Visualizzazione Stampabile
-
Per un buon 383 ci vanno :
Stroker kit forged + spediz € 2000
Teste edl + sped € 1700
Kit guarniz € 80
Roller cam € 600
Roller rockers € 550
Distribuzione € 140
Coppa maggiorata € 250
Paratia olio € 80
Pompa olio € 100
Kit bulloneria teste € 120
Kit bulloneria banco € 100
Collettore asp € 300
Collett scarico € 700
Rettifica e bilanciatura 1500
Liquidi vari !??
Mano d'opera ???
E il cambio??
Poi e' roba media .. Non il top ma nemmeno junk
-
eh, un bel conticino..! Però come già dicevamo tempo addietro, devi rivedere tutto l'assetto, magari mettere uno sterzo con pignone e cremagliera e freni. Insomma, non ci si limita al motore e il conto lievita!
Io credo che una C3 di serie a livello di handling non sia guidabile con sicurezza già fra i 250 e 300cv. Mia opinione personale eh...
Ma, domanda: i motori tipo gm performance o blueprint o altri simili, sono roba buona o meglio evitare?
che so, tipo questo:
http://www.jegs.com/i/Blueprint-Engi...ductId=1617608
Sulla carta è interessante, o magari poi ci sono sorprese tipo assemblaggio approssimativo ecc?
Se grippo un motore 383, da un punto di vista di una successiva rettifica, sono fregato vero?
-
Vedo che parti con componenti sicuramente nobili.... albero, bielle e pistoni forgiati.... camme e lifter roller-retrofit.... e poi ti fai fare la rettifica da un gioielliere?
Sicuramente i componenti sono sbilanciati..... un rotating assembly totalmente forgiato serve se si superano i 500 Hp.
La camme roller retrofit ha senso? Che motore devi fare?
Le teste Edelbrock, al contrario, sono un po' poco adatte ad un motore con le potenzialità che le componenti che citi possono supportare.... meglio spendere allora qualcosa in più per allinearle al resto.
Quello di cui parlo è esattamente questo...... componenti di qualità eccessiva e dal costo eccessivo sulla base delle prestazioni che l'insieme potrebbe garantire.
In poche parole...... soldi buttati, se usi le tese Edelbrock. Ma d'altra parte, se vuoi un motore da circa 450Hp, allora le teste Edelbrock vanno bene, ma tutto il resto è sicuramente NON necessario, a partire dalla cammes roller che può essere sostituita con una normale hydraulic flat tappet (dal catalogo Edelbrock, per esempio?).
Rotating assembly da non oltre 1000$ vanno benissimo per questi livelli di potenza.
Vedi che con due semplici scelte oculate ti lasciano fanno risparmiare 2000$
Rispondendo alla domanda sulla rettifica successiva, primo non vedo come potresti grippare un motore così..... poi, comunque, il 383 prevede rettifica +0.030" ed monoblocchi stock supportano rettifiche fino a 0.060"...... quindi nessun problema.
Per il motore 383 del link..... ricorda che non ha scarico, aspirazione, carburatore, dumper e flywheel (o flexplate).
Calcola anche che o lo fai arrivare via nave o ti costa 1000$ di trasporto (su cui pagheresti anche l' IVA ovviamente).
Meditate gente, meditate...
-
Anto i motori già fatti non li consiglia nessuno, come dice stroker ce ne devi mettere sopra poi per competarlo e per averlo in italia tra spedizione iva e dazio? mazzate
e poi sai come è stato fatto? ti scrivono bilanciato ma sei se è vero? l'albero motore in genere non è mai bilanciato anche s elo scrivono..
farsi il motore è la cosa migliore, farselo fare da chi è competente, sai cosa c'è dentro e come è fatto...
Per Stroker. il prossimo anno dovrebbe uscire la mia vette, se ci sarà occasione sarei lieto di fartela anche provare :) poi mi dirai cosa ne pensi.. ciaooo :)
-
ricordo che ho il mio rotating kit Eagle a un prezzo decente...in vendita nel mercatino..
:scherzoso:
-
Ciao Jimmy stiamo facendo un 500" per la mia vette! comunque posso chiedere se interessa a qualcuno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Vedo che parti con componenti sicuramente nobili.... albero, bielle e pistoni forgiati.... camme e lifter roller-retrofit.... e poi ti fai fare la rettifica da un gioielliere?
Sicuramente i componenti sono sbilanciati..... un rotating assembly totalmente forgiato serve se si superano i 500 Hp.
La camme roller retrofit ha senso? Che motore devi fare?
Le teste Edelbrock, al contrario, sono un po' poco adatte ad un motore con le potenzialità che le componenti che citi possono supportare.... meglio spendere allora qualcosa in più per allinearle al resto.
