimo 200 euro per il montaggio,costano 700 dollari,metti iva dazio e trasporto,spendi piu' di 1100 euro,falli fare,magari in slovenia dove sara' piu' economico...forse.
-
Per quanto riguarda la pelle, come si parlava la sera scorsa, sono pienamente daccordo con te.
assolutamente non vale la pena comprarla negli usa.
Anche il ripristino della gommapiuma, o altro materiale che sia immagino non sia un problema. Rimane eventualmente la sostituzione dei cuscinetti pneumatici della regolazione e accessori a loro legati (che facevano vedere anche nel video) ed eventuale ricamo, tipo nel mio caso, sul poggiatesta per il 40° anniversario.
-
il ricamo trovi ditte che lo fanno,quelli delle uniformi dei bar per es., gli mandi la sezione di pelle prima di cucirla e imposti il logo col font giusto basta un file illustrator.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
il ricamo trovi ditte che lo fanno,quelli delle uniformi dei bar per es., gli mandi la sezione di pelle prima di cucirla e imposti il logo col font giusto basta un file illustrator.
quindi il tapezziere dovrebbe prima fare la sagoma del tutto, portare la pelle a far ricamare e tornare dal tapezziere... ok :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
quindi il tapezziere dovrebbe prima fare la sagoma del tutto, portare la pelle a far ricamare e tornare dal tapezziere... ok :)
solo il pezzo del poggiatesta,se e' quello.una volta ricamato dalla ditta lo assembla col resto della fodera.
-
Allegati: 3
ok mentre sono in attesa del poggiolo che sto facendo rivestire,ho fatto questo render in photoshop dei pannelli prendendo spunto dai miei Alfa Spyder 916
Allegato 9987 Allegato 9988 che ne dite questo e' l'originaleAllegato 9989l'idea era di impreziosirlo un po'