Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Con te mi sembra di essere Galileo con i preti...
." hai ragione tu non serve a un cxxo,
non fate niente alle vostre macchine,
i 100.000 americani che lo fanno sono degli idioti,
le industrie dell'aftermarket vendono bufale,
dall'L98 non potete cavarci un cavallo in piu' neanche morti,
tutto quello che hanno fatto gli ingenieri Gm e' il massimo che si poteva fare"
....EPPUR SI MUOVE....
adesso siccome sono permaloso,e non scherzo,il forum ravvivalo da solo e gli articoli tecnici scrivili tu...che qui non capisce un cxxo nessuno
:divertito: :divertito: dai Tuned, non ti arrabbiare...
lo sai che esistono due facce della luna, chi vuole tenere la corvi originalissssssssima e guai a toccarla e chi invece piace metterci le mani, ed è bello documentarsi su tale aspetto :soddisfatto: visto che ci sono bufale o dati a sostegno!
a ognuno la sua scelta, che piaccia o meno...
se vuoi tiro fuori il discorso che la c4 frena poco :divertito: :divertito: :divertito: ...meglio di no, altrimenti motoretto e king scrivono altre 152 pagine di forum :linguaccia:
-
E tu Mik con l'albero allegerito, la camme performante in più anticipata 16° (gradi) ecc...ecc.... che tubi lunghi hai ???? vai a verghe ???? :soddisfatto: :soddisfatto:
Oh quando proverai a metterla in moto vai lontano dai centri abitati e guarda che giri dritto ( con tutto quell'anticipo ) :stupito: :stupito:
Sai ho preparato la tuta da pompiere e gli estintori....... per il grande evento.
Mahh speriamo bene..... Ciaoooo
Perdonami le battute
Spero....
Allegato 8445 Allegato 8446 Allegato 8447 GUARDA CHE ROBA
-
il motore di cui parli ha gia percorso 850 km ....... poi e stato rimpiazzato col vecchio ed e ritornato in officina per aggiustamenti
albero motore ribilanciato internamente che pesa 3,1 kg in meno rispetto all originale con damper da 6,75" di diametro
albero a cammes anticipato di 8.18° per favorire il tiro /coppia motrice a regimi piu bassi
tubi scarico in configurazione stock ma con diametri maggiorati
complimenti per gli scarichi cromati ........ i miei sono in ferro pitturati argento ........ :censurato:
-
Abbiamo già dato sui freni ! :divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
v8_interceptor
:divertito: :divertito: dai Tuned, non ti arrabbiare...
lo sai che esistono due facce della luna, chi vuole tenere la corvi originalissssssssima e guai a toccarla e chi invece piace metterci le mani, ed è bello documentarsi su tale aspetto :soddisfatto: visto che ci sono bufale o dati a sostegno!
a ognuno la sua scelta, che piaccia o meno...
se vuoi tiro fuori il discorso che la c4 frena poco :divertito: :divertito: :divertito: ...meglio di no, altrimenti motoretto e king scrivono altre 152 pagine di forum :linguaccia:
-
Ma nessuno ha mai messo sui rulli la macchina prima e dopo le modifiche?
Quella di cui si sta parlando dovrebbe essere una scienza "esatta".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
E tu Mik con l'albero allegerito, la camme performante in più anticipata 16° (gradi) ecc...ecc.... che tubi lunghi hai ???? vai a verghe ???? :soddisfatto: :soddisfatto:
Oh quando proverai a metterla in moto vai lontano dai centri abitati e guarda che giri dritto ( con tutto quell'anticipo ) :stupito: :stupito:
Sai ho preparato la tuta da pompiere e gli estintori....... per il grande evento.
Mahh speriamo bene..... Ciaoooo
Perdonami le battute
Spero....
Allegato 8445 Allegato 8446 Allegato 8447 GUARDA CHE ROBA
QUESTI si che sono collettori!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
QUESTI si che sono collettori!!!
Li hai montati sulla tua o sono foto dal web?(vedo dalla firma che hai una LT1)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma nessuno ha mai messo sui rulli la macchina prima e dopo le modifiche?
Quella di cui si sta parlando dovrebbe essere una scienza "esatta".
Infatti se andate a leggere i link vedete che lo e',in base a formule precise di flussaggio,e ci sono anche dei software sulla rete per chi assembla sistemi tarati su determinati combo...
poi come detto,qual'e' il problema?,ognuno si tiene la macchina come vuole,o ci mette quel cavolo che crede,c'e' chi dice che con l'aditivo va tutto meglio e prende cavalli,e chi dice che con collettori maggiorati ,non guadagni niente,io li ho messi,come parte di una crescita del motore pianificata e non limitata ai collettori..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Li hai montati sulla tua o sono foto dal web?(vedo dalla firma che hai una LT1)
Ohhh Tunedport cosa me ne faccio delle foto dal web ??? :soddisfatto:sono montati sulla Mia:linguaccia: che del 94 ha LT1
Allegato 8448Allegato 8449Allegato 8450
-
Bella la Titti ( giallo canarino) e bellissimi i collettori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Bella la Titti ( giallo canarino) e bellissimi i collettori
Ascolta ma è una tua cameriera quella col "vestito da spiaggia":stupito: :stupito: che spinge la C3 ???
-
Hai dimenticato che ho messo anche l'airfoil - che non serve ad altro che a silenziare l'aria che entra nel corpo farfallato. Ma a qualcuno andrebbe veramente di modificare il motore di una Ferrari 308 gtb ?? Non penso, sarebbe un'eresia eppure è un 3000 con soli 240 cv ! Una potenza specifica a portata di molte macchine di oggi . E' una macchina del passato, contemporanea della C4 con prestazioni simili . E' vero oggi sono CASSETTONI ma sono passati 25 anni, mica un giorno! Non parlo poi delle C3 che sono CANCELLI . Sono molto più divertenti queste con la loro cavalleria misera di una super-sportiva da 500 cv dove se ti sbagli ( l'elettronica aiuta fino a un certo punto ) fai danni grossi. QUOTE=tunedport;3965 58]Infatti se andate a leggere i link vedete che lo e',in base a formule precise di flussaggio,e ci sono anche dei software sulla rete per chi assembla sistemi tarati su determinati combo...
poi come detto,qual'e' il problema?,ognuno si tiene la macchina come vuole,o ci mette quel cavolo che crede,c'e' chi dice che con l'aditivo va tutto meglio e prende cavalli,e chi dice che con collettori maggiorati ,non guadagni niente,io li ho messi,come parte di una crescita del motore pianificata e non limitata ai collettori..[/QUOTE]
-
dove ???
me la sono persa ???
:stupito::triste::st upito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robby
Ascolta ma è una tua cameriera quella col "vestito da spiaggia":stupito: :stupito: che spinge la C3 ???
-
La C4 ha pochi cv ?
Il discorso va preso considerando la macchina nel uso complesso. La Ferrari 308 aveva una cilindrata che era la metà e un motore che girava il doppio, ma il "target" era sempre 240 cv. Non possiamo vedere queste macchine con gli occhi di oggi perchè rappresentano una situazione passata. Una macchina senza controlli elettronici non può avere un motore potentissimo. E sulle modifiche...mah...se seguite il forum C4 su facebook oggi c'è il video di una C4 1987 che con motore maggiorato 383 e 11.1 di compressione e altre cosette sui 400 metri ha coperto 13,10 secondi. Quanti cv avrà in più questa c4 ? 300 forse... Sui siti che commercializzano pezzi aftermarket c'è molta fantasia al limite del sogno erotico.
-
Allegati: 7
Il thread e' sui collettori long tube/short tube come sempre nel giro di 3 post il topic prende il volo . Tornate sul thread con considerazioni tecniche supportate o con esperienze personali in tema, un thread come questo va sviluppato sul tenico con dati grafici formule stampe di rullate ...
torniamo su alcuni precisazioni per sgombrare il campo da equivoci
vediamo intanto di cosa si parla riguardo ai collettori stock C4 pre-LT1
Allegato 8478 vista senza heat shield,la prima cosa da osservare e' la diversa lunghezza delle canne centrali rispetto alle esterne,quindi il bilanciamento sulla lunghezza delle 4 primarie,e' diverso:gli shorty aftermarket fanno fare due volute verso l'esterno alle 2 centrali per recuperare uguale lunghezza.C'e' da dire che sul tema della "perfetta" omogenea lunghezza non sono tutti d'accordo,fino a 1-2",dicono che potrebbe anche non influire,i puristi vogliono canne primari identiche in lunghezza.Ovviamente curve meno strette possibile.
Allegato 8479 notate questa vista laterale dei 4 primari che convergono sul collector 4 in 1,non si nota molto ma la sezione rotonda delle 4 canne e' ,per esigenze di produzione di massa,piegata a un quarto di circonferenza per poi comporre con i 4 quarti una circonferenza intera,lo capirete meglio con la foto successiva,dove si vede la saldatyra interna al collector delle 4 canne
Allegato 8480 come vedete a monte delle saldature e' presente una strozzatura,in questo punto una headers classico presenta 4 sezione rotonde che convergono in un 4 in 1,come nella foto seguente
Allegato 8481 come giudicare queste strozzature e gli altri difetti di "massa" di questi shorty di fabbrica?
queste sono le foto del mio leggero porting dei tubi air che protudevano all'interno dei collettori quasi 2 cm ostruendo parzialmente il flusso dei gas di scarico
Allegato 8482 a questo si puo' aggiungere il disallineamento della flangia rispetto alle luci di scarico con scalini di 4-6 mm...
nel mio caso i collettori avevano i tubi Air tagliati e saldati dopo l'eliminazione del air injection,ma internamente le cannette si presentavano come detto.
come notate il diametro delle canne primarie e' minimo,
Allegato 8483 37 millimetri esternoAllegato 8484 luce interna dei primari alla flangia 33 millimetri.
un latro link interessante
http://www.corvetteonline.com/tech-s...n-performance/
-
Allegati: 1
Volevo anche chiarire che basta ricercare sul web selezionando immagini per assicurarsi di quello che si dice,vale per me in primo luogo.
Ma sequalcuno volesse assicurarsi meglio capirebbe che a volte si sbaglia per eccesso di sicurezza:
tri-y headers non si devono confondere con le Y pipe front e rear tipiche dello scarico C4,in altre parole
dicesi tri y headers un collettore di scarico per V8 dove a coppie due pipe convergono in due che convergono in un collector,foto
Allegato 8489 come vedete questo scarico non ha nulla a che vedere con un qualsiasi componente stock dello scarico C4
quindi questo e' un fraintendimento del link da me citato,
"L'articolo spiega perchè sono stati adottati gli scarichi che abbiamo ( che chiama tri-Y , per la loro forma a rastrello rovesciato ) preferendoli ai "4 in 1" ( i long tube ) facendo capire che in una configurazione stock del motore sono la soluzione migliore."
questi non sono gli scarichi "che abbiamo",mentre quello che abbiamo e' quello che vi ho mostrato sopra.Quando parlo di parti della macchina e' perche' come minimo mi ci sono sbucciato sopra qualche etto di pelle delle mani e quindi conosco i pezzi...
-
adesso ho capito di che cameriera parlavi....:divertit o:
-
io no ............ :triste:
-
-
troppo belli secondo te tunedport si possono montare sulla mia? dove li trovo?
grazie
-
-
Allegati: 1
Come tutti i giorni guardo i vari annunci di Corvette per curiosità sui vari siti ed ho visto questo: http://www.subito.it/accessori-auto/...i-69254640.htm
Ma è normale che un collettore abbia i condotti squadrati e uno circolari? Allegato 8493
-
Ehhhhhhh non mi sembra vero................ si parla di tecnica in questo forum!!!! Si torna a parlare di cose serie???
Beh ovviamente ognuno ha le sue convinzioni
anche in quello americano è così............ discutono e ci sono sempre 10 pareri diversi.......
sennò a quest'ora in america tutte le corvette erano uguali se esistevano le modifiche MIGLIORI, se esistevano le facevano tutti e ci sarebbero tutte C4 uguali con le stesse modifiche no??? quindi..... ovvio che c'è da parlare per anni senza arrivare ad un cazzo............... .... non fate i bambini e non litigate.......
DISCUTETE e non rompete i maroni!!! :soddisfatto:
vi voglio bene perchè siate bambini!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Sarebbe auspicabile un profilo di flangia come quello sopra,che si puo' ottenere solo con il porting,MA NEL CASO SPECIFICO ti e' sfuggito che quello sopra e' solo la bruciatura dei gas carboniosi che hanno lasciato una traccia sulla flangia,mentre quello chiaro e' il profilo della guarnizione.Se ingrandisci la foto noterai che quello non e' tutto foro quadro,bensi' un foro tondo inserito dentro alla traccia scura quadra della guarnizione...contro lla e vedrai.Fare gasket matching vuol proprio dire questo usare la traccia interna del disegno della guarnizione come dima su cui poi andare a fresare via materiale (lo stesso andra' fatto sulle luci delle teste)Quando poi si montera' la guarnizione essa sara' perfettamente allineata alle luci rispettive su teste e flangia collettori
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Ehhhhhhh non mi sembra vero................ si parla di tecnica in questo forum!!!! Si torna a parlare di cose serie???
Beh ovviamente ognuno ha le sue convinzioni
anche in quello americano è così............ discutono e ci sono sempre 10 pareri diversi.......
sennò a quest'ora in america tutte le corvette erano uguali se esistevano le modifiche MIGLIORI, se esistevano le facevano tutti e ci sarebbero tutte C4 uguali con le stesse modifiche no??? quindi..... ovvio che c'è da parlare per anni senza arrivare ad un cazzo............... .... non fate i bambini e non litigate.......
DISCUTETE e non rompete i maroni!!! :soddisfatto:
vi voglio bene perchè siate bambini!!!!
Allegato 8494 e'solo un sano scontro di opinioni,con rispetto,magari siamo un po' permalosi,ma siamo bravi ragazzi,poi si sa ,a volte si tifa per squadre diverse e le posizioni rimangono ben nette,ma sempre con rispetto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Sarebbe auspicabile un profilo di flangia come quello sopra,che si puo' ottenere solo con il porting,MA NEL CASO SPECIFICO ti e' sfuggito che quello sopra e' solo la bruciatura dei gas carboniosi che hanno lasciato una traccia sulla flangia,mentre quello chiaro e' il profilo della guarnizione.Se ingrandisci la foto noterai che quello non e' tutto foro quadro,bensi' un foro tondo inserito dentro alla traccia scura quadra della guarnizione...contro lla e vedrai.Fare gasket matching vuol proprio dire questo usare la traccia interna del disegno della guarnizione come dima su cui poi andare a fresare via materiale (lo stesso andra' fatto sulle luci delle teste)Quando poi si montera' la guarnizione essa sara' perfettamente allineata alle luci rispettive su teste e flangia collettori
Cioè, non ho capito: il foro sarebbe tondo mentre la guarnizione quadra? Ed andrebbe limata la guanizione per riportare la stessa luce del foro?
-
Credo che vada lavorato il collettore fino a portarlo alla stessa dimensione della guarnizione....
Grazie della spiegazione Tune, il lato con più residui è quello con l'air?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorddegio
Credo che vada lavorato il collettore fino a portarlo alla stessa dimensione della guarnizione....
Grazie della spiegazione Tune, il lato con più residui è quello con l'air?
Si mi sembra che sia cosi,se guardate la foto ingrandita,si nota che il foro e' tondo e attorno la bruciatura e' quadra,questo perche' il foro quadro sulla guarnizione e' piu' largo del foro tondo sul collettore.Sono fatti male in maniera un po' approssimativa ,con bave di saldatura interne che limitano le gia' piccole luci.Non sono contro gli shorty,come impostazione.Sappiat e per esempio che in California,oltre ad avere una legislazione dura in tema emission,non possono montare i long tube,e neanche gli shorty,se non hanno il carb number di approvazione.infatti c'e' chi tenta di roporre prototipi da nascondere sotto le protezioni calore per superare l'ispezione visuale
-
Sono stato messo al corrente di aver causato il risentimento di un a tutti caro membro del forum.Lungi da me l'intenzione di offendere,ma anche solo ledere la suscettibilita' legittima di ognuno.Io stesso sono un permaloso ( e questo e' anche peggio di essere suscettibile...),so anche di essere un polemico ,magari nel senso buono del termine,se mai puo' avere una accezione positiva.Qui ci si confronta con tesi tecniche e il disaccordo,l'errore, sono sempre dietro l'angolo.Io sono il primo a rischiare ,prediligendo post tecnici,dove c'e' sempre il rischio di sbagliare.Diverso e' invece sbagliare nei confronti di un amico del forum,se cosi dovesse essere,non essendo mia intenzione ,MAI mancare di rispetto a qualcuno ,prego il nostro comune amico di voler accettare le mie sincere,e ripeto sincere,scuse.
Alberto
-
Alberto davanti ad un computer non vedendosi in faccia è difficile capire se dall'altra parte le altre persone scherzano o fanno sul serio, se mentono o dicono la verità, se sono allegri o tristi, se sono belli o brutti...... magari puo capitare che qualcuno (giustamente o ingiustamente è da vedere) si possa risentire e nessuno se ne accorge, purtroppo è difficile...... tu hai fatto benissimo a scusarti, apprezzo molto ........ e adesso spero che gli altri dall'altra parte comprendano la sincerità di tutti gli altri....... alla fine ragazzi...... di problemi a casa ne abbiamo abbastanza facciamo in modo che il forum sia un circolo per lo svago di noi appassionati di corvette.........
devo scappare mia figlia mi sta saltando sulla tastiera vuole giocare ......... vado............
-
Allora vi dico la mia::soddisfatto: quello che sembra avere il foro quadro se è solo un deposito carbonioso vuole dire che la guarnizione era quadra e la testa aveva il foro più piccolo rotondo quindi i gas si inzuccavano sulle estremità interne del collettore depositandosi. Se invece non sono residui vuole dire che è una coppia di collettori sbagliata perchè quello con il foro tondo era perfettamente abbinato ad una testa L98 e l'altro è più per LT1 che ha un quadro lievemente allungato quasi rettangolare.
Correggetemi se sbaglio.
-
piano ragazzi con fori quadri e/o tondi ..........
ci sono testate con gli scarichi tondi o quadrati
la nostre amate C4 lo hanno misto ovverosia fatto a forma di D
la parte di foto verso il coperchio valvole e tonda mentre la parte verso il blocco cilindri e quadrata
-
scarico a D small chevy
scarico tondo big chevy
scarico quadrato ford
-
Allegati: 1
ma questi possono andar bene????
Allegato 8535
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lastout
stupendissimiii!!:co mpiaciuto: ottima idea!!!:soddisfatto:
-
questi sono i medi .............. trova una foto dei lunghi .........
:soddisfatto:
-
infatti sui freni abbiamo già dato, ma anche sugli scarichi mi pare....
cmq c'è una terza faccia della luna e non me la invento visto che anche la luna è in ...3D!:linguaccia: ovvero fare le cose che servono, quelle che funzionano davvero, quelle serie che di solito non hanno nulla che vedere con le minchiate tipiche. tra queste ci sono le punterie a rullino su un motore stradale da 4000/7000 giri e i collettori aftermarket long tube 4 in 1 in acciaio, che in un auto di serie con lo scarico di serie, 4 in 1 anche loro, non servono a nulla se non a fare più rumore, guadagnare un pò ad alti regimi e perdere in basso, lì dove la coppia serve.
però questa è roba per auto da corsa, (che gli sprovveduti montano su auto da strada) e per funzionare anche lo scarico si deve cambiare, ovvero si deve rendere libero per evitare che faccia da tappo. questo catapulta la c4 indietro all'età della pietra rendendola orribilmente rumorosa (rumore di scarico libero, cosa che ha poco a che vedere con il "sound" che è un'altra cosa) e fastidiosa per se stessi e il prossimo.:piango:
i tri-y sono un'altra cosa ancora; un sistema prima molto diffuso e poi soppiantato dai 4 in 1, che non sono il sistema migliore per l'uso stradale bensì il più semplice ed economico da realizzare. i tr-y sono molto diversi perchè dividono i cilindri in 4 coppie in modo asimmetrico sulle due bancate (1-2 3-7 2-4 6-8) e poi in 2 tubi per bancata; funzionano in strada cioè non ammazzano la coppia ai bassi/medi regimi.
non ho seguito bene la discussione, cmq , motoretto hai ragionissima quando dici che i gas di scarico evono essere caldi e su questo si è discusso ampiamente, quanto più caldi sono tanto più velocemente evacuano = più prestazioni :) un motore con gli scarichi freddi è un motore elettrico:divertito:
sempre motoretto: le C3 sono cancelli una cippa! la C3, se ben tenuta, per i suoi anni è un'auto sportiva eccellente! tra parentesi sappi che il termine "cancello" è stato coniato ad esclusivo uso e riconoscimento delle prestazioni della ciclistica delle moto giapponesi fino agli anni 70 in alternativa a "bara a due ruote", che era una definizione più per quelle moto jap più di nicchia che andavano forte pur non potendo curvare nè frenare :linguaccia:
Citazione:
Originariamente Scritto da
v8_interceptor
:divertito: :divertito: dai Tuned, non ti arrabbiare...
lo sai che esistono due facce della luna, chi vuole tenere la corvi originalissssssssima e guai a toccarla e chi invece piace metterci le mani, ed è bello documentarsi su tale aspetto :soddisfatto: visto che ci sono bufale o dati a sostegno!
a ognuno la sua scelta, che piaccia o meno...
se vuoi tiro fuori il discorso che la c4 frena poco :divertito: :divertito: :divertito: ...meglio di no, altrimenti motoretto e king scrivono altre 152 pagine di forum :linguaccia:
-
ciao ragazzi, dovendo restaurare la mia c4 , mi chiedevo anche io se fosse possibile montare scarichi laterali (artigianali) o anche posteriori ma senza nessun silenziatore..cosa accadrebbe???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jaul
ciao ragazzi, dovendo restaurare la mia c4 , mi chiedevo anche io se fosse possibile montare scarichi laterali (artigianali) o anche posteriori ma senza nessun silenziatore..cosa accadrebbe???
Tanto rumore fastidioso per niente !!! C 4 con scarichi laterali ??? Maiiiii Guarda qualche video su you tube così ti rendi conto. Il rumore non da la resa io i silenziatori alla fine dello scarico li metterei.
-
secondo me starebbero molto bene gli scarichi laterali sulla c4!!:soddisfatto: I silenziatori ci vogliono dal rumore che fai ti arrestano!! Io ho provato a togliere i silenziatori sulla mia c3 faceva il panico!!:divertito:: compiaciuto:
All interno dell abitacolo soprattutto ad un certo regime di giri fanno tipo risonanza che i timpani proprio godono!!! e per un viaggio lungo diventi scemo!!:divertito: