La mia e' priva di spare tire carrier,molto piu' bella da dietro con gli scarichi in acciaio a specchio e i tubi da 2,5" polished,e tutto il differenziale a vista,ma e' solo una scelta estetica.poi se buco qualcuno mi dara' un passaggio...
Visualizzazione Stampabile
La mia e' priva di spare tire carrier,molto piu' bella da dietro con gli scarichi in acciaio a specchio e i tubi da 2,5" polished,e tutto il differenziale a vista,ma e' solo una scelta estetica.poi se buco qualcuno mi dara' un passaggio...
La regola dice "smontate a zero la macchina e rimontatela fino a quando funziona" un po il concetto che sto adottando io....... cioè metto solo quello che mi serve a gestire la macchina..... a frenare a girare le ruote ed accellerare etc etc, tutto il resto è tutta roba inutile!!! senno a 1200 kili non ci arriverò mai...... :D:D:D:D:D e poi io adesso peso 120 kili....... 20 li devo perdere no????
Cmq dipende molto dalla macchina, su una C3 c'è molto da alleggerire......... . su una C6 è gia stato fatto tutto con materiali leggeri..... piu le generazioni vanno avanti e piu sono state fatte con materiali avanzati....... sulle C6 bisognerebbe essere drastici, sedili moquette, strumentazione, monoscocca...... cruscotto...... portiere..... hai voglia a togliere peso... ma la devi violentare questo è il problema!!
Su una C3 gia è diverso...... li c'è tanta di quella ferraglia inutile!!!!
Due cose in un colpo solo:
Cambia collettori e teste con versioni in alluminio, risparmi 3 kili buoni e guadagni 100 cavalli di volata!
Rimango della mia idea..... :D
Infatti è quello che hanno fatto per la C4 .... Che c'entra la C3 qui ??Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Due cose in un colpo solo:
Cambia collettori e teste con versioni in alluminio, risparmi 3 kili buoni e guadagni 100 cavalli di volata!
Rimango della mia idea..... :D
Dipende di che anno è la C4...... mica tutte hanno le teste in alluminio!
visto che è un pò che stà cosa vorrei chiederti un favore ... proponi tu 2 belle teste in alluminio così siamo sicuri di prendere il kit giusto (roller/bilancieri/molle,ecc) e magari una hot cam senza stravolgere il tiro ai bassi/medi.
grasssie ! ;)
beh quasi però...le hanno adottate dal 1986 se non erro:)
cmq è ovvio che parlate di teste si in alluminio ma di genere diverso perchè il cambio ghisa-alluminio sulla C4 non era volto all'incremento di potenza visto che è rimasta quasi uguale:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Dipende di che anno è la C4...... mica tutte hanno le teste in alluminio!
oggi x curiosità ho controllato la gomma di scorta e l'ho tolta!
nn l'ho tolta x ridurre peso ma xè, secondo me, è ancora la sua originale dell'epoca cmq molto rischiosa da usare ... 24 anni di gomma; cmq riporto quello scritto sulla gomma DOT H900 507 052L.
Dimenticavo ... gomma e crick sono + di 15kg ... ho lasciato il supporto di copertura della gomma xè mi sembrava troppo vuota.
teste in alluminio dalla seconda meta del 1986