Quello di cui parlo è esattamente questo...... componenti di qualità eccessiva e dal costo eccessivo sulla base delle prestazioni che l'insieme potrebbe garantire.
In poche parole...... soldi buttati, se usi le tese Edelbrock. Ma d'altra parte, se vuoi un motore da circa 450Hp, allora le teste Edelbrock vanno bene, ma tutto il resto è sicuramente NON necessario, a partire dalla cammes roller che può essere sostituita con una normale hydraulic flat tappet (dal catalogo Edelbrock, per esempio?).
Rotating assembly da non oltre 1000$ vanno benissimo per questi livelli di potenza.
Vedi che con due semplici scelte oculate ti lasciano fanno risparmiare 2000$
Rispondendo alla domanda sulla rettifica successiva, primo non vedo come potresti grippare un motore così..... poi, comunque, il 383 prevede rettifica +0.030" ed monoblocchi stock supportano rettifiche fino a 0.060"...... quindi nessun problema.
Per il motore 383 del link..... ricorda che non ha scarico, aspirazione, carburatore, dumper e flywheel (o flexplate).
Calcola anche che o lo fai arrivare via nave o ti costa 1000$ di trasporto (su cui pagheresti anche l' IVA ovviamente).
Meditate gente, meditate...
Stroker ...stroker...quanto mi sei mancato! !!!!!!!!!
-
luca mi spiace essere l'antipatico che sono ma.... chi pensa questi motori legge troppi fumetti o vede troppo hot rod tv:divertito:
in ogni caso "non è il suo pane"
stroker ha ragione, anzi direi di più: la metà della roba citata è inutile....
la roba a rullini poi è totalmente fuori luogo. è materiale che si monta su motori da 8000+ giri che fanno una volata e via, vedi gare di accelerazione o motori da corsa supertirati che si revisionano gara per gara. è roba molto meno resistente rispetto agli equivalenti "solidi". così si compromette l'affidabilità in un motore stradale. e incenerisci denaro che invece puoi usare per cose serie e funzionali. le "rullilnate" sono un ottimo indicatore di spraticità :linguaccia: se uno ti dice che devi montare le punterie a rullino o i bilancieri a rullino sulla tua vette stradale... quello è proprio il tizio che non sa di cosa parla e che probabilmente sulla sua auto ha anche il "turbo elettrico a 12volts" :divertito:
non si pretende certo che tutti stiano lì a studire il funzionamento delle cose e chiaramente a ognuno il suo mestiere però..cacchio si butta via il denaro!:piango: un minimo di spirito d'iniziativa..un attimo di riflessione...un pò di sano individualismo...ci si pone qualche domanda...
"ma secondo me: sulle C4 e C5 e C6 di serie non hanno montato i bilancieri a rullino...e servono a me sul mio ridicolo motore a vapore da 300 somari stanchi?"
"ma davvero posso pensare che su motori supertecnologici e superprestazionali non abbiano montato le punterie a rullino per... fare economia?"
"o penso forse che a bowling green siano gli unici a non conoscere questi pezzi?"
.........
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucavette
Per un buon 383 ci vanno :
Stroker kit forged + spediz € 2000
Teste edl + sped € 1700
Kit guarniz € 80
Roller cam € 600
Roller rockers € 550
Distribuzione € 140
Coppa maggiorata € 250
Paratia olio € 80
Pompa olio € 100
Kit bulloneria teste € 120
Kit bulloneria banco € 100
Collettore asp € 300
Collett scarico € 700
Rettifica e bilanciatura 1500
Liquidi vari !??
Mano d'opera ???
E il cambio??
Poi e' roba media .. Non il top ma nemmeno junk
-
concordo.
poi c'e' un discorso di "etica vintage"...cioe'...s e una macchina ha 30/35/40 anni...' il suo bello e' proprio avere una meccanica vintage, con i suoi pro e contro...e non si parla del surriscaldamento classico delle jaguar xk120...con cui molti hanno combattuto invano, ma soltanto di tenere la tecnologia dell'epoca per auto costruite con un certo concetto..
avere un telaio degli anni 70 con un motore in ghisa modificato per avere delle raffinatezze moderne e' totalmente ridicolo...a mio modesto parere..
rimane il fatto che ho uno stroker kit Eagle da vendere...ma non c'entra nulla con teste in alluminio e camme roller.. :soddisfatto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
rimane il fatto che ho uno stroker kit Eagle da vendere...ma non c'entra nulla con teste in alluminio e camme roller.. :soddisfatto:
:divertito::soddisfa tto::divertito::sodd isfatto::divertito:: soddisfatto::diverti to::soddisfatto: