Visualizzazione Stampabile
-
Tuned, ogni tanto ci siamo anche noi!!!
:-)
[QUOiTE=tunedport;413 413]e bravi i miei ZR1isti....:linguacc ia: ma cos'e' !! in Italia sono rimaste solo le ZR1 che tutti i thread sono ZR1 ultimamente....:ling uaccia: non poveri C4isti barboni siamo in difficolta'....:sodd isfatto: qua e' tutto un Valet Mode,full power, valvole secondarie,doppia pompa benzina,sedici iniettori...due motori in uno...alloraaaaaa!!! ueeee!!! basta fare gli sborrrroni!!!!:diver tito:[/QUOTE]
-
Vedi il lato positivo della cosa: in genere più si scrive e più vuol dire che ci sono beghe da gestire :divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
e bravi i miei ZR1isti....:linguacc ia: ma cos'e' !! in Italia sono rimaste solo le ZR1 che tutti i thread sono ZR1 ultimamente....:ling uaccia: non poveri C4isti barboni siamo in difficolta'....:sodd isfatto: qua e' tutto un Valet Mode,full power, valvole secondarie,doppia pompa benzina,sedici iniettori...due motori in uno...alloraaaaaa!!! ueeee!!! basta fare gli sborrrroni!!!!:diver tito:
-
tuned , il prossimo in zr1 sarai tu ! ti aspetto :corvette:
-
Allegati: 1
-
la potenza ti pare la stessa ma di un auto con 220 250 cv? allora è ovvio che qualcosa non va... (per intenderci una vecchia porsche boxsterS da 250 cv, che va forte, sembra ferma in confronto alla zr1 in full è non è una mera questone di cavalli, è proprio il carattere che è quasi da auto da corsa, insomma una roba da star male ancora oggi:stupito:) e qui come dicevo le cose che non vanno possono essere tante. è da approfondire
che c'è una perdita nel circuito del vuoto è certo ma potrebbe anche essere la pompa elettrica guasta, la pompa è come un minimotore con pistone (in realtà una membrana elastica) connesso ad una biella connessa ad un motorino elettrico. puoi provare a togliere i tubi e bypassarla e vedere cosa succede, allo stesso tempo ostruisci le uscite, adesso libere dai tubi, della pompa e la fai partire, se si ferma o anche se si ferma fa una pausa e poi riprende allora non ha perdite funziona a dovere, se invece gira sempre allora hai trovato il tuo primo pezzo guasto.
come dice max va bene un qualunque pezzo di filo elettrico per accedere alla modalità autodiagnosi tramite la presa OBD e potrai leggere i codici contando i flash di alcune spie dedicate, e interpretaerle tramite i manuale diversamente puoi usare un qualunque strumento diagnosi obd 1
a prescindere da quanto sopra tieni conto che alcune spie potrebbero essere guaste o abolite e sarebbe bene controllarle per non impazzire.
usa il manuale d'officina, prendi come abitudine di leggerlo anche se non ne hai bisogno, la sera a letto o sulla tazza al posto di mandrake o dylan dog (o supertetton) vedrai che scoprirai una tonnelata di informazioni vitali oltre che affascinanti.
oh alla fine ognuno sclega per come si trova meglio, però sarebbe bene prima provare per un certo periodo l'auto ben funzionanate; io ribadisco ch eil cags è una figata e conoscendo l'auto arrivi al punto che sai già quando stà per entrare senza guardare la spia. a parte che non dovrebbe interessarti se e quando stà per entrare, nel senso che se lo fa vuol dire che è il momento di farlo e tutto andrà bene. inoltre a lungo andare ti accorgi che per andare in giro non servono tutte le marce sulla zr1 basta fare 1 4 6 nella maggiorparte dei casi e finisce che spesso anticipi il cags
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
Cerco di fare il punto:
- La potenza mi sembra la stessa sia in NORMAL che in FULL PWR.
- La pompa elettrica del vuoto rimane sempre accesa girando la chiave (senza avviare il motore).
- Il minimo è regolare sia a freddo che a caldo e non tende a spegnersi in partenza.
- Nessuna spia risulta accesa.
Qualcuno qui ha il tester per verificare i codici di errore? immagino ci voglia uno dedicato x le Corvette, o sbaglio?
Per il cambio mi sta venendo il dubbio che sia la frizione a non staccare completamente se non veramente a fondo corsa (cosa abbastanza diversa rispetto alle macchine moderne) e magari questo è causa degli impuntamenti.
Argomento CAGS: in realtà la cosa più scomoda è dover tener d'occhio il cruscotto per vedere se si accende la spia o no..
-
Vado OT...king, come siete messi in Sicilia con la questione bollo?
-
Dove trovo un tutorial o qualche Thread che spiega quali pin ponticellare e dove si trovano per vedere i codici OBD sul cruscotto?
tnks
-
-
-
eh... qui a palermo ancora non si capisce bene...i club dicono di non pagare per ilmomento, sembra che stiano provando ad ottenere qualcosa tipo una via di mezzo...mah...io vedo cazzi amari..
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Vado OT...king, come siete messi in Sicilia con la questione bollo?
-
e lo trovi anche sul manuale d'officina chiaramente..:-) allora hai ponticellato? che novità?
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
Dove trovo un tutorial o qualche Thread che spiega quali pin ponticellare e dove si trovano per vedere i codici OBD sul cruscotto?
tnks
-
Leggo che su LT5 la procedura non restituisce gli allarmi della ECM ma serve per forza un tester, vi risulta?
-
...e io che pensavo con un lt1 6m di avere già una rarità!!! Ahahahahaha
Complimenti per il mezzo,il miglior motore Corvette mai costruito,sistemalo e goditelo!!!:soddisfa tto:
-
Forza ragazzi, ce ne sono ancora delle altre da riportare alla luce della scuderia. Yuri ha una specie di "mappa del tesoro" di tutte le LT5.:soddisfatto:
-
:soddisfatto: ce nè una viola metallizzato a prato con 6000 km unico propietario , era in vendita due anni fà , magari qualcuno lo conosce !
-
Buone notizie dal fido OBD che interrogato mi risponde con un bel C12, che se non erro vuol dire "no codes" (nessun allarme).
Crto che se è vero che gli all'armi dall'ECM non vengono visualizzato questo check serve a poco
P.s: ieri ci ho fatto un giretto ed il motore mi e' sembrato un po' piu' slegato. La prima volta che è stata messa in moto dopo il viaggio è andata per un po' a quattro cilindri, e' quindi probabile che gli iniettori siano sporchi, probabilmente sono da pulire e cambiare il filtro della benzina
-
Te l'ho detto...prima un bel tagliando e poi controlli tutto il resto...
-
ma quando eri la non hai provato la macchina ? o il tuo referente ?
force vai e prendila , i km sono saliti da due anni ad oggi
http://cerca.automobile.it/auto-inse...n=Listing_Auto
-
si "12" è no codici in memoria, ma che intendi che i codici della ecm non vengono visualizzati? fai i ponticelli e verifica tutti i settori raggiungibili tramite la presa obd. serve molto invece
e prima di tutto, pensavo l'avessi già fatto, come dice Max fai un megatagliandone! incluso cavi candele e candele e ovviamente filtro benzina
addirittura a 4 cilindri?? è chiaro che al momento hai una problemamobile invece che un automobile ma se non cominci a darti da fare non risolvi granchè e rischi di far danno
ci sono alcuni che comprano e poi rivendono, e lasciano il tempo che trovano, ma la granparte qui è gente che ha la vette da anni e non ha alcuna intenzione di vivere senza...quindi fai tesoro del tempo che investono per darti consigli che sono frutto di lavoro e sacrifici :-) se hai bisogno di dritte a voce sono certo che me incluso in tanti qui si renderanno disponibili:D
qui soffriamo se sappiamo che una vette stà male :scherzoso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
Buone notizie dal fido OBD che interrogato mi risponde con un bel C12, che se non erro vuol dire "no codes" (nessun allarme).
Crto che se è vero che gli all'armi dall'ECM non vengono visualizzato questo check serve a poco
P.s: ieri ci ho fatto un giretto ed il motore mi e' sembrato un po' piu' slegato. La prima volta che è stata messa in moto dopo il viaggio è andata per un po' a quattro cilindri, e' quindi probabile che gli iniettori siano sporchi, probabilmente sono da pulire e cambiare il filtro della benzina
-
Il prezzo di questa ZR1 del '90 mi sembra un po' troppo alto.
Frank cosa intendi "quando eri la" , negli USA? il problema dell'irregolarità (4 cilindri) l'ha dato solo dopo il viaggio (ferma da due mesi con serbatoio quasi vuoto), ora la macchina va benissimo con la chiavetta in Normal ma non esprime ancora tutto il suo potenziale in Full Pwr, per questo il Check del perito non ha rilevato nulla (è chiaro comunque che non fosse un esperto di ZR1).
Comunque è certo che devo fare il tagliandone! ma lo voglio far fare da una persona più che competente, per questo mi sto organizzando con Alain della TeamCar.
-
Anche a me 40 pippoli sembrano un po tantini...certo i km sono pochi, ma non sempre è un bene...
-
Azz...allora te la fai portare subito via lontano????
Io non l'arei mai fatto...solo l'impossibilità di vederla quando è sotto i ferri mi fa stare male..
-
dicevo , ma non sei stato in usa , non hai provato l'auto ? oppure se l'hai fatta vedere da un'uomo di fiducia , lui non l'ha provata ? 40000 sono tanti ma in quelle condizioni le riviste del settore la danno a 50000 euro in salita , tra 15/20 anni srà una corvette molto rara e ricercata !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank-castle
dicevo , ma non sei stato in usa , non hai provato l'auto ? oppure se l'hai fatta vedere da un'uomo di fiducia , lui non l'ha provata ? 40000 sono tanti ma in quelle condizioni le riviste del settore la danno a 50000 euro in salita , tra 15/20 anni srà una corvette molto rara e ricercata !
non sono andato in USA, l'ho fatta vedere e non ha segnalato niente di chè perchè ripeto non era un esperto ZR1 ma un perito generico.
Comunque non mi strappo le vesti e non mi pento assolutamente dell'acquisto, quello che c'è da sistemare verrà sistemato a tempo debito, non ho comprato per rivendere ma x tenerla a lungo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max76
Azz...allora te la fai portare subito via lontano????
Io non l'arei mai fatto...solo l'impossibilità di vederla quando è sotto i ferri mi fa stare male..
Sono molto combattuto sulla decisione :):(:confused:
-
Ma allora quì si ragiona per speculazione o per passione ??? !!! Tanto per capire....... Pochi KM tutta riverniciata e con problemi per 40.000 Euro mi sembra tanto. Ma quanti sono i KM reali ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zor_ro
Sono molto combattuto sulla decisione :):(:confused:
Pensaci bene....
-
ma se devi quantificare in soldi , non è un'ecatombe !
nel caso gli inettori prendili nuovi , ti costa quasi come revisionarli 550 e , guarnizioni plenum 60 e max , cavi candele 60 e, 8 candele 60 e . la pompa del vuoto la prendi nuova del codiac ugauale alla vecchia ma aggiornata , pagata 70 e, posso continare la lista ma come prezzi siamo li .
se non lo fai da solo metti un giorno di lavoro , ma prova a farlo tu il divertimento sarà unico !
ma se il motore gira bene , il resto sono solo cazzate di messa a punto non mi pare che devi spendere come per il tagliando del testarossa !
lt5 è un motore unico nell'ambito affidabilità solo un po più complesso .
-
Frank ha ragione...fosse che devi aprirlo x cambiare gli alberi a cammes è una cosa, ma per interventi di routine è meglio farseli da se...poi se nn hai lo spazio è un altro conto...appoggiati a qualche amico...di attrezzi ne servono relativamente pochi...
-
Vi assicuro che fosse per me ci metterei mano più che volentieri ma questi sono lavori che richiedono tempo (soprattutto le prime volte) e spazio, e se il primo è limitato, il secondo è quasi inesistente.
Per questo mio malgrado devo rivolgermi ad un meccanico, almeno per il tagliandone.
-
dai non ti preoccupare su al nord meccanici competenti di auto americani ci sono , è qui nelle marchè che la cosa si complica !
force la zr1 nera del 1991 è ancora sulla piazza , buttati
-
Lasciate perdere le ZR1 qui in Italia.Se dovete cimentarvi in un acquisto "impegnativo" per un giocattolo,allora spendete bene i vostri soldi.Ricordate la LT4 gialla di Nick.9000 miglia originali,tutta la documentazione originale,compresa la VHS della GM.La macchina va importata dagli States specie per una macchina che va oltre i 25.000 qui in Italia.Personalmente sono arrivato ad una eta' nella quale tendo a dare il giusto peso al denaro,anche trattandosi di un acquisto emozionale.In USA si trovano le macchine ben tenute,qui arrivano solo i loro scarti,come noi facciamo finire i nostri in Romania,Ungheria,Ucr aina...Vuoi una bella ZR1 in USA la paghi circa 25-30k dollari,un po' di spunto favorevole del cambio (oggi molto meno di 5 anni fa) e 2000 euro di spedizione piu' IVa al 22%,ma ti arriva una VERA bella macchina.
-
Allegati: 1
Questo e' l'esempio MASSIMO una TIME CAPSULE con 90 miglia,si avete letto bene,una ZERO chilometri con i sedili ancora nel celofan.Ovviamente 42.000 $.Allegato 13352
http://www.corvetteforum.com/forums/...1-red-red.html
1990 ZR1, 64k miles, 6 speed, LT5, ps, a/c, pw, cruise, am/fm CD radio, selective ride control. New tires, plugs, wires, coil, injectors, rebuilt starter. Clean car, red/red, $21,000.
http://www.corvetteforum.co m/forums/c4s-for-sale-wanted/3493857-fs-1990-zr1-red-red-nor-cal.html
Un altra low miles con 7000 m a 42.000$
http://www.corvetteforum.com/forums/...les-texas.html
ci sono anche quelle dai 16.000 ai 20.000 $ ovviamente la qualita' cala.
-
Personalmente ritengo che un auto usata possa anche essere "usata" e mantenere le caratteristiche di buon acquisto. Preferirei quindi avere un mezzo meno perfetto e godibile quotidianamente che spendere quarantamila euro e ritrovarmi una macchina che avrei paura di usare. Insomma il fatto che e' usata mi rilassa e mi consente di godermela al meglio. Sarei comunque disposto a spendere qualche migliaglio di euro per un mezzo in ottimo stato rispetto ad altro, ma pagare cifre folli mi sembra assurdo.
Yuri ha preso un ottima zr1 spendendo molto meno e posso dire che e' in eccellente stato di conservazione.
Ovviamente l'equilibrio sta nel mezzo.
-
Io la mia C3 Pace Car l'ho presa a New York, 14000 miglia originali e tutta originale, penso di averla pagata il giusto, e la sto usando dal 2009 senza nessun problema di affidabilità :)
L'ho fatta ispezionare da una ditta qualificata e le condizioni rispecchiano il reportage di chi l'ha vista.
Poi certo, a volte ci si può mettere anche la sfortuna.
In ogni caso, ognuno spende i propri soldi come meglio crede :) :) :)
Z
-
è vero che in america c'è più scelta , ma i venditori di auto usa sono come quelli di casa nostra ,quindi metti che la benzina costa poco e le strade sono meglio e i km vanno su , molto , al di la di quello che segna il tacchimetro . io vedo gli amici di zr1 net , ci sono alcuni di loro che hanno 4/5 zr1 in tutte le versioni , tra cui una che non usano per non fare i km , ma le altre le macinano , oltre a pesanti preparazioni , poi molti di loro hanno zr1 da 150000 miglia e più ! quando le vedi in vendita le trovi solo con non più di 70000 miglia !
inoltre non mi pare che i prezzi di esemplari in ottimo stato siano così a buon mercato , se non sbaglio quella della foto era su ebay base d'asta 42000$ ma è finita sopra i 75000 , tempo fà ho seguito un'altra asta di una zr1 gialla , praticamente nuova finita a 95000 $ .
le zr1 che sono in italia poche vengono dall'america , le ha vendute tutte achilli motors e con i costi della benzina e la scomodità del mezzo , molte hanno fatto pochi km , il mio amico michele ha preso ha lissone 10 anni fà un zr1 con 65000 km 1 solo propietario adesso ne ha su 90000 km mai una noia .
la mia ha avuto due propietari al momento dell'acquisto aveva solo 59000km , ma ho messo del tempo e ho aspettato prima di trovarla cosi , ero andato anche in germania , ma o macinate o da 400000 euro !
-
Non mi risulta proprio che con i km facciano come da noi, lì segnano i km ad ogni verifica. In ogni caso, una macchina con pochi km si vede da tutto, non solo dal contakm.
Io in ogni caso, l'ho presa da un collezionista che ne aveva 52, e sul chilometraggio sono tranquillo :)
Z
-
-
Come ti capisco ! Della mia , comunissima 88 con motore L98, sono il sesto proprietario - 1 americano, 3 canadesi, e l'ultimo italiano, comprata vicina ad Udine con 10k euro + permuta Punto di 7 anni: non è da esposizione , non vincerà mai un concorso, ma mi piace così , i 230 li prende tutti poi non lo so. ( raggiunti il 1° gennaio scorso alle 7 di mattina su una tangenziale deserta a 3 corsie per senso di marcia ) Ogni tanto si "scassa" ma dopotutto... ;) Nella scelta della macchina è decisivo il fattore C ( fattore culo ) , puoi prendere quella splendente ma sotto avrà i problemi mentre quella bruttina mantiene una meccanica sana , ma a volte questo lo verrai a sapere dopo, molto dopo. Sono dell'opinione che un pò di aria vissuta dona....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Personalmente ritengo che un auto usata possa anche essere "usata" e mantenere le caratteristiche di buon acquisto. Preferirei quindi avere un mezzo meno perfetto e godibile quotidianamente che spendere quarantamila euro e ritrovarmi una macchina che avrei paura di usare. Insomma il fatto che e' usata mi rilassa e mi consente di godermela al meglio. Sarei comunque disposto a spendere qualche migliaglio di euro per un mezzo in ottimo stato rispetto ad altro, ma pagare cifre folli mi sembra assurdo.
Yuri ha preso un ottima zr1 spendendo molto meno e posso dire che e' in eccellente stato di conservazione.
Ovviamente l'equilibrio sta nel mezzo.
-
Secondo me non vale la pena acquistare una vettura a quel prezzo, seppur rara.
di sicuro il venditore quell'auto a quel prezzo qui in Italia non la venderà mai...sono del parere che comunque sia uno nell'acquisto deve avere un po' di margine, nel senso, ci deve essere "sempre" l'affare...anche perché anche se l'auto è come nuova è comunque vecchia...