Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
Controllala bene, in realtà è la gomma che meno si usura proprio perchè stà nel suo vano, senza carico e molto più riparata rispetto a quelle montate. se non è vistosamente crepata puoi usarla tranquillamente, sempre rispettando le relative misure di sicurezza[^]
sulla L98 la mia ruotina di scorta è quella del 1985 ed'è ancora in condizioni più che buone e funziona a dovere:)
per me ribadisco è follia pura lasciare la ruota a casa e rischiare di rimanere a piedi (perchè una gomma può anche tagliarsi o danneggiarsi in tanti modi che il "gonfia e ripara" non può curare) per risparmiare 15 kg di peso....che in termini di performance non dà nulla[:I] e per di più è peso che togli al posteriore. e lì, visto che è in basso, il peso anche se poco aiuta ad abbassare il baricentro.[^]
volendo togliere peso cominciare da dietro è la cosa peggiore da fare. cioè lo togli lì proprio dove alla C4 serve. non per nulla alcuni spostano la batteria dentro la vaschetta portaoggetti dietro il sedile (com'era sulla C3, che di peso dietro ne ha ancora più "bisogno" della C4)
la c4 per i suoi tempi (e non solo) era fatta moolto bene[^] per questo credo che sarebbe più produttivo spostare gli sforzi verso il rimettere le auto in "forma", cioè far funzionare bene quello che c'è, prima di sfaticarsi pensando a cosa togliere o aggiungere:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
oggi x curiosità ho controllato la gomma di scorta e l'ho tolta!
nn l'ho tolta x ridurre peso ma xè, secondo me, è ancora la sua originale dell'epoca cmq molto rischiosa da usare ... 24 anni di gomma; cmq riporto quello scritto sulla gomma DOT H900 507 052L.
Dimenticavo ... gomma e crick sono + di 15kg ... ho lasciato il supporto di copertura della gomma xè mi sembrava troppo vuota.