Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
ma quando mai, certo che puoi usare il ventilatore senza accendere il compressore (federico non ha detto il contrario) :)
x la griglia puoi usare qualunque materiale; quella di federico è in metallo, io ho messo uaa semplice rete in nylon rigido tipo giardinaggio e simili. la posizioni davanti alla presa d'aria del radiatore, all'esterno e la fissi come meglio credi, fascette, viti bulloni etc. chiaramente la rete non dev'essere a maglie troppo strette per evitare di ridurre troppo il flusso dell'aria. con la rete eviti che la roba più grossa, foglie carta uccelli etc sia aspirata all'interno.
Il mistero si infittisce: come cavolo faccio funzionare l'impianto senza compressore? Ripeto: qualunque tasto tocco si accende il compressoreeeeeeee!
Se voglio aria più fresca esterna debbo perforza abbassare i gradi, a quel punto............... parte.
Chi mi conferma il contrario?
-
Secondo me, da quello che ho letto dai tuoi post e guardando la foto del quadro comandi che hai allegato, è previsto proprio il funzionamento del climatizzatore continuo , a meno di spegnere tutto ( off ) quando giri senza tettino o con i finestrini abbassati. E' una cappellata.
-
ma de che, non può essere,:stupito: o c'è un guasto o sbagli qualcosa. il tasto è quello con la freccina che punta direttamente e solo verso il viso dell'omino seduto, (tasto "vent") con quello non parte il condizionatore e hai aria proveniente dall'esterno che puoi riscaldare o lasciare alla sua temperatura ambiente. però avrai l'aria a temp ambiente solo quando sei in movimento magari in autostrada, quindi un lfusso continuo, nelle altre occasioni. ti fermi riparti, o posteggi o vai in città etc etc, l'aria viene cmq riscaldata dai componenti del motore. quindi se c'è caldo difficilmente starai bene con la sola aria dall'esterno
assolutamente da comprare: manuale d'officina originale e...libretto d'uso. li trovi anche in formato cd a poco prezzo da corvette central o su ebay:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Il mistero si infittisce: come cavolo faccio funzionare l'impianto senza compressore? Ripeto: qualunque tasto tocco si accende il compressoreeeeeeee!
Se voglio aria più fresca esterna debbo perforza abbassare i gradi, a quel punto............... parte.
Chi mi conferma il contrario?
-
Raga assolutamente non centra niente,ma da quando ho rinnovato l antivirus nei computer in negozio,ho fatto mettere il Kanspersky(se si scirve cosi') non riesco ad entrate nel forum. Tutti gli altri siti si collega,mi collego al forum..si apre la pagina poi il computer si blocca. Mi posso collegare solo con il black berry,qualcuno di voi e' un esperto di informatica oltre che di ventole della Vette?
-
Avrà di sicuro un filtro automatico per alcuni siti, bisogna settarlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
ma de che, non può essere,:stupito: o c'è un guasto o sbagli qualcosa. il tasto è quello con la freccina che punta direttamente e solo verso il viso dell'omino seduto, (tasto "vent") con quello non parte il condizionatore e hai aria proveniente dall'esterno che puoi riscaldare o lasciare alla sua temperatura ambiente. però avrai l'aria a temp ambiente solo quando sei in movimento magari in autostrada, quindi un lfusso continuo, nelle altre occasioni. ti fermi riparti, o posteggi o vai in città etc etc, l'aria viene cmq riscaldata dai componenti del motore. quindi se c'è caldo difficilmente starai bene con la sola aria dall'esterno
assolutamente da comprare: manuale d'officina originale e...libretto d'uso. li trovi anche in formato cd a poco prezzo da corvette central o su ebay:)
Il manuale ce l'ho, ma tale capitolo non l'ho letto in quanto pensavo fosse tutto regolare (saranno duemilapaginenonopos somicaleggeretutto:s oddisfatto:). Quindi king mi vorresti dire che se attivo il solo tasto che convoglia aria sul viso non mi partira il compressore e posso perfino modificare i gradi e la potenza del ventilatore?:stupito ::stupito::stupito: possibile che in 20 anni non ci abbia mai fatto caso???????
Oggi provo.
-
beh... se in 20 anni non hai mai letto il manuale d'uso, che non sono duemila dai... sono circa 400 pagine:), magari è anche possibile che tu non ci abbia mai fatto caso:divertito:
o magari davi per scontato che quel tasto avesse un'altra funzione e non hai ma provato..... visto che vuoi provare oggi eh??:sospettoso:
cmq il manuale d'uso contiene numerose informazioni molto interessanti, tipo lo sapevi che c'è una procedura per regolare l'altezza delle cinture di sicurezza?:stupito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Il manuale ce l'ho, ma tale capitolo non l'ho letto in quanto pensavo fosse tutto regolare (saranno duemilapaginenonopos somicaleggeretutto:s oddisfatto:). Quindi king mi vorresti dire che se attivo il solo tasto che convoglia aria sul viso non mi partira il compressore e posso perfino modificare i gradi e la potenza del ventilatore?:stupito ::stupito::stupito: possibile che in 20 anni non ci abbia mai fatto caso???????
Oggi provo.
-
King...ma ti riferisci al manuale d'uso e manutenzione oppure al manuale d'officina???
-
Domanda....per ottenere lo stesso risultato, e'possibile accedere pure da sotto? Per intenderci, se agisco con un aspiratore dietro il paraurti....lo chiedo perche'la mia vette e'parcheggiata su un ponte sollevatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Durante gli ultimi tempi mi sono accorto che la ventola lavorava un po' più del solito o meglio impiegava molto più tempo a riportare indietro la temperatura (parlo della seconda ventola, quella che apre a 110° C), quindi nel weekend mi sono dilettato a smontare il coperchio superiore di copertura radiatori e quardate che cosa ci ho trovato:
:stupito::stupito:
Allegato 6201Allegato 6202Allegato 6203Allegato 6204
Ci mancava solo la pecora!!!!!:soddisfa tto:
-
Io ho provato a pulire i radiatori, smontando tutto il cassone in resina...ti assicuro che esce solo la metà dello sporco che c'è incastrato tra le lamelle.
Da sotto fai ben poco, solo togliendo il cassone hai tutto "a portata di mano". Comunque solo smontando i radiatori si riesce a fare una pulizia ottima...