Visualizzazione Stampabile
-
Mah, quella del comando meccanico mi e' nuova...hai qualche foto/schema?
Che io sappia, funziona cosi:
Il + e' portato dal cavo giallo nel cilindretto di avviamento. Da li va sullo switch che ho fotografato prima, ed esce con il colore viola. Il viola poi va al motorino. Il circuito si chiude solo in P, e permette l'accensione.
Poi c'e' un'altra coppia di cavi, uno viola/nero e uno verde che chiude solo in retro. Questo invece serve per la luce di retromarcia ed e' comandato dallo stesso switch elettrico marchiato "38".
Ora, puo essere che mi confonda con i colori dei cavi, ma il concetto e' quello e basta verificare con un tester per trovare la coppia giusta, a seconda di quando chiude il circuito.
-
Aggiungo solo una cosa sui fornitori: corvettecentral secondo me e' il migliore nel complesso (tempi, prezzi, qualita, completezza dei kit).
Se ti serve roba molto urgente, puoi affidarti a zip corvette:
+puoi vedere direttamente la disponibilita' online, senza dover aspettare la conferma come con corvettecentral
+spediscono veloci, in genere il giorno dopo mentre corvettecentral impiega un po di piu in media
-i prezzi sono piu alti
-fanno i "furbi" sui kit. Molte volte hanno lo stesso prezzo di corvettecentral, ma manca roba...quando completi costa molto di piu
A te la scelta, se un giorno piu o in meno non fa differenza, rimani su corvettecentral che non sbagli :)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da brando
per evitare l'accensione con la marcia inserita c'è un cavo di tipo meccanico e non elettrico che è comandato dalla leva del cambio stessa. questo cavo può essere stato disinserito e l'attuatore meccanico che trovi nel vano motore bloccato in posizione di acceso. questo viene fatto perchè se il cavo si allenta la macchina non parte neanche in parcking. prima di toccare relè vari ti consiglio di verificare questo particolare che sistemi in un istante a costo zero. il blocchetto di accensione non comanda alcun impulso elettrico, fa semplicemente girare una piccola ghiera di plastica o bianca o nera che a sua volta muove una lunga staffa nascosta nel piantone. alla base del piantone c'è il vero e proprio interruttore che è comandato meccanicamente da questa staffa (tutti i cavi che vedi nel piantone comandano frecce, hazard, horn ma non l'accensione). solitamente non è il blocchetto il problema ma questa piccola ghiera che si rompe o si usurano i denti e quando giri la chiave non ruota o ruota troppo poco impedendo alla staffa metallica di "accendere" l'interruttore posto alla base del piantone. per questo motivo tanti ricorrono al pulsante. i ricambi costano una stupidata, l'unico problema è smontare e soprattutto rimontare l'interno del piantone in modo particolare se si tratta di quello telescopico. se riesco ti mando qualche foto
QUOTO...!!!!
Grazie per la dritta ....controllero anche quel fattore..
Effettivamente girando la ghiave si vede propio la ruota dentata che fa scorrere avani e indietro una slitta dentata che as sua volta fa chuchere il contatto per generare l'impulso , e ho notato che mancava 1 mm di corsa della slitta per fare il contatto, sicuramente causato dal consumo dei denti in plastica e dai vari giochi che si creano nel tempo.....
In questo modo non si rarebbe mai accesa...
Ho risolto in 5 minuti ,ho smontato la ruota dentata , ho sfilato il perno che fa da tramite con la sede del blocchetto stesso e una volta con il perno in morsa lo scaldato e ho anticipato di 1° grado la parte piatta che si infila nella ruota dentata....
Il lavoro e' uscito a meraviglia, girando la chiave genero l'impulso di avviamento , la ruota e' leggermete antipata rispetto alla posizione chiave e mi va a schiacciare prima il contato di accensione....;)
Adesso devo vedere un po il giro elettrico......
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Mah, quella del comando meccanico mi e' nuova...hai qualche foto/schema?
Che io sappia, funziona cosi:
Il + e' portato dal cavo giallo nel cilindretto di avviamento. Da li va sullo switch che ho fotografato prima, ed esce con il colore viola. Il viola poi va al motorino. Il circuito si chiude solo in P, e permette l'accensione.
Poi c'e' un'altra coppia di cavi, uno viola/nero e uno verde che chiude solo in retro. Questo invece serve per la luce di retromarcia ed e' comandato dallo stesso switch elettrico marchiato "38".
Ora, puo essere che mi confonda con i colori dei cavi, ma il concetto e' quello e basta verificare con un tester per trovare la coppia giusta, a seconda di quando chiude il circuito.
Anche nella mia e' cosi'....
il + che parte dal contatto e passa dallo swich con ritorno viola diretto sul solenoide di start ... mi confermate ??
-
la parte elettrica inizia alla base del piantone dello sterzo, ma se la macchina parte col pulsante non è sicuramente questa a dare problemi. secondo me è stata bypassata la parte meccanica comandata dalla ghiera, a volte basta solo regolare la staffa nell'interruttore, l'interruttore stesso è fissato con due viti ed ha un gioco di regolazione di circa 1 cm lungo il piantone. puoi provare a farla partire muovendo la staffa anche senza blocchetto di accensione (nei film le rubano cos^)
-
Ma si riesce a smontare il gruppo elettrico di accensione da sotto ??
-
quello sul piantone dello sterzo? si anche se devi lavorare a testa in giù. se devi fare altri lavori sul piantore ti conviene smontarlo tutto, lavorare al banco e rimontare. quando smonti il piantone noterai che per farlo sfilare dal firewall devi ruotarlo alcune volte perchè il foro nel firewall stesso non è rotondo, questo è per far passare il meccanismo che viene comandato dal cavo del cambio e che se non è connesso correttamente impedisce l'avviamento in parking (viceversa se è connesso giusto permette l'avviamento solo in parking)
-
quello sul piantone dello sterzo? si anche se devi lavorare a testa in giù. ci sono 2 viti con testa esagonale e si stacca tutto il gruppo che è costituito da due parti distinte con 2 connettori. se devi fare molti lavori sulla plancia zona contagiri/ odometer o sul piantone, ti conviene smontarlo tutto e lavorare al banco
-
Grazie a tutti per i consigli..;);)
Raga non so' se mi sono rimbecillito io ultimamente, ma non riesco a registrarmi su CORVETTECENTRAL, ce una sorta di login ma mi apre una pagina diversa da quello che si e' abituati vedere in genere...
Se qualcuno puo suggerirmi come fare..??
Grazie.:)