In pratica da lasciar perdere subito. OK!
Visualizzazione Stampabile
Che è da nazionalizzare è evidente.. Ma la verniciatura... Come si fa a dire che è verniciata male da delle foto dove purtroppo ahimè appaiono quasi tutte belle?
La cavalleria citata è chiaramente non la sua ma spesso il,proprietario/venditore,manco sa bene che ha alle mani. Senza un controllo vin/motore non,è possibile asserire se è il,motore corretto o meno.
Gli interni sembrano belli se non si guarda quell'orrendo coprivolante.
E la cosa che mi ha colpito di più è la pulizia del sotto.. Per quel poco che si può vedere. Se fosse per te agile da andare a vedere secondo me non sarebbe da scartare a priori(mettendo in conto che c'è da imbarcarsi nell' immatricolazione italiana).
Si, è abbastanza vicina. Credo che poi con l'ASI l'immatricolazione si potrebbe fare agevolmente.
Può darsi di si.. Ma non ho esperienza a riguardo. Io con l' ASI ho fatto solo l' iscrizione della vette al registro...
Credo però che,se sta vette ha tutti i documenti regolari,sia più semplice passare da polacca a italiana che da statunitense a italiana.
Nel 1982 la Corvette viene dotata di un nuovo motore 350-cid V8 Cross-Fire ad iniezione identificato come L83 , da qui la definizione per le Corvette 82 della dicitura crossfire
La mia , pur essendo un telaio del 1982 come si può evincere dal numero del VIN [per i Coupé i seriali vanno da 1G1AY8786C5100001 a 1G1AY8786C512408 ] , ha invece un motore HO 350 Delux
a carburatori con una potenza di 330 HP ben diversa sa quella prevista per il modello iniezione di cui a margine ( 200HP )
Saluti
blacktower
Nelle more del casino che non mi posso muovere ho provato a chiedere intanto foto del VIN e del numero motore al tipo di Pisa.
Risposta: " cos'è il VIN?? E dove lo trovo?"
Hahahaha!!!! Mitico!!!
Ciao,
Ti ho inviato le foto all'indirizzo email
Blacktower
Si io ho rivisto la mia 69 in toto ( nel senso che ho sistemato tutto quello che occorreva). Non ho optato per un frame off perché la base di partenza non l'ha suggerito: telai sanissimo senza tracce di ruggine se non superficiale. Comunque l auto e' stata disassemblata completamente rivisto l impianto elettrico sostituita la moquette rivisti tutti gli interni ( compresa la strumentazione) verniciata professionalmente , sostituite tutte le guarnizioni , gomme messe nuove, telaio trattato con antiruggine e verniciato, rifatte tutte le cromature,sostituite tutti i bushing , le sospensioni sono state smontate e rifatte a nuovo idem l impianto frenante compresa rettifica dei dischi e verniciatura delle pinze dopo averle revisionate, sostituite le linee benzina e olio freni ( il serbatoio era già stato messo nuovo in usa) controllato il servosterzo ecc ecc ( la lista dei lavori e' davvero lunga). Il motore e' stato controllato come il cambio e la frizione . Tutto ciò per dire che pur non facendo un frame off i lavori da fare per riportare l auto ad essere efficiente bella e piacevole sono tantissimi ( A meno che non ci si fermi ad un semplice maquillage estetico) , di conseguenza la spesa e' notevole....ed io mi ritengo fortunato perché sono partito da una buona base. Per una crome bumper rivista a dovere concordo con Monza 20/25 sono veramente pochi anche in virtù del cambio sfavorevole ( questa può avere un influenza sui 2/3 K... Io preso la mia quando il cambio era più favorevole)... A meno che non trovi chi vuole monetizzare rapidamente ( ma anche in tal caso e' , a mio avviso , difficile fare il mega affare perché Cmq queste auto un po' di richiesta c'è l anno . Riguardo alla questione rivalutazione il penso che un po' si stiano rivalutando negli ultimi anni ... Almeno sui siti usa mi pare di trovare differenze positive rispetto agli anni passati ( io i prezzi li ho seguiti da tre anni a questa parte perché prima di prendere la mia l idea di importarla l'ho sempre avuta ( non so perché ma mi affascina di più comprare li che qui in Italia... Forse per la maggior scelta e l effetto ' studio scrupoloso' che ciò implica).
Hai un mp :soddisfatto:
Visto grazie. Purtroppo ho avuto un sacco di impegni e ancora non ho avuto il tempo di andare a vedere nemmeno quella a Pisa.
Ciao, io ieri mentre scorrazzavo baldanzoso con la mia vette ho visto questa http://ww3.autoscout24.it/classified...945?asrc=st|as
Mi sono fermato a parlare col proprietario gentilissimo e posso dirti che la macchina è veramente tenuta bene. Le foto non rendono l'idea, il colore mi piace davvero da impazzire.
Se devo essere sincero gli ho pure fatto un pensierino... :soddisfatto: Comunque se hai la possibilità valla a vedere così ti fai un'idea.
Con il proprietario ci ho scambiato lunghe battute su Whatsapp. Mi ha raccontato tutto della macchina e pur non avendola vista mi sono fatto anche io l'idea che sia ottima come da descrizione.
Appena riesco a liberarmi da un po' di impegni volevo farmi un giro ricognitivo da quelle parti che ne avrei più di una da visionare.
ciao se ti puo' interessare:
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=18530
Molto bella visto anche il cambio manuale che per me a questo punto è discriminante.
Grazie per la segnalazione, prima andrei a vedere quella a Pisa sempre manuale ma tengo senz'altro presente la tua che mi piace davvero.
In realtà proprio in questi giorni è saltata fuori un'occasione molto interessante (nulla a che vedere con la Corvette). Notevole potenziale di rivalutazione nel tempo, credo che me la giocherò.
Una C3 manuale da Slovenia ad un buon prezzo.
http://www.avto.net/_AVTO/ad.asp?ID=10159613&show=1
Dunque un ripassino che forse riesco finalmente ad andare a Pisa/Massa per vedere quelle due Corvette C3. Solo per quanto concerne i controlli formali prenderei nota del VIN verificando che stia impresso anche sul longherone oltre che sul cruscotto nella targhetta in fondo al parabrezza.
Il numero motore come posso verificarlo? Dove si trova? Si legge bene o devo portarmi la tuta blu per entrare sotto la macchina?
Poi faccio un po' di foto e magari le posto per sentire anche un vostro parere.
Eccomi di ritorno: vista e provata quella blu 75° anniversario. Come al solito le macchine non si possono valutare dalle foto. Andare va bene, l'ho provata, il motore gira senza problemi e il cambio funziona senza incertezze. Però..... A volerla rimettere a posto come penso io ci andrebbe un capitale. Quella è una macchina eventualmente da prendere e usare così com'è.
Vi metto un po' di foto:
http://i207.photobucket.com/albums/b...z.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...n.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...5.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...v.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...r.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...f.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...d.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...4.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...i.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...k.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...u.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...1.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...b.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...8.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...7.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...d.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...s.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...5.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...h.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...t.jpg~original
http://i207.photobucket.com/albums/b...d.jpg~original
17500€ per sta macchina brutta ed impresentabile da qualsiasi angolazione?!
Da che capisco sei uno che vuole le cose belle e in ordine...
Lascia fare ste ciofeche che ti sveneranno.. Perché il costo di partenza è troppo alta e troppo bassa la valutazione è troppo bassa da giustificare un restauro impegnativo.
Secondo me (umilissimo parere) o ne trovi una veramente in forma (chiaramente alzando il budget)avendo sempre occhio al fatto che spesso la gente si riempie la bocca con la parola RESTAURO quando in realtà ha cambiato 4 gommini e una pompa della benza, o ti trovi un catafalco al meno possibile e te la fai. Così l' avrai veramente come la vuoi.
Ma ste robe assurde a quel prezzo vanno evitate come la peste!
Secondo voi per un restauro partendo da una base come quella, quanto bisognerebbe offrire?
Ciao qui in Puglia c'è una 76 o 77 non ricordo che viene via a molto meno... Io l'ho vista di sfuggita perché all epoca ero interessato ad un altra ma mi sembrava messa bene almeno molto meglio di quella blu... Se ti piace l annata il ti consiglierei di andar la a vedere. La trovi su subito
Pero' in Puglia.... Ce ne sono tante di Corvette anche più vicine, io sono di Firenze. Grazie lo stesso per la segnalazione.
Pero' in Puglia.... Ce ne sono tante di Corvette anche più vicine, io sono di Firenze. Grazie lo stesso per la segnalazione.
Ce ne dovrebbero essere un paio a Calenzano (o zone limitrofe) in vendita..... ma non le ho viste, se vuoi mi informo.
Guarda.... io ne ho viste tante, con 1000euro in più ne prendi una a posto.
http://ww3.autoscout24.it/classified...fromparkdeck=1
Meglio un "cesso" con cambio manuale o una a posto in tutto automatica?
Anche io la pensavo come te, ma devo dire che l'automatico su queste auto non è malaccio...in fondo non è una Ferrari.
Sulle auto sportive il cambio manuale e' un must.
Sono d'accordo, sulle auto sportive si....magari sui trattori un pochino meno.
Concordo per le C3 che ho avuto e provato, ritengo che sia molto meglio un automatico, poi comunque i gusti sono gusti :)
Z