Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 5
sono complicate , ma non sono impossibili , bisogna solo sapere dove mettere le mani, sono piene di sensori valvole e centraline . tempo fà ho chiesto un consiglio a un meccanico di zona che in officina aveva dalle f4o alle ultime porsche , mi ha risposto , io qui non sò dove mettere le mani ! per lo meno è stato sincero.
il cruscotto della 1994/95 differisce in primis per il volante poi per la struttura , non più avvolgente tipo caccia , ma più libera e i sedili molto meno curati e più brutti a mio avviso privi di tutte le divolerie elettroniche dei primi modelli , tipo che alle alte velocità si gonfiavano per aumentare il contenimento .
in piu sui primi modelli con la chiavetta del full power si accendeva sul cruscotto la scritta full powe engine , mentre dal 1991 in poi solo un picco led verde Allegato 12841
vesione dal 1989 al 1993
Allegato 12837Allegato 12838Allegato 12839Allegato 12840
-
Allegati: 4
sotto la versione 1995
Allegato 12842Allegato 12843Allegato 12844
per la cronaca lo zr-1 è stato il v8 più potente dal 1989 fino all'arrivo della ferrari 360 nel 2000 , ma oramai la c4 era fuori produzione da un po , mica caccole !
parlando di potenze in italia si gridava al miracolo per i 470 cv della ferrari f40 ! aaaa a in america non importata c'era la zr1 black engine , disponibile con tre step di potenza da 425 475 525 cv poi erano disponibili 2 kit non omologati per uso stradale uno da 560 cv e l'altro mostruoso da 650 cv senza toccare la cilindrata con velocità max di 340 km dichiarati al tempo !!!!!!
quindi quando quelli della honda parlano di 100 cv litro mi fanno ridere la c4 li aveva già nel 1990 , senza parlare del resto in qegli anni la ferrari e lamborghini montavano cechi da 15 e le countach e le prime testarossa erano a carbarutori , per non parlare delle sospensioni , la zr-1 era l'unica auto di serie a montare le sospenzioni delle porsche 959 , tali biltestein furono proposte in un kit anche per ferrari e lambo , a dimostrazione che quando la dirigenza corvette si era stancata di sentire dire che le corvette erano solo buone per le passeggiate crearono l'ammazza ferrari !
Allegato 12845
-
Vabbè, Yuri, capisco l'euforia, ma i 100 cv litro di cui parli tu sono in funzione motore modificato per un uso non stradale, mentre quelli della honda erano gia belli omologati, silenziosi, con consumi da 12/13 km/l. Ovviamente senza nulla togliere alla ZR1 che era un gran mezzo, tra l'altro anche irraggiungibile, dato che quando presi la mia nel 92 lt1 ricordo che per la ZR1 ci volevano più di duecento milioni di lire. All'epoca era il costo di un appartamento buono.
Per quel che concerne le "diavolerie" elettroniche non credo che ci sia troppo da preoccuparsi in quanto dovrebbe essere più o meno le stesse delle versioni LT1 e successive. Sul mio manuale di officina del 1992 vengono riportate le indicazioni e procedure sia di Lt1 ed LT5 ed a parte qualche particolare posizionamento ed ovviamente differenze di struttura del motore, le logiche che hanno ispirato i congegni elettronici mi sembrano gli stessi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank-castle
sono complicate , ma non sono impossibili , bisogna solo sapere dove mettere le mani, sono piene di sensori valvole e centraline . tempo fà ho chiesto un consiglio a un meccanico di zona che in officina aveva dalle f4o alle ultime porsche , mi ha risposto , io qui non sò dove mettere le mani ! per lo meno è stato sincero.
il cruscotto della 1994/95 differisce in primis per il volante poi per la struttura , non più avvolgente tipo caccia , ma più libera e i sedili molto meno curati e più brutti a mio avviso privi di tutte le divolerie elettroniche dei primi modelli , tipo che alle alte velocità si gonfiavano per aumentare il contenimento .
in piu sui primi modelli con la chiavetta del full power si accendeva sul cruscotto la scritta full powe engine , mentre dal 1991 in poi solo un picco led verde
Allegato 12841
vesione dal 1989 al 1993
Allegato 12837Allegato 12838Allegato 12839Allegato 12840
Mah, ho riguardato le foto ma a me la plancia a parte il volante e piccolissimi particolari mi sembra uguale... le metteremo a confronto quando le faremo incontrare.
Per i sedili io preferisco quelli del restiling perché sembrano più solidi e moderni, ma sui gusti non mi metto a discutere.
-
Allegati: 1
force ma la black engine non era un prodotto elaborato era un prodotto di serie g.m con tiratura limitata come i 3000 pezzi dell'f40 .
zorro la differenza interna è solo sulla plancia laterale nei pulsanti e l'autoradio , la plancia sulla nuova è meno avvolgente e permette al passeggero di accedere alla radio e alla climatizzazione e ha un'insieme più armonioso e meno spezzato della vecchia . personalmente preferisco la vecchia , ma è una cosa mia , io sono fissato con le prime serie di un mezzo macchine e moto .
ma l'hai già presa , o ancora stai valutando ?
Allegato 12846
-
Mi sa che si chiamava "Black Widow" (Vedova Nera)...... e c'era lo zampino di Doug Rippie...... ma non erano costruite da GM, bensì preparate proprio da DOug Rippie insieme a Gary Cline (Capoccia dei motori in Mercruiser) più altri ingegneri di Mercruiser.
Ma GM non ci entrava niente (anche se gli era stato proposto di mettere l'opzione a catalogo...... ma da Lotus, che battè nel tempo Doug Rippie).
Per quanto mi ricordo io ne furono costruite 8.
Sempre che si parli delle stesse auto.....
-
premetto che so poco o nulla di questa macchina..
penso che Stroker abbia ragione : erano preparatori " autorizzati " dalla Casa come la Yenko dei fine anni 60, o come la Callaway C4.
O come l'Abarth per le Fiat 500 per rimanere in Italia.
Versioni speciali a tiratura limitata che venivano da un preparatore ufficiale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank-castle
zorro la differenza interna è solo sulla plancia laterale nei pulsanti e l'autoradio , la plancia sulla nuova è meno avvolgente e 3permette al passeggero di accedere alla radio e alla climatizzazione e ha un'insieme più armonioso e meno spezzato della vecchia . personalmente preferisco la vecchia , ma è una cosa mia , io sono fissato con le prime serie di un mezzo macchine e moto .
ma l'hai già presa , o ancora stai valutando ?
Presa, in attesa di sdoganamento in US :D
-
Penso che competente in materia sia KING, solo che è un po lontanuccio (Sicilia)....
-
Sapreste indicarmi dove trovare il manuale di officina per LT5 del '95 ?
ho cercato su eBay ma ho trovato solo quella per la prima serie.