Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Non esistono regole fisse per l'anticipo...... tutto è condizionato da rapporto di compressione (dinamico.... non statico), fasatura cammes, forma camere di scoppio, rapporto corsa/biella...... insomma, devi provà!:D
thanks
so che è fuori topic, ma giacchè ci sei...
tu che hai una C6 , che tipo di mufflers-scarichi vengono usati sulla c6 e z06 per far respirare il motore a 6-7000 rpm. Perchè dovrò trovare una soluzione per la L88: senza scarichi adeguati , praticamente non è più una L88 e non so se la soluzione open exhausts sia fattibile a causa dell'eccessivo rumore in condizioni normali.
L'ideale per me sarebbe poter montare delle Hookers ( con silenziatore, per ragioni estetiche) + gli electric cutouts. ma non si può fare con gli headers Hooker, a quanto ne so io
-
Ma sei sicuro che sia un L88 vero?
Comunque se lo è devi usare uno scarico doppio di almeno 2,5".... e ricorda che il 427 L88 ha un rapporto di compressione 12.5:1 quindi okkio all'anticipo ed alle benzine!
Per gli L88 originali dichiaravano 12° al minimo (vacuum scollegato) e 32° (36° con la vecchia benzina a 103 ottani) poco sopra i 3000 giri!
-
Ma sei sicuro che sia un L88 vero?
Comunque se lo è devi usare uno scarico doppio di almeno 2,5".... e ricorda che il 427 L88 ha un rapporto di compressione 12.5:1 quindi okkio all'anticipo ed alle benzine!
Per gli L88 originali dichiaravano 12° al minimo (vacuum scollegato) e 32° (36° con la vecchia benzina a 103 ottani) poco sopra i 3000 giri!
-
quote]Messaggio inserito da Stroker
Ma sei sicuro che sia un L88 vero?
Comunque se lo è devi usare uno scarico doppio di almeno 2,5".... e ricorda che il 427 L88 ha un rapporto di compressione 12.5:1 quindi okkio all'anticipo ed alle benzine!
Per gli L88 originali dichiaravano 12° al minimo (vacuum scollegato) e 32° (36° con la vecchia benzina a 103 ottani) poco sopra i 3000 giri!
[/quote]
Stroker,
sto aspettando che mi arrivino le ricevute di chi ha realizzato 7 anni fa quell'auto ( se non ho capito male, Chevy Tonawanda, c'è lo sticker su uno dei coprivalvole). Il proprietario non è espertissimo(richies e quell'auto "turn key") ma mi ha fornito i seguenti dati.
original GM L-88 camshaft (P/N: 3928911)
Heads are cast iron hiperf. closed chamber (protoypes were cast iron closed chamber)
L88 valves, springs & rockers
L88 aluminum intake
solid lifters
Steel crank
MSD ignition
Holley 850 double pumper
Muncie "rock crusher" M22 4 speed with Hayes clutch
Holley hiflow electric fuel pump
il proprietario mi ha detto che ha sempre usato benzine con additivo , ma non mi ha saputo dire esattamente il rapporto di compressione. Immagino sia stato abbasato a 11:1 per rendere l'auto utilizzabile.
Ho verificato il block number ed è corretto : 427 435hp 4 bolts 1968.
Alla fine , fatta salva la verifica del rapporto di compressione, ha le parti di un L88.E anche se lo fosse solo all'80% , posso ritenermi contento.
Il cambio è pure quello giusto ( non vedo l'ora di sentire il suo suono caratteristico: pare che sia una specie di lamento).
allego qualche foto subito.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...334_l88-10.jpg
182,22KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...378_l88-11.jpg
188,37KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...441_l88-12.jpg
143,23KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...356_l88-13.jpg
151,08KB[
-
quote]Messaggio inserito da Stroker
Ma sei sicuro che sia un L88 vero?
Comunque se lo è devi usare uno scarico doppio di almeno 2,5".... e ricorda che il 427 L88 ha un rapporto di compressione 12.5:1 quindi okkio all'anticipo ed alle benzine!
Per gli L88 originali dichiaravano 12° al minimo (vacuum scollegato) e 32° (36° con la vecchia benzina a 103 ottani) poco sopra i 3000 giri!
[/quote]
Stroker,
sto aspettando che mi arrivino le ricevute di chi ha realizzato 7 anni fa quell'auto ( se non ho capito male, Chevy Tonawanda, c'è lo sticker su uno dei coprivalvole). Il proprietario non è espertissimo(richies e quell'auto "turn key") ma mi ha fornito i seguenti dati.
original GM L-88 camshaft (P/N: 3928911)
Heads are cast iron hiperf. closed chamber (protoypes were cast iron closed chamber)
L88 valves, springs & rockers
L88 aluminum intake
solid lifters
Steel crank
MSD ignition
Holley 850 double pumper
Muncie "rock crusher" M22 4 speed with Hayes clutch
Holley hiflow electric fuel pump
il proprietario mi ha detto che ha sempre usato benzine con additivo , ma non mi ha saputo dire esattamente il rapporto di compressione. Immagino sia stato abbasato a 11:1 per rendere l'auto utilizzabile.
Ho verificato il block number ed è corretto : 427 435hp 4 bolts 1968.
Alla fine , fatta salva la verifica del rapporto di compressione, ha le parti di un L88.E anche se lo fosse solo all'80% , posso ritenermi contento.
Il cambio è pure quello giusto ( non vedo l'ora di sentire il suo suono caratteristico: pare che sia una specie di lamento).
allego qualche foto subito.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...334_l88-10.jpg
182,22KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...378_l88-11.jpg
188,37KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...441_l88-12.jpg
143,23KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...356_l88-13.jpg
151,08KB[