Da notare che , a parte i primi modelli , la corvette diventando negli anni più estrema è diventata anche sempre più di nicchia. Le più vendute sono state le C3 e le C4.
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...86064830_n.jpg
Visualizzazione Stampabile
Da notare che , a parte i primi modelli , la corvette diventando negli anni più estrema è diventata anche sempre più di nicchia. Le più vendute sono state le C3 e le C4.
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...86064830_n.jpg
Ti posso confermare che quando interviene emette quel ronzio e si sente il pedale contrastare,è di fatto lo stesso ronzio che fa all'avvio della pompa dell'abs sorpassati i 7km/h dopo l'accensione. La pompa che comanda gli azionamenti come ben sai è nel pozzetto dietro,di serie il pozzetto presentava una coinbentazione fonoassorbente,la tua ne è provvista? Certo non è un fulmine di rapidità a intervenire ma in caso di pioggia è davvero utile.
alla mia C4 mi piacerebbe affiancargli una bella C2 ... split window ... ma rimarrà un grande sogno !!!
Nn rimpiango assolutamente la mia Corvette ... anzi ... xè se mi avessero detto a 14/15 anni che a 30 avrei comprato una macchina come questa ... nn l'avrei mai creduto ... ma nella vita ogni tanto ... una bella soddisfazione !!! :soddisfatto:
Quel grafico però, se non è integrato dagli anni in cui è rimasto in vendita un determinato modello, diventa leggermente fuorviante.
Facciamo una prova per vedere se si riesce a capirci un poco meglio come stanno veramente le cose:
C1 69015 prodotte in 10 anni = 6901,5 all'anno
C2 114416 prodotte in 5 anni = 22883,2 all'anno
C3 542741 prodotte in 15 anni = 36182,7 all'anno
C4 364180 prodotte in 13 anni = 28013,8 all'anno
C5 248715 prodotte in 8 anni = 31089,3 all'anno
C6 215100 prodotte in 8 anni = 26887,5 all'anno
Quindi se la si guarda così, le cose cambiano di parecchio. In primis perchè ti dimostra che le ultime Corvette non sono affatto di nicchia, visto che di C 5 ne sono state vendute una media annua decisamente superiore rispetto alle C4.
Z
Eccomi 11 anni di C4 , 11 anni di modifiche , 11 anni di impagabili ricordi e soddisfazioni. Non dico altro. Un saluto a tutti.........
Allegato 4413 Allegato 4415 Allegato 4417
Bee però cmq qui si parlava di produzione/vendita totale. Inoltre il fatto che le C3 E c4 siano rimaste in produzione per più tempo altro non è che dimostrazione di maggior successo. Il che, per come la vedo io, ci porta a dire sempre e cmq che la C4 è una gran figata da sempre molto apprezzata. La vera sfiga delle C4 sono certi proprietari che per fortuna diventano sempre più EX proprietari. Cioè la c4 diventa sempre più auto da veri appassionati invece che da bulletti di quartiere che sognano altre auto :-)
Ecco di cosa parlavo!
l'america di una volta...s'ispiravano alla tecnologia e all'estetica aereonautica e creavano cose...forse talvolta discutibili? non so ma erano sicuramente cose uniche e piene di fascino.
per il cruscotto/interni della prima serie C4 quelli di bowling green andarono apposta a fare un giro dentro un F15. lo studiarono bene e trassero ispirazione e si vede! :-)
chi ha la C4 prima serie avrà provato a guardare la strumentazione e il cruscotto da fuori attraverso il vetro posteriore, con quadro acceso e luci di posizione accese...sembra davvero un aereo o qualcosa di supertecnologico alieno! ;-)
ROBBY .... LA TUA VETTE E' UNO SCHIANTO ...MAMMA MIA QUANT'E' BELLA!!!!wooowwww, cosi' dev essere una c4,originale,impecca bile,lavata,con isuoi fari belli trasparenti,le frecce belle arancioni.....cerchi perfetti....sono rimasto stupefatto,anzi strafatto davanti alle tue foto, pubblica qualche foto dell interno magari,sono curioso e magari anche quella del motore.Credimi e' divina,troppo troppo giusta!!!!!!
Giusto per capirci :) :)
Io non sto dicendo che la C4 non sia bella o cose del genere... Ho fatto solo notare che un grafico di vendita come quello sopra pubblicato, da solo può voler dire tutto o niente, dipende sempre da come lo si vuole leggere, e visto che era stato messo per evidenziare il grande successo delle C3 e C4 rispetto alle altre Corvette, ho trovato giusto contestualizzarlo con alti dati, tipo il periodo di produzione. Da questi dati si evince che le ultime Corvette non sono assolutamente di nicchia o meno apprezzate rispetto a quelle precedenti... Poi, se vogliamo aprire 6 discussioni per dire che ogni modello di Corvette sia il più bello lo si può fare, ma come spesso avviene, i proprietari di un tal modello si schiereranno dalla parte del fatto che la loro è assolutamente ed inequivocabilmente il miglior modello della storia Corvette, trovando innumerevoli dati o motivazioni per sostenere quanto affermato.
Spero di essere stato chiaro :)
E per la cronaca.... La discussione "la c3 è la più bella" è stata aperta da un ragazzino di 8/9 anni, che è il più giovane iscritto in questo forum :)
Z
Io zorro ho voluto aprire la discussione sulla C4 perche' avevo notato che si parlava molto delle c3 ,allora ho voluto far emergere tutti i proprietari di c4 che come me condividono questo sogno.Ho preso spunto proprio da quel ragazzino scrivendo la stessa cosa.. solo per chiaccherare un po con gli altri proprietari senza fare differenze sulle vendite o quant altro.Solo cosi' per vedere qualche foto,parlare di quest auto che ahime' e' un po sottovalutata dal fatto che in questo forum il 90%e' costiutuito da proprietari di c3 e beati loro che sono cosi' tanti :_)
Allora se si vuole sapere quante Corvette di ogni modello ci sono in questo forum, basterebbe aprire un sondaggio. Così si fa presto a sapere quante ce ne sono :)
Purtroppo però questo sondaggio porterebbe solo a sapere quante Corvette ci sono tra quelli che abitualmente frequentano questo forum :( che ultimamente x i soliti motivi, sono sempre meno.
Concordo con te che la maggior parte degli iscritti in passato avesse una C3, ma negli anni questa tendenza è cambiata, e per esempio, le C4 ultimamente sono sempre di più. Non mi stupirei che da un sondaggio aperto oggi, risultassero le più numerose, sempre però valutando chi ha dato il suo voto.
Ne parlo ad Alain, e vedo se possibile di farne aprire uno a breve :), che ne dici?
Z
Poi sul fatto che le C3 abbiano avuto o continuino ad avere una maggiore visibilità in questo forum, lo si deva a tanti fattori differenti.
Considera che par la maggior parte degli appassionati e non, la C3 è e resta sinonimo di Corvette, ma anche che il fatto che ne hanno prodotte moltissime di più di tutti gli altri modelli, è uscita in momento storico in cui le macchine riuscivano a diventare dei miti, forse tutto questo ha contribuito ha darle tutta questa visibilità.
Poi come sempre i gusti sono gusti :).
Io per esempio ho sia la C3 che la C4, e quest'ultima la uso quotidianamente, va benissimo, è divertente ecc ecc, ma anche se la C3 è anni luce arretrata rispetto alla quarta serie, il guidarla ( e non dico provarla una volta e basta), ti da delle sensazioni incredibili, che purtroppo la C4 non riesce a dare, ma lo stesso vale per le C5 e C6.
Probabilmente le C2, se si avesse la fortuna di averne una da usare frequentemente, riuscirebbe a fare altrettanto, o magari anche di più, chissà.....
Z
... anche xè le C3 si sono viste molto d + nei vari film anni70/80 ... in tantissimi film cult !!!
é da impatto visivo ... la riconosci da lontano e qnd la vedi arrivare t lascia senza fiato ... una concorrente simile nn esiste con il suo stile CocaCola Body !!!
... ma io amo la C4 ... e la gnocca !!! :linguaccia:
:scherzoso:Io ho gli stessi 2 gusti di hifi:divertito
:divertito:bella idea zorro quella del sondaggio, comunque penso anch io che la C3 sia uno status simbol.... Ma io tifo per la C4 e per tutti i miei colleghi possesori di C4... Avanti C4, dobbiamo intasare il forum
Attento che se continui così e non ti converti....verrai bannato d'ufficio :P :P :P
Z
Io, se avessi modo, mi prenderei subito una C3... ma per convertirla nella Batmobile :linguaccia:
...Anche con una C4 viene bene....ma poi ti mettono le ganasce per non circolare ... :divertito:
http://img708.imageshack.us/img708/7217/64880167.png
Ecco gli interni ecc.... La coppa è del Corvette Day Legnano anno 2007...... Grazie per i complimenti....... Stò aspettando gli headers della Exotic Muscle Racing poi sentiremo il sound........ Ciao
Allegato 4435
Allegato 4428Allegato 4431Allegato 4432Allegato 4433 Allegato 4429Allegato 4430Allegato 4427
Io ho una C4 86, la sua linea è molto personale, da queste parti siamo un gruppo di 7 C4 di cui una volta siamo riusciti a vederci in cinque. Domani a Vallelunga è previsto che dei 7 ci saremo in cinque, non vedo l'ora che arrivino anche gli altri due che questo fine settimana non potevano per fare quasi un miniraduno di C4....:divertito:
E chi ha detto che tu dici che la C4 non è bella? io no :-)
il grafico come lo leggi lo leggi dice sempre e cmq che la C3/4 sono le serie più longeve = di maggior successo commerciale. come per tutte le altre auto alcune serie hanno più successo di altre. nulla di nuovo
la cronaca ripassatela meglio perchè quella discussione C3, alla quale ho partecipato anch'io diceva " la C3 è bella" e non "la più bella" :-)
che poi la discussione sia stata aperta da un ragazzino di 8/9 anni....beh? è un forum a tema giocattoli questo no? ;-) (io per esempio ne faccio 15 di anni il mese prossimo!!:-p) e ha detto bene: la C3 è bella e gli altri ragazzini gli hanno dato ragione :-D
Hai ragione, ho scritto un più di troppo, la memoria inizia a fare brutti scherzi :)
Detto questo, nel tuo ragionamento continui a fare un errore fondamentale, in passato i modelli restavano in produzione molto più a lungo rispetto ad ora, e perciò i tanti anni di produzione della C4 non x forza sono sinonimo di grande successo. Se poi vuoi continuare a vederla così, sei liberissimo di farlo :) :) ( ovviamente vale anche per gli altri, visto il clima da stadio che si respira in questa discussione ).
Aggiungo, che poi ci sono casi come quello della C2, che hanno avuto un tempo vita molto breve anche in passato, ma le cause di questa breve vita ( sempre riferito dall'epoca ovviamente ), sono molteplici, e magari i numeri di vendita possono essere uno di questi, come molto più probabilmente le lotte interne e/o i cambiamenti che hanno interessato i vertici decisionali in GM in quegli anni, hanno portato alla prematura morte di tale modello...
Quindi, ribadisco che i numeri da soli possono essere interpretati a proprio piacimento, a seconda di quello che si vuole dimostrare...
Giudicate voi, io non dico nulla....Allegato 4450
E se invece io ti dicessi che sei tu a prendere il toro per la coda invece che per le corna? :-)
O che stai guardando le cose allo specchio?
I numeri di vendita non sono un caso: sarebbe semplicistico ( ma anche assurdo) pensare che un'auto come la corvette (in questo caso C3/C4) sia stata messa in giro in quel tot di esemplari perchè...ne avevano tante dentro e non sapevano cosa farsene...(?)
è semplicemente così: più domanda = più offerta. in passato come oggi un modello si tiene per quel tot tempo in cui il suo successo rimane sulla cresta dell'onda o giù di lì...
non c'era una regola che dicesse che un modello dovesse stare sul mercato un tot di anni.e oggi più che mai (oggi che la moneta non gira come allora) le case se potessere terrebbero i modelli molto, molto a lungo, ma intanto gli altri non dormono e le vendite calano. così sono necessari i nuovi modelli. insomma oggi come ieri è la stessa musica.
il tuo ragionamento valendo per il passato dovrebbe a maggior ragione valere anche per le C1/C2 tra l'altro nate in periodi di ancor più ricchezza, periodo totalmente pre-emissioni, periodo in cui le case usa si permettevano grandi sperimentazioni
anche fantasiose e avveniristiche, insomma un periodo davvero d'oro. ciònonostante il crudo fatto è che la vette non era ancora all'altezza del suo nome. per esempio bastò che la ford facesse la T-bird per far calare enormemente le vendite della corvette. e anche le altre case non dormivano, non dormiva nessuno e la corvette non ce la spuntava. ma poi con la C3 le cose cambiarono di molto.
il vero grande successo commerciale della corvette comincia con la C3, continua con la C4, poi và per come dicono i numeri.
è così che funziona: una casa comincia la produzione di un modello e poi è il successo del modello stesso a fare il numero di vendita e quindi necessità di produzione
finchè il pubblico chiede, la casa produce; dopo si passa ai nuovi modelli :-)
ehm.. quello che ti sembra un coro da stadio (io non sono mai entrato in uno stadio ne ho mai visto una partita :-) è semplicemente che tu la fai complicata ma tutti di dicono la stessa cosa, la più semplice e genuina:
ch è la stessa di sopra: finchè il pubblico chiede, la casa produce; dopo si passa ai nuovi modelli :-) quindi + produzione=+successo commerciale
e anche questa discussione era: "la C4 è bella" e non la più bella:-) però qualcuno ha colto l'occasione per dire che -inoltre- è insieme alla C3 il modello di maggior successo. e ha ragione :-D
poi ognuno ha i suoi gusti " a me piace più quella di quell'anno a te quell'altra etc etc... ma qui non si tratta di gusti , si tratta di fatti commerciali:-)
e finisco: certo perchè ne hanno fatte tante? perchè la gente le comprava. le chiedeva, e le ha chieste fino ad un certo punto e fino quel punto loro le facevano....
devo dare ragione a Zorro, sul fatto che una volta i modelli rimanevano in produzione piu' a lungo,c erano altre strategie commerciali.. e bisogna ammettere che senza dubbio erano piu' efficaci di quelle dei nostri giorni.Con questo voglio sottolineare che i modelli in produzione ora durano troppo poco,continui aggiornamenti continui restyling..questo provoca UNA IMMENSA SVALUTAZIONE PER L USATO, che gia' dopo un anno e mezzo viene valutato A PESO non per quello che e' davvero. Le case madri mettevano in circolazione modelli che duravano per 10/12 anni e la gente continuava ad acquistare tali modelli perche' erano prodotti affidabili,concreti, ben valutati.Qui rientra in parte cio' che di conseguenza sostiene King, ovvero che la domanda continuava .Ora invece ,vedi anche le tedesche.. gia' dopo un anno e mezzo subiscono restyling,automatica mente la tua vettura perde prezzo, ci sono 850.000 modelli per ogni marchio e non c'e' richiesta..cosa che sostiene anche Marchionne ma che i tedeschi gli hanno riso sopra. Il mondo dell auto e' alla frutta,anzi ormai e' finito.W le storiche
anche tu giri e ti mordi la coda jeistez ;-p ritorniamo alla C1/C2? quel periodo era ancor più quello di "una volta" no? cioè è prima della C3/4
i modelli rimanevano in produzione per più a lungo perchè era la gente che li chiedeva...perchè vi sfugge questo semplice concetto di base? proprio non capisco...un prodotto qualunque rimane in circolazione perchè è richiesto, è di successo, funziona, è una figata insomma! :-D e allora come oggi nessuna casa ha interesse nel fare modelli nuovi, se potessero farebbero tutti un solo modello da far durare 50 anni. perchè riprogettare reinentare costa denaro. e le case producono per quello, per denaro.
che ci siano strategie e politiche di vendita , certo è chiaro, ma allora come oggi, ci sono sempre state ma fanno cmq parte del successo commerciale, di tutto un "pacchetto" che ruota intorno al prodotto che se di base non è valido, non funziona.
o credete forse che una strategia commerciale o un periodo storico avrebbe fatto vendere la fiat duna? :-O
prendiamo invece la smart: è un esempio odierno no? e da quanto dura? davvero pensate che il suo successo sia solo o fondamentalmente questione di strategia?
a me pare evidente che la smart, oggi, è semplicemente una gran figata. avrà i suoi difetti ma è cmq un successo, la gente continua comprarla, nuova e usata :-)
i restyling e gli aggiornamenti fanno parte del pacchetto e chiaramente servono per prolungare quanto più possibile la vita di un modello, certo ci sono effetti collaterali per chi ha il modello "vecchio" ma è chiaro che alla casa non frega nulla, però come dicevo la smart si vende ancora in tutte le salse a dispetto del resyling e degli aggiornamenti e dei modelli nuovi; si vende ancora dal relitto a quella nuova di zecca. la smart è oggi e non ai tempi della C3, ed è un successo commerciale. quindi anche oggi...si può fare! :-)
King... piuttosto di contraddirti mi taglio una mano :-) ... rispetto il tuo pensiero.
Che dire..
Abbiamo due punti di vista completamente diversi al riguardo, e quelle che per te sono delle motivazioni che rafforzano un dato oggettivo, per me non lo sono affatto.
Certo che un modello che non ha avuto successo sul mercato, viene e veniva rimpiazzato prima, sarebbe assurdo il contrario, ma a parte alcuni casi, è un dato di fatto che in passato i modelli automobilistici restassero in produzione più a lungo di oggi.
Poi, stando al tuo ragionamento, la C5 sarebbe dovuta restare in vendita ancora per anni, visto il grandissimo successo di vendite avuto, che nei numeri solo di poco non ha eguagliato quello della C3 ( mi riferisco alle auto prodotte divese per gli anni di produzione).
Ma ripeto, i dati possono essere letti a proprio piacimento, quindi tu sei libero di leggerli a modo tuo, e io a modo mio, in ogni caso, fortunatamente riguardano delle macchine molto belle e che mi appassionano molto.
Z
Zorro, io non ho alcun punto di vista in merito...io riporto un fatto che credevo risaputo e banale :-) cioè che il numero totale di esemplari venduti e la conseguente longevità, siano da sempre la misura del successo (chiaramente si escludono quei casi tipo la UAZ in russia e roba simile, perchè in quei casi non c'è scelta e si compra per forza)
non capisco il passo " ( mi riferisco alle auto prodotte divese per gli anni di produzione)"
io vedo un grafico della produzione totale C3 che dice: 542,71 e C5 che dice: 248,715. se interpreto bene tu intendi dire che vuoi distribuire la produzione anno per anno? e quindi la C5 in 1 anno ha venduto quasi quanto la C3 in 1 anno? eh..vabè ok ma... gli altri 7 anni e l'altra parte delle auto vendute che facciamo? le cancelliamo? e dietro queste vendite e questi anni ci anche sono i proprietari che hanno scelto di comprare. buttiamo via anche quelli e ci teniamo un dato eventualmente valido solo a parità di anni? non mi pare che funzioni molto...
il punto...a mio parere... è: come ha fatto la C3 a rimanere in produzione il doppio degli anni? la casa lo aveva deciso? boh..forse... ma...i clienti? perchè la continuavano a comprare? perchè lo consigliava la casa e quindi spendevano il denaro senza ragionare?
o perchè la C3 era un prodotto all'altezza di quei numeri e di quei 14 anni di produzione?
se il numero totale e la conseguente longevità del modello non fanno il metro del successo... dove sbaglio? :-o
oh..può darsi anche che io non abbia capito una mazza di cià che intndete tu e jeistez...e se è così vi prego di chiarimi le idee perchè comincio a sentirmi un pò alieno :-)
Questa discussione è una copia della mia discussione la corvette c3 è bella!
:divertito::divertit o::divertito::divert ito:
Perchè non apriamo un post intitolato " i difetti della mia bella C4 ", a mio parere sarebbe più divertente!!:compiac iuto:
King sei incorreggibile !! :soddisfatto:
Mi sa che l'unico difetto delle nostre bimbe sono i proprietari...:compi aciuto:
e io che non lo volevo dire x non essere il solito antipatico....
ma gioite, per fortuna i proprietari diventano sempre meno!:soddisfatto:
il che significa che i patacca che le compravano, perchè non potevano permettersi altre auto "più fighe", le stanno dando via perchè ormai con le stesse cifre si comprano la bmw o l'audi (auto eccellenti sia chiaro):bacetto: che oggi fanno più "figo"
di conseguenza le C4 sedotte e abbandonate (prima o poi) verrano ricomprate da gente che realmente vuole/conosce/apprezza la C4:soddisfatto:
e ci sarà una svendita di alettoni, filtroni, volantini, spoileroni, scariconi, luci psichedeliche, trikke trakke e bombe a mano :linguaccia:
non c'è da vergognarsi visto che c'è passata anche la mitica Porsche911 (universalmente e giustamente riconosciuta come -l'auto sportiva- per eccellenza)
anche la C4 ne uscirà a testa alta! :soddisfatto:
ps: c'è da dire anche che molti patacca dopo averla comprata se ne sono innamorati veramente:stupito: e non divorzieranno mai:bacetto: e quelli...vabè bisogna accettarli così come sono:divertito:
quando vedo le c4 con spoileroni,luci volantini mi si ribalta lo stomaco !!
Ma io parlavo seriamente! A volte mi rendo conto che metto le mani la dove non dovrei e rischio di fare danni...
Invece lei va bene così com'è, senza bisogno di troppe menate e deve rimanere originale!