Visualizzazione Stampabile
-
allora mettiamo in chiaro una cosa... se nn vuoi correre rischi assolutamente devi cambiare le teste.. c'è poco da fare.. cmq ci sono varie possibilità e ottimi rapporti qualità prezzo .. il top sono le Ketech.. ma li volano 9k almeno... ad ogni modo ce ne stanno di alternative valide e penso ( nn ne sono sicuro ma credo che con 6k si possano metter su) io stesso visto che penso di tenerla la mia zetona ci farò un pensierino seriamente.. A tutto ciò credo che ci si possa metter su il fatto che oltre all'affidabilità ti ritrovi un motore con un po di cavalli in più ;) che nn dispiace
-
chi è il folle che ti ha quotato 9k???
forse intendi teste molle cam ed altro....ma comunque è alto...
-
Ciao Chevy e benvenuto, ti racconto la mia esperienza con l'LS7 (ho una z06 che vedi in firma) dopo essermi documentato per anni soprattutto sui forum Americani e aver sentito pareri a destra e sinistra di esperti e non
sono arrivato alla conclusione che i problemi dell'ls7 sono fondamentalmente 3
1) serbatoio piccolo dell'olio per le versioni meno recenti che può causare problemi in pista oltre 1g di cui già si è parlato (facilmente risolvibile)
2) problema di fabbricazione relativo ai rocher arms per alcuni my2007 che causava la rottura delle valvole (basta non comprare un ls7 in quel range)
3) usura anomala delle guide valvole che a lungo andare causa lo spaccamento della valvola con gli effetti che tutti noi ben conosciamo ( più serio)
i primi 2 problemi sono aggirabili il 3 è molto più delicato in quanto sembra riguardi tutti gli LS7, non si capisce se il problema sia la valvola che è formata da 2 pezzi se non ricordo male sodio e titanio (meno probabile) o dalle guide valvole (ipotesi più probabile) o da entrambi. Quindi come avevo già affermato in altri post è inutile cambiare la testata a meno che non si vogliano anche maggiori performance, basta cambiare le valvole magari con delle valvole più resistenti in acciaio o titanio ma soprattutto bisogna cambiare le guide valvole riutilizzando la testata di serie. Tutti gli altri elementi dell'LS7 non soffrono di alcun problema anzi è stato progettato per sopportare tranquillamente potenze molto superiori ai 500 cv, anche per questo è il motore più usato per modifiche estreme.
N.B. Negli USA la GM ha risposto ufficialmente alle rotture di questo tipo degli LS7 dicendo che rientrano nella normale casistica e sono dovute a uso improprio dell’auto.
anche io inizialmente pensavo di avere un ls7 fortunato dato che a 50.000 km e con su il compressore 0 problemi ma in realtà smontando le guide valvole non avevano un bell'aspetto.....qui ndi ho cambiato valvole e guide valvole con testata rettifcata.
per quanto riguarda le modifiche di una corvette, a mio modo di vedere c'è uno scontro di filosofie: quella europea che ti offre auto sportive costose e con pochi margini di modifica, non ho mai sentito nessuno che modifichi il motore di una lambo o di una ferrari o maserati in quanto è anche difficile metterci le mani essendo motori complessi e già altamente performanti, al massimo si cambia lo scarico o si rimappa; La filosofia Americana invece ti da motori abbastanza semplici dal punto di vista costruttivo, ma con grossi margini di miglioramento, non sono spremuti al max infatti in America quasi nessuno ha una corvette originale ma tutti le migliorano qua e la con pezzi più performanti. Concludendo e scusate la lunghezza del post è comprensibile che un Europeo che passa da una delle macchine di cui sopra al mondo corvette veda le modifiche come elemento da evitare.
-
le katech hanno le sedi valvole rinforzate in bronzo se non erro quindi stai mooltooo piu tranquillo. Te le danno poi con gia nuove valvole. Mi spiace ma non posso condividere che hai rimesso su la testata originale.
-
quoto 100% il post scritto da fire :) ha dato una visione dettagliata e molto concreta di tutto.. lui daltronde ha una delle z06 più esagerate che ci stanno in italia.. conosco bene il mezzo è davvero un gran ferro !!! Percui chi meglio di lui può dire o no cosa bisogna fare.. ti contatterò presto per le dritte sopracitate ;)
Concludo dicendo che sulla filosofia della corvette o delle americane in generale se nn prima ne possiedi una nn potrai mai capirle.. sono proprio un mondo apparte rispetto le europee.. Io prima della zetona ho avuto un po di tutto.. m3, mercedes sl, jaguar xkr, ( le ultime 2 nonostante i cv da intendersi come sportive comode e nn estreme ovviamente) mio cugino ha una porsche turbo che ho potuto provare ed avere tra le mani più volte.. stesso vale per la f430 che aveva un mio grandissimo amico possessore anche di c6 z06.. ma credimi quando provi una bestiaccia come la zetona che è sempre in tiro a tutti regimi.. la guidi staccando tutto come prima cosa quando entri e la metti in moto.. cazzo ma li davvero ti diverti.. sei su un videogames con le ruote e sopratutto nonostante tu hai già una porsche turbo la sensazione di coppia è notevolmente più cattiva e rabbiosa e ad ogni affondata di pedale ti sembra di stare su un jet... insomma ti consiglio se riesci di provarla una zetona e cmq se la prendi e fai le modifiche sopracitate vedrai che poi nn te ne esci più dal mondo corvette
-
scusa ing ma tu sai il costo delle teste ? io so oltre i 4000 dolari cadauna.. mettigli dazi e trasporto con l'attuale cambio euro dollaro e facendo 4 conti....
-
a parer mio (relativo) ma sopratutto di altri (molto più esperti di me) non c'è bisogno di cambiare le testate per risolvere il problema poi è naturale che una nuova testata sia migliore e più performante ma in quel caso anche i costi aumentano il mio unico obiettivo era di risolvere il problema.
-
Katech con solo valvole aspirazione in Titanio = 3500 $
Katech con valvole in Titanio si a asp che sc = 4000 $
trasporto....... ditelo voi !
Dazio 5% circa
IVA 22%
..ce ne vogliono 2...
Totale oltre 8'900 $ per lo stage 1 (senza trasporto)
Totale oltre 10'200 $ per lo stage 2 (senza trasporto)
Cambio $-Euro oggi = circa 1.135
Quindi :
Stage 1 = circa 7840 EURO
Stage 2 = circa 8980 EURO
Ce li mettiamo 2-300 Euro di trasporto (paga l' IVA anche il trasporto) ??
Di che si stà a parlà ????
Ai posteri l'ardua sentenza...... :soddisfatto:
-
tra l'altro stroker secondo me ti sei tenuto pure basso....in più c'è da aggiungere il montaggio che deve essere fatto da mani esperte.
x raffo
chiamami quando vuoi!!!
-
Citazione:
Quindi come avevo già affermato in altri post è inutile cambiare la testata a meno che non si vogliano anche maggiori performance, basta cambiare le valvole magari con delle valvole più resistenti in acciaio o titanio ma soprattutto bisogna cambiare le guide valvole riutilizzando la testata di serie.
No a me nn interessa + potenza, 505 cavalli per 1400kg di peso mi vanno bene :) , quindi cambiando le valvole e guide valvole si risolve tutto !
Se si cerca una Vette ora,cosa bisogna controllare ? come si può capire se il motore è stato cambiato (codici) ,chissà dove sono posizionati ?
In caso sono necessari anche le teste, qualcosa di + economico ma comunque buono ?
-----
Dove si può fare la manutenzione, in quale centro devo portarla ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ChevyCorvette
Ciao :)
Quindi,il motore LS3 è su corvette c6 liscia, Ls7 su z06, i problemi di affidabilità di quest'ultimo spariscono nn appena si cambia la testa del motore? Altrimenti devo prendere una vettura del 2011 in poi?
PS: un esempio di come le europee si fanno pagare il marchio (perché comunque vale :) ) è dato dalla Nissan gtr vs Porsche , sono molto simili come filosofia ;)
Ciao, le motorizzazioni della C6 sono le seguenti:
6.0 L LS2 V8 (2005–2007) 300 kW -- 542 N·m
6.2 L LS3 V8 (2008–2013) 321 kW -- 580 N·m
7.0 L LS7 V8 (2006–2013 Z06) 376 kW -- 640 N·m
6.2 L LS9 V8 (2009–2014 ZR1) 476 kW -- 819 N·m
I tipi di cambio sono i seguenti:
6-speed manual
4-speed auto. (2005)
6-speed auto. (2006–2013)
Il mio consiglio è quello di provare più modelli che puoi (stock/non stock/manuale/automatico etc. etc.) e farti un'idea. Io ho una C6 LS2, se passi dalle mie parti (La Spezia) ben volentieri te la faccio provare :) e ci si scambia due chiacchere. Così come me molti altri utenti del forum sarebbero lieti di fartela vedere e provare (la corvette intendo :p)
-
chiedi a stroker se nn sbaglio ha già preso info pure su alternative alle katech con un buon rapporto qualità prezzo
-
forse ho preso il costo delle teste bare...in ogni caso ci sono parecchie marche su cui puntare
http://www.dragracecarparts.co/trick...free-shipping/
cam collettori e scarico e sei a 600cv e piu sicuro che originale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ingsteve
Penso di sì....... ma son daccordo con te che, nonostante le Katech siano fra le migliori, ci sono molte alternative altrettanto valide a costi più umani !
Anche se con le Teste degli LS7 ci vogliono dei soldi comunque !
-
Mi state facendo venir voglia di cambiare le testate :D
-
Be alla fine se ci pensi bene e se andiamo a vedere quello che ti costerebbe cambiare il motore se partono le valvole come è successo 2 volte a me allora nn vi è dubbio che la cosa sia davvero da valutare bene.. sopratuttto se hai intenzione di tenerti la zetona ancora per un po ;)
-
Ciao a tutti e grazie della disponibilità a farmi salire sulle vostre Vette :)
Voi di dove siete ? io mi sa che sono lontanino da voi però, abito in basilicata !
Certo,considerando che poi prendendo una testa come quella che avete linkato nenache costa tantissimo e porta molti benefici!
Io con il carattere che ho non me ne vedrei bene sapendo che il motore portrebbe avere problemi da un momento all'altro, dopo che la mia 996 carrera mi lasciò per strada fermo al semaforo... vi immagine la scena di uno con un porsche da cui esce fumo ! molto cool ;) mi vergognavo troppo degli sguardi delle persone come nn mai in vita mia :o , comunque anche perchè a ripararla costa molto di + !
Se si cerca una Vette,cosa bisogna controllare ? come si può capire se il motore è stato cambiato (codici) ,chissà dove sono posizionati ?
saluti e ancora grazie dei tanti consigli e disponibilità ;)
-
che domanda è??
chiedi fattura al venditore!
-
mi sa allora che ti conviene venire a vedere la mia a Siracusa in Sicilia che sono il più vicino di tutti :)
se o quando vuoi farti un week in Sicilia e vuoi vedere la zetona io ho delle attività recettive per cui ti faccio un super prezzaccio stracciato con sconto corvettista ;)
cmq se hanno cambiato il motore scusa ma tanto meglio almeno è più sicuro che nn becchi quelle difettose ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ChevyCorvette
Ciao a tutti e grazie della disponibilità a farmi salire sulle vostre Vette :)
Voi di dove siete ? io mi sa che sono lontanino da voi però, abito in basilicata !
Se si cerca una Vette,cosa bisogna controllare ? come si può capire se il motore è stato cambiato (codici) ,chissà dove sono posizionati ?
Ciao, il vin number lo trovi sul parabrezza lato guidatore e sul motore. Esso deve coincidere con quello scritto sul libretto di circolazione.
Controlla le solite cose che si controllano su auto usate: batteria, guarnizioni, messa in moto, rumori strani provenienti da motore, stato dei dischi, usura degli interni, perdite d'olio etc.
In particolare:
1) All'avvio deve andare in moto senza sforzo eccessivo del motorino di avviamento.
2) Quando è accesa metti in folle, premi la frizione e poi riportala a riposo e fai attenzione al suono del motore: non deve cambiare!
3) Controlla i dischi dei freni se hanno piccole crepe o scheggiature.
4) Controlla che la pedaliera (frizione, freno, acceleratore) non faccia eccessivo gioco laterale.
Se la macchina non è stock, fatti dire chi ha effettuato le modifiche e mostrare le relative fatture. Purtroppo l'esperienza di alcuni utenti del forum insegna che in giro ci sono veramente molti "pirati" che si spacciano per super meccanici esperti.
Ps. In Italia, al momento, ci sono poche C6 Z06 in vendita e praticamente nessuna in basilicata quindi preparati a fare un po' di giretti. Il mio suggerimento è di vedere e provare almeno tre vetture.
Ciao e buona caccia!
-
io ti consiglio di venire a giugno all'elaborare day a vallelunga li puoi vedere tutte le corvette che vuoi e passi pure una bella giornata tra appassionati di motori
saluti
-
Si purtroppo mi trovo in zone dove è difficile trovare auto sportive usate, bisogna spostarsi molto per vedere quelle degli annunci!
A vallelunga in quale data di giugno c'è?
Infatti, il timore delle auto elaborate e che non sai cosa gli è stato fatto,
Preferisco avere una vettura dove il codice motore coincide a quello telaio, solo questione di essere un po' fissato :D
-
Come detto prima dipende dalle modifiche e da chi ha eseguito il lavoro. Ti dico già da subito che difficilmente troverai una vette con scarico originale
-
ma poi dipende anche dalle modifiche motore fatte.. Per farti un esempio la mia ha solo filtro k&n rimappa e scarico.. cioè su un aspirato quando gli cacci su il 10% in più con un rapporto cv litri cilindrata molto basso come per la z06 nn succede nulla... il vero neo della zeta ormai lo sai sono semplicemente le valvole e sedi valvole.. per il resto puoi stare tranquillo che come anche ti ha detto firefox il motore della zetona 7000 e il più utilizzato come base per tantissime altre super car ed è affidabilissimo.... Quoto poi starfred sul fatto che la vedo davvero dura a trovare z06 che nn abbiano su almeno lo scarico... se vieni al corvette day a vallelunga ci trovi tutti li io compreso che anche senza vette lo scorso anno ci sono andato per passare una giornata con questi matti qui che ormai sono diventati amici del cuore :)
Il mondo corvette è tutto un altro ambiente rispetto a quello ferrari porsche lambo .. io ho partecipato a diversi raduni di queste supercar sopracitate trovando solo molto bigottismo.. poca vera passione e tantissimo sfarzo nel vantare i marchi sopracitati (meno con i porschisti cmq) mentre in tutte le mie esperienze corvette nn respiri l'aria di quello che vuole sfoggiare la super car ma di quello che ama l'auto la sportività e ce l'ha nel sangue.. trovi amici accoglienza e tanta condivione... per tale motivo io ogni santo anno sono andato sempre ai raduni nazionali pur partendo dalla punta estrema della sicilia..
Cambiando dicorso.. ieri sono andato dalla mia amata.. era un po che nn ci andavo.. l'ho portata dal carrozziere fatta lucidare tutta e lavare..appena messa in moto mi è venuto come un colpo di fulmine... Non posso più lasciarla li ferma.. percui penso proprio che leggi o nn leggi rotture o meno nn mi frega la voglio rimettere su strada per il corvette Day a giugno e lo farò probabilmente valutando di mettere 2 teste nuove e più performanti .... e concludo dicendo.. la c7 z06 ormai mi garba e mi sono abituato a guardare le sue linee spigolose.. ma cazzo se però la mia zetona è ancora attuale e bella non voglio fare il presuntuoso ma per quanto mi riguarda sopratutto vista da 3/4 da dietro è la c7 che ha ancora qualcosa da invidiare alla vecchia zetona
-
Chevy c'e' questa Z06 in Belgio che e' datata 06/2010 mi sembra in ottimo stato con un ottimo prezzo.... non lo so se e' gia' la versione aggiornata oppure potrebbe avere quei problemi al motore di cui parlavano:
http://ww3.autoscout24.it/classified...380?asrc=st|as
Mi sembra di capire che non hai problemi di money e secondo me ti conviene prendere la nuova Z06 2015 che e' troppo brutale!!!!!!
-
L'acquisto all'estero io lo vedo utile nel caso in cui si voglia immatricolare depotenziando a libretto, ci sarebbe un notevole risparmio di ipt, bollo, superbollo. Soldi che poi possono essere reinvestiti in quelle modifiche consigliabili per aumentare l'affidabilità della C6 Z06.
Considerando le tempistiche che ci sono state per la consegna delle C7 Z51, secondo me, se la ordina oggi gli arriva ad aprile 2016.
-
http://ww3.autoscout24.it/classified...1996?asrc=st|s questa rapporto qualità prezzo mi pare la migliore anche per i km (che loro dicono siano certificabili ed originali) vedendo che ha gli interni con gli aggiornamenti fatto nella consolle sembrerebbe una z06 di quelle con già le famose modifiche al serbatoio dell'olio 11 lirtri etc etc.. secondo poi è in germania percui sarebbe facilissimo fare la pratica di depotenziamento :) e nn pagare il super bollo... oppure puoi fare targa zoll tedesca direttamente e fanculo anche agli autovelox e multe varie ;)
-
http://ww3.autoscout24.it/classified...372?asrc=st|as questa spider 2012 con le sospensioni elettromagnetiche come la carbon gli interni fighissimi è un altro affarone con soli 10.900 km tralatro ha pure gli interni più fighi perchè ultima serie con tanto di sterzo in alcantara sedili modificati (molto più comodi e belli) e sopratutto con la qualità degli interni degna di nota come le europee (nn simil pelle e cruscotto e portiere con tutte le cuciture come si deve)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starfred
L'acquisto all'estero io lo vedo utile nel caso in cui si voglia immatricolare depotenziando a libretto, ci sarebbe un notevole risparmio di ipt, bollo, superbollo. Soldi che poi possono essere reinvestiti in quelle modifiche consigliabili per aumentare l'affidabilità della C6 Z06.
Considerando le tempistiche che ci sono state per la consegna delle C7 Z51, secondo me, se la ordina oggi gli arriva ad aprile 2016.
Come funziona per evitare il superbollo in pratica ? pechè è questa la cosa che mi frena, già pago circa 3500€ di bollo se non sbaglio !
I soldi son soldi, sempre meglio risparmiare se si può ;)
A me piace molto questa (colore) e chilometri : http://ww3.autoscout24.it/classified...712?asrc=st|as , mi piacerebbe anche grigio chiaro ;)
poi per la pratica bollo ne ho trovato una in spagna con 26000 e qualche miliaia di € in meno :)
-
Dunque per depontenziare la macchina che si acquista è necessario che essa non sia mai stata immatricolata in Italia (non importa che sia nuova o usata).
Sul sito cavauto http://www.cavauto.com/concessionari...-depotenziata/ c'è scritto tutto, fagli un chiamo se sei interessato. Un utente di questo forum ha acquistato la C7 con 250cv e praticamente paga 700 euro di bollo e niente superbollo. Il depotenziamento viene effettuato generalmente in modo elettronico e per liberare tutti i cavalli in pista è sufficiente premere un bottone :D. Inoltre con 250cv scritti a libretto non hai fastidi da redditometro e robe varie. Insomma se acquisti all'estero io te lo consiglio fortemente.
-
ma guarda che la bianca cabrio è semi nuova di un conce ufficiale che ti rilascerà garanzia valida in tutta europa ed in più poi fare il giochetto del depotenziamneto .. compri un auto 2012 nn 2007.. pergiunta cabrio .. pokissimi esemplari ufficiali in tutta europa... !!!
-
Io la Zetona cabrio non la comprerei neanche sotto tortura !!!!!
Dicano quello che vogliono sulla rigidezza del telaio...... ma a me non la venderebbero !!
Io nella mia ci ho messo il rollbar...... :linguaccia:
-
il redditometro è sulla cilindrata non sui kW. Una mclaren 3.8 biturbo è piu facile da mantenere agli occhi del fisco...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Io la Zetona cabrio non la comprerei neanche sotto tortura !!!!!
Dicano quello che vogliono sulla rigidezza del telaio...... ma a me non la venderebbero !!
Io nella mia ci ho messo il rollbar...... :linguaccia:
Assolutamente d'accordo con te Stk Racing ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clavha
Assolutamente d'accordo con te Stk Racing ;-)
e si....non hanno messo neanche l'hard top della c6 sulla z06 per la rigidità del telaio figurati cabrio!!
-
Molto bella da vedere cabrio,pero sai quante derapate in più :)
Citazione:
A quali vetture ci rivolgiamo: E’ possibile depotenziare solo auto Americane nuove, vendute da noi, o auto Americane mai immatricolate in Italia.
bella notizia ;) come mai solo sulle americane si può fare?
Lo scarico della corvette di serie, mi pare di aver notato che è comunque particolare, c'è un meccanismo di funzionamento molto bello che si vede a occhio:)
-
daccordo che la z06 coupè è telaisticamente più performante.. però bisogna vedere uno che ci deve fare... se ci vai solo in pista e basta e cerchi il massimo dal telaio sono daccordo con voi.. ma se la usi (tipo me ad esempio) in pista una volta ogni mai e ti vuoi godere le belle giornate che abbiamo qui al sud sempre la domenica sul lungo mare.. be a me nn sembra una cattiva alternativa.. tralaltro proprio quella li è una versione limited.. cioè manterrà più valore nel tempo.. è nuova con tutti gli accorgimenti dell'ultima serie comprese le sospensioni magnetiche che ad esempio posso garantirvi che danno un sacco di confort in più rispetto la zetona che ho io ( ho avuto modo di salire su una zeta che le montava proprio un altra storia ) e per finire nn meno importante il discorso che compra in germania una 2012 a quel prezzo.. nn paga il superbollo.. ed ha pure la garanzia ufficiale riconosciuta (parliamoci chiaro se insiste gli danno l'estenziome di garanzia di 2 anni sicuramente)
Per il telaio so che la z06 cabrio che è poi stata l'ultima ad essere prodotta ha un telaio irrigidito e rinforzato rispetto la zeta normale proprio per poter sopperire al gap con la coupè
-
Ma infatti Raffo mica criticavo l'esistenza della modifica (non nasce così)..... esprimevo il mio pensiero e basta ! :divertito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clavha
Assolutamente d'accordo con te Stk Racing ;-)
STKR - Racing, please ! :compiaciuto:
-
Ciao a Tutti,
Sono nuovo, mi chiamo Matteo, piacere di conoscerVi.
Ho cercato la discussione più opportuna (nel caso stessi sbagliando ammonitemi pure), ho appena bancato la mia C6 Z06 del 2006 (i dettagli li ho postati nella presentazione), per cui ora so con esattezza potenza e coppia.
Vorrei proseguire l'opera acquisendo più dati possibili, in particolare:
- Peso effettivo della vettura in ordine di marcia (non quindi i 1420 kg dichiarati ma ciò che si ottiene mettendo l'auto su una vera pesa)
- Peso effettivo di un cerchione posteriore
- Peso effettivo di un cerchione anteriore
Il mio obbiettivo è quello di migliorare gradualmente e meticolosamente le prestazioni sia mediante aumento di potenza (che per il momento però è ottimizzata al massimo e non si raggranella più nulla senza spendere cifre considerevoli) sia mediante alleggerimento, per questo mi sarebbe molto utile sapere i pesi effettivi.
Volendomi orientare su cerchi leggeri ho scoperto che quelli della zetona sono già molto validi e spesso cambiandoli si rischia di prendere peso (premetto che se dovessi prendere peso non li cambierei neppure per alcuni 30 volte più belli, la priorità massima è alla prestazione, poi viene l'estetica).
Per quanto riguarda la potenza, sono per il momento ancora refrattario alla sovralimentazione, mi piace aumentare i cavalli ma solo mantenendo il motore aspirato (e quindi super pronto e reattivo) ed equilibrato, ora con le camme che ho al minimo trotterella leggermente, se dovessi spingermi più in la con l'alzata diventerebbe troppo irregolare.
Qualcuno di Voi ha mai pesato la zetona? oppure ha avuto occasione di pesare i cerchi?
Grazie infinite e in anticipo per le risposte :-)