Ecco, sono quelle di prima, ESAURITE, già viste . Ne hanno solo 2 .
A prezzo vantaggioso ci sono solo le old dot ( cioè copertoni nuovi di fabbricazione datata di parecchi anni ) Ma vai a fidarti ...
Visualizzazione Stampabile
La mia C4 è arrivata dagli States con le Hankook ed erano una porcheria :triste: la macchina scivolava anche con l'asciutto (ed erano DOT fresco) cambiate subito...
poi mi hanno dato, con i nuovi cerchi, delle Kumho 4Season e devo dire che non sono male, la macchina è cambiata dalla mattina alla sera (pur avendo sempre ripudiato i mix 4stagioni :divertito::divertit o:) sono gomme morbide... ma ora sono quasi alla frutta pure io...
Sulle FEDERAL SS 595 , l'unico copertone low cost che si trova in Italia , ho trovato questo commento molto entusiasta in un sito inglese:
Seriously, don't buy these tires if you value your life.
The dry grip is not so good at all. Worst during wet. They just simply gave way. I was doing roughly 60KM/H in the rain and the car was all over the road. Even a Hilux can tailgate me.
Can't wait to throw them and get better ones.
Non penso di comprarle !! :O :O :O
:divertito: :divertito: :divertito: ...direi che ha detto tutto sulla qualità delle gomme!!
Non saranno tutte così, pero' per esperienza starei lontano dalle marche assurde. Sulle gomme e sui freni non si risparmia.
Hai perfettamente ragione.
Peccato che sui copertoni i prezzi sono veramente alti. Con cerchio da 17 con una marca conosciuta non te la cavi con meno di 800 euro circa. I Michelin poi sono oltre i 1200 euro circa . Se compri direttamente in USA rischi anche di pagare di più ( e molto )
...beh motoretto, hai una corvette mica una panda, che ti aspettavi?? :divertito:
la differenza con cerchio da 18 o 19 è che hai sicuramente più scelta nelle marche e nel totale spendi qualcosa meno, ma non la metà...almeno dai preventivi che avevo fatto fare io...
Cambiare misura del cerchio 1) non mi piace esteticamente 2) richiede l'aggiornamento dei documenti . A conti fatti è anti economico. Comunque mi rincuora il fatto che sono copertoni che nell'uso stradale durano moltissimo se sono di qualità. Il prezzo alto deriva dalla misura "strana ", cioè poco diffusa. Non è un caso che I copertoni con cerchio da 16 ( quelli standard su molte C4) hanno prezzi ancora maggiori , in pratica da rapina in banca !
Chiedi a qualsiasi gommista competente e te lo dirà..... dopo 5 anni cominciano a perdere le loro caratteristiche.
Li ho ordinati , 4 falken da euroimport pneumatici . 715 euro ( sigh! )
Ci pensavo da tempo poi domenica passata mi sono girato in testa coda a 60 km/H ( niente ghiaccio e temperatura mite ) .....non era il caso di continuare a pensarci
I michelin che monto vanno diretti in discarica , sembrano buoni ma hanno 9 anni.
Ho avuto un chiaro messaggio dal Padreterno e lo condivido con voi .
Per molti ma non per tutti : Non fate cazzate e cambiate quelle caciotte stagionate
Ahahahahahahaha le mie sono del 95 :divertito:
Ho ordinato quelle nuove per andare a fare il collaudo in Motorizzazione.
http://www.specialgomme.com/product...._product=13354
Del 95 ? E ancora sono rotonde ??
La cosa curiosa è che le mie hanno avuto un calo prestazionale pauroso nel giro di una stagione.
E pensare che ci sono andato anche forte in passato - il pensiero adesso mi mette i brividi -
Ho visto che hai cambiato misura dei cerchi, questa è una soluzione per coloro che montano ancora quelli da 16.
Io ho quelli da 17 e ancora resisto con questa misura.... poi vedremo.
Io lo farò solo per il costo e la reperibilità dei pneumatici (infatti se vedi, le mie sono più grosse e costano meno), per quanto riguarda le mie originali, hanno ancora più del 60% di battistrada.... ma ormai sono anni che non si consumano più! :stupito:
Come ti ho già detto il pneumatico dopo troppi anni non è più Pneumatico.
.....E' una trappola mortale .
Il pneumatico che hai preso, nella misura 17 di cerchio costa solo qualcosa di più . Ma gommadiretto non lo ha più disponibile. Hai fatto bene a passare al cerchio 18 : hai più scelta a prezzi più bassi. Okkio al codice velocità : w ( fino a 270 km/h) , y ( fino a 300 ) . I copertoni della corvette sono codice y, ma nessuno alla Motorizzazione te lo farà notare.
Quindi se ho ben capito 4 gomme da 18 costano meno di quelle da 17?:confused:
Le gomme non costano di più per la misura più grande, ma solo per la richiesta e la quantità in qui vengono prodotte...... misure particolari costano sicuramente di più.
Io penso che per chi voglia mantenere i propri cerchi da 16 l'unica soluzione sia quella di prenderli in america . Li pagherà certamente meno di 2.000 euro a treno. I miei sono arrivati questa sera con mia grande sorpresa perchè è sabato sera . Mi diceva il corriere che in questi giorni quasi natalizi lavorano anche il sabato. Come sono ? Belli, neri e di gomma che ancora puzza... (il dot ancora non sono riuscito a leggerlo perchè sono imballati con il celophane ).
Qui un esempio per i cerchi da 16 , dagli USA : http://www.discountedwheelwarehouse....9304&pID=44926
Certamente, è l'unica soluzione.... ma il cerchio da 18 esteticamente è tutt'altra storia
Allegato 12864
Primo TEST con i copertoni nuovi ( Falken Azenis FK 453 )
Oggi mi sono svegliato presto e confidando su strade semi deserte sono andato un pò allegro un pò qui e un pò la..
La trazione è migliore come la direzionalità ( sterzo ancora più pronto ) e la frenata, questo è scontato -
Leggermente più silenziosi ( i michelin non erano rumorosi affatto ) si scaldano il giusto , il calore della mano.
Che i copertoni vecchi non si scaldano è falso . Non capisco come gira questa storia.
La ruota rotolando produce un attrito comunque vecchia o nuova che sia.
Solo che i miei vecchi michelin andavano a fuoco se messi un pò alla frusta ed erano di legno
Confort anche qui un pelino maggiore : hanno profilo 40 e la corvette è dura di suo.
Sul bagnato li devo ancora provare ma secondo le recinzioni è tra i migliori
E proprio qui la differenza è abissale ;)
non farti pippe mentali ......... goditi le gomme nuove !!!
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:
:divertito: :divertito: ...e dagli pure qualche bella frustata ai cavallini ora che hai le gomme nuove!
Okkio a non frustarli quando sono TROPPO nuovi, è come avere le gomme saponate!
Si, OK è come per le gomme da moto ;) Comunque non mi giro più a 60km/h :D :D
E frena ancora meglio .
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:
Non è che siano così tanti .....( sono troppi solo per regione Lazio che con la legge di Stabilità mi ha bastonato ) poi ho un rapporto finale lungo ,l'automatica ha il 2,59 :1
Sale bene fino a 208 km/H poi cambia in 4° e sale lentissima, avrebbe bisogno ancora di svariati chilometri per raggiungere la velocità massima . Tutto però con grande confort.
Hai presente quando stai in aereo e questo è lanciato in pista per il decollo ? Ecco, la mia c4 mi da questa impressione come progressione nell'accellerazione. Poi se vola non saprei ... prima con i copertoni vecchi di sicuro !! :D
Questo è un bel circuito !! Peccato che sia un pò distante ........ https://www.youtube.com/watch?v=GNkzdvyQZ0